Categoria: Comunicati
-
A Padova, la mobilitazione antifascista ad ostacoli
sabato 15 marzo è previsto in centro città un corteo indetto da “Casapound” intitolato “contro la mafia antifascista”. Alle manifestazioni antifasciste la Questura sta ponendo restrizioni, mentre, a quanto pare, l’oltraggioso corteo dei neofascisti si svolgerà senza limitazioni. Le ultime notizie confermano i due appuntamenti indetti: alle 15 davanti alla Prefettura con presidio statico, alle…
//
-
Sia l’Italia il primo stato a firmare la convenzione sulla protezione della professione di avvocata/o
Appello dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici
//
-
Almasri è tornato a torturare in Libia da 10 giorni (ma chiederne il perchè è quasi reato)
Le ultime notizie sul caso Almasri —il criminale libico liberato e rimpatriato con volo di Stato nonostante il mandato di arresto disposto dalla Corte Penale Internazionale— rendono manifestamente evidente il disegno del governo Meloni, diretto nel suo percorso al sistematico stravolgimento dei principi costituzionali L’attacco senza precedenti all’intero ordine giudiziario impone il dovere di contrastare…
//
-
Roma chiama Bruxelles: stop alla deriva autoritaria
I Giuristi Democratici saranno nella Carovana europea della Rete Nazionale No DDL Sicurezza – A Pieno Regime
//
-
Comunicato degli avvocati difensori nel processo Askatasuna a Torino
Siamo i difensori di alcuni attivisti del centro sociale Askatasuna e del movimento No Tav, imputati in un processo attualmente in corso avanti alla prima sezione del Tribunale di Torino. Tra le tante imputazioni formulate dalla Procura (sono 72 i reati contestati), spicca quella per il reato associativo – originariamente qualificato come associazione sovversiva e…
//
-
24 gennaio 2025 – Giornata internazionale dell’avvocato minacciato. Focus: Bielorussia
Sarà dedicata alle avvocate ed agli avvocati in Bielorussia la Giornata internazionale dell’avvocato minacciato 2025. Dal 2009 la Giornata internazionale dell’avvocato minacciato ha lo scopo di attirare l’attenzione della società civile e delle autorità pubbliche sulla situazione delle avvocate e degli avvocati in un determinato paese, al fine di aumentare la consapevolezza delle minacce affrontate…
//
-
Tenere in mare per 19 giorni 147 persone naufragate e già torturate non è reato? Ne parliamo con Armando Sorrentino, avvocato e giurista democratico
Un primo commento a caldo con il procuratore della parte civile Giuristi Democratici nel processo di Palermo che vede imputato il Ministro Salvini Assolto perchè il fatto non sussiste. Questo il verdetto del collegio della II Sezione Penale del Tribunale di Palermo, presieduto da Roberto Murgia, giudici a latere Andrea Innocenti ed Elisabetta Villa nel…
//
-
Torino- Processo “ASKATASUNA” alle battute finali. Conclusa la requisitoria del PM
BREVI NOTE SULL’EVOLUZIONE PROCESSUALE DEL REATO ASSOCIATIVO CONTESTATO In un’aula presidiata dalle forze dell’ordine si è svolta la mattina del 17 novembre la requisitoria della pubblico ministero Manuela Pedrotta nel processo ai militanti del centro sociale Askatasuna di Torino. Una requisitoria durata complessivamente diverse ore, alla cui conclusione sono stati richiesti 88 anni di carcere…
//
-
14 DICEMBRE ’24 – A ROMA DECINE DI MIGLIAIA IN PIAZZA CONTRO IL D.D.L. PAURA E INSICUREZZA
Una manifestazione riuscita. È questo il giudizio unanime della variegata compagine che ha dato vita alla dimostrazione di ieri a Roma contro il disegno di legge Piantedosi-Nordio-Crosetto. Più di 200 sigle hanno dato vita ad un corteo che, partito dal Piazzale del Verano, ha raggiunto Piazza del Popolo. Durante lo svolgersi della manifestazione tanti interventi…
//
-
Verso la manifestazione del 14 dicembre contro il disegno di legge sicurezza
– Il Tar Lazio accoglie il primo ricorso contro i fogli di via del 5 ottobre scorso, irrogati in via preventiva dalla Questura di Roma contro i manifestanti, bloccati prima di raggiungere il corteo In allegato, il provvedimento del tribunale amministrativo laziale Il Tar del Lazio, con sentenza pubblicata il 10.12.2024, accoglie il ricorso proposto…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !