Iniziative e comunicati
- Basta femminicidi, più risorse contro la violenza sulle donne
- ASSEMBLEA GENERALE G.D., ROMA, 18-19 NOVEMBRE 2023
- 33 organizzazioni di giuristi di tutto il mondo, tra cui i G.D., chiedono un intervento urgente per la liberazione di Nasrin Sotoudeh
- Siracusa, ven. 3.11.'23, convegno: LA LIBERTÀ DI MOVIMENTO NON È UGUALE PER TUTTI
- SUI TRAGICI FATTI IN ISRAELE ED A GAZA: CESSATE IL FUOCO SUBITO!
- CESSINO IMMEDIATAMENTE GLI ATTACCHI PERSONALI AI GIUDICI SGRADITI AL GOVERNO
- Vicenza, 28.9.'23, ore 18: DIRITTO AL LAVORO SICURO - Il livello territoriale - Riflessioni sulle modifiche ex L. 85/23 - Convegno e spettacolo teatrale
- Khaled El Qaisi libero subito. Si attivi il Ministro degli Esteri per chiedere l'immediata liberazione del cittadino italopalestinese arbitrariamente detenuto in Israele
- #protection4olga - Campagna internazionale: Protezione e asilo per la difensora dei diritti umani Olga Karatch!
- Solidarietà a Yurii Sheliazhenko, avvocato pacifista ucraino a giudizio per le sue idee
- Difendiamo il diritto alla genitorialità delle coppie omosessuali
- I COMMISSARI STRAORDINARI - IL COMMISSARIO ALLA RICOSTRUZIONE DI GENOVA
- GD Siracusa: basta morti in carcere, subito riforme per conformare il regime delle pene al dettato costituzionale
- 16.5.'23: giornata italiana della Campagna internazionale #ObjectWarCampaign per la protezione degli obiettori di coscienza russi, bielorussi e ucraini
- Spariti due difensori dei diritti umani nelle Filippine: appello alle autorità diplomatiche dei Giuristi Democratici
- Sab. 22.4.'23, ore 10,30-18, Roma, convegno: MIGRANTICIDIO: UN CRIMINE CONTRO L’UMANITÀ - Diritto di migrare, diritti dei migranti
- Alfasigma, lo Stato intervenga per evitare condotte aziendali spregiudicate ed il licenziamento di 333 lavoratrici e lavoratori
- Venezia: Cento giorni per l'Iran, cinque iniziative dal 7 marzo al 17 maggio 2023
- I Giuristi Democratici per la vita di Alfredo Cospito
- A sostegno del diritto di sciopero - No ai licenziamenti arbitrari
- Mar. 14.2.'23, ore 16, conferenza-stampa: ALFREDO COSPITO - VIVERE O MORIRE IN CARCERE
- Firenze, mar. 24.1.'23, ore 15: LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN PALESTINA
- Parlamento europeo, una risoluzione senza Pace
- 25 NOVEMBRE - PENSARE “GLOBALMENTE” ALLA LIBERTÀ DELLE DONNE
- Turchia, basta violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani, il governo italiano condanni i bombardamenti
- Sab. 19.11, ore 10,30, Roma: LAVORO E COSTITUZIONE - LE PROPOSTE DEI GIURISTI DEMOCRATICI
- Mer. 16.11, ore 15,30, convegno online: "Un lavoro degno: di vivere o di sopravvivere?"
- Padova, lun. 14.11, ore 16: JIN JIYAN AZADI - donna vita libertà
- Il Governo italiano desista dalla condotta criminale attuata presso il porto di Catania e ritiri il decreto di permanenza temporanea
- Quando il pericolo viene dal legislatore
- Appello per un corridoio umanitario per obiettrici e obiettori di coscienza russi, ucraini e bielorussi
- Iran: cordoglio per la morte di Mahsa Amini e condanna per le gravissime violazioni dei diritti umani in corso
- Il Premio Hans Litten 2022 assegnato alla nostra Simonetta Crisci
- Venerdì 23 settembre: i Giuristi Democratici al fianco di Fridays For Future nello sciopero globale per il clima
Basta femminicidi, più risorse contro la violenza sulle donne
ASSEMBLEA GENERALE G.D., ROMA, 18-19 NOVEMBRE 2023
33 organizzazioni di giuristi di tutto il mondo, tra cui i G.D., chiedono un intervento urgente per la liberazione di Nasrin Sotoudeh
La prima lettera di Raji Sourani, difensore dei diritti umani a Gaza, dopo il bombardamento che ne ha distrutto l'abitazione
Ricordiamo che Raji, più volte ospite della nostra Associazione, partecipò anche alla Conferenza online di due anni or sono dal titolo "Crimini israeliani in Palestina: quale ruolo per la Corte Penale Internazionale?", disponibile alla pagina web:
https://www.giuristidemocratici.it/Internazionali/post/20210518123546.
CESSINO IMMEDIATAMENTE GLI ATTACCHI PERSONALI AI GIUDICI SGRADITI AL GOVERNO
Khaled El Qaisi libero subito. Si attivi il Ministro degli Esteri per chiedere l'immediata liberazione del cittadino italopalestinese arbitrariamente detenuto in Israele
#protection4olga - Campagna internazionale: Protezione e asilo per la difensora dei diritti umani Olga Karatch!
Solidarietà a Yurii Sheliazhenko, avvocato pacifista ucraino a giudizio per le sue idee
Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia
I diritti umani nei Territori palestinesi occupati: intervista a Francesca Albanese, Relatrice speciale ONU
Difendiamo il diritto alla genitorialità delle coppie omosessuali
SABATO 24 GIUGNO, ALLE ORE 11, DAVANTI AL MUNICIPIO DI PADOVA I GIURISTI DEMOCRATICI PARTECIPANO ALLA MOBILITAZIONE IN SOLIDARIETÀ ALLE FAMIGLIE OMOGENITORIALI
Presidenzialismo, relitto del passato
16.5.'23: giornata italiana della Campagna internazionale #ObjectWarCampaign per la protezione degli obiettori di coscienza russi, bielorussi e ucraini
Appello - No alla criminalizzazione degli ecoattivisti
I Giuristi Democratici per la vita di Alfredo Cospito
Lunedì 20 febbraio si sono svolte iniziative a Padova e a Torino; martedì 21 febbraio da Venezia è partita una lettera aperta al Ministro Nordio; domani, giovedì 23, l'iniziativa torna a Roma con una conferenza-stampa presso la Federazione Nazionale della Stampa
Convegno di Torino - Salario minimo
L'argomento del SALARIO MINIMO è di estrema attualità per i motivi che tutti conosciamo. Le retribuzioni dei lavoratori non sono stati aggiornati all'aumento del costo della vita negli ultimi vent'anni in Italia ed i recenti aumenti di bollette di elettricità e gas e degli atri beni e servizi hanno reso drammatica la situazione.
L'associazione Giuristi Democratici di Torino ha pertanto ritenuto di organizzare un CONVEGNO sul salario minimo che per la qualità e l'interesse delle relazioni ho ritenuto fosse importante REGISTRARE per poterne offrire l'ascolto anche a tutti Voi.
Gli interventi dei relatori sono stati registrati separatamente in modo che possiate scegliere l'ascolto anche soltanto di uno o più di essi (ma sono tutti molto interessanti).
Troverete una mia brevissima introduzione iniziale, seguirà poi la presentazione del convegno di Paolo Berti in rappresentanza del CDO di Torino, la presentazione di Elena Fava, che ha molto contribuito all'organizzazione dell'evento.
24 gennaio 2023 - Giornata internazionale dell'avvocato minacciato: focus Afghanistan. Intervista a B. Schiavulli
Per parlare della situazione degli e delle avvocate, e in generale del sistema giustizia, in Afghanistan, abbiamo scelto di dare voce ad una giornalista, Barbara Schiavulli di Radiobullets, che, intervistata da Aurora d'Agostino, ce ne parla direttamente da Kabul, dove ora si trova e da cui quotidianamente invia reportage sulla drammatica situazione di donne e uomini privati di diritti basilari, in un paese ora governato in base alle regole più integraliste della "Sharia", in cui avvocate ed avvocati, ma anche giudici e studiosi del diritto sono stati costretti a fuggire o vivono nascosti, comunque impediti in ogni attività difensiva. Un paese in cui il processo per l'affermazione dei diritti basilari è stato bruscamente e mortalmente interrotto dall'agosto 2021, con la consegna del potere ai Talebani.
Un paese in cui non ci potranno più essere avvocate, essendo vietato alle donne lo studio e l'università.
Barbara Schiavulli sarà gradita ospite della Rete "In Difesa Di..." a Padova il 23 febbraio alle 20,30, presso la Sala Paladin.
In allegato, un significativo estratto dal "report" sulla situazione delle e degli avvocati afgani dell'associazione europea dei giuristi democratici ELDH, e della AED, da cui emergono molteplici elementi di preoccupazione che non riguardano solo il Paese afgano, ma anche quanti effettuano respingimenti delle e degli avvocati che richiedono protezione umanitaria, come ad esempio la Grecia.
24 gennaio 2023 - Giornata internazionale dell'avvocato minacciato: focus Afganistan. Intervista a P. Bussi
Proponiamo un secondo contributo sulla situazione dei difensori dei diritti umani in Afganistan, stavolta con Pierluigi Bussi, già corrispondente per i quotidiani La stampa e La repubblica da Kabul, intervistato da Cesare Antetomaso.
#FreeJulianAssangeNOW
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica, per la applicazione delle Convenzioni dei Diritti dell'Uomo, per la realizzazione di una Costituzione Europea autenticamente democratica, fondata sul ripudio della guerra, con particolare riguardo ai diritti dei lavoratori, dei meno abbienti e degli emarginati ed ai diritti di associazione, libertà di circolazione, riunione e manifestazione del pensiero.
In primo piano
- Basta femminicidi, più risorse contro la violenza sulle donne
- ASSEMBLEA GENERALE G.D., ROMA, 18-19 NOVEMBRE 2023
- La prima lettera di Raji Sourani, difensore dei diritti umani a Gaza, dopo il bombardamento che ne ha distrutto l'abitazione
- SUI TRAGICI FATTI IN ISRAELE ED A GAZA: CESSATE IL FUOCO SUBITO!
- Donna - Vita - Libertà. Un anno di lotte in Iran. Convegno a Padova il 21 settembre
- UNA E INDIVISIBILE - Autonomia differenziata, un attacco all'unità della Repubblica e all'uguaglianza dei diritti
- Khaled El Qaisi libero subito. Si attivi il Ministro degli Esteri per chiedere l'immediata liberazione del cittadino italopalestinese arbitrariamente detenuto in Israele
- #protection4olga - Campagna internazionale: Protezione e asilo per la difensora dei diritti umani Olga Karatch!
- Solidarietà a Yurii Sheliazhenko, avvocato pacifista ucraino a giudizio per le sue idee
- Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia
- I diritti umani nei Territori palestinesi occupati: intervista a Francesca Albanese, Relatrice speciale ONU
- Presidenzialismo, relitto del passato
- Appello - No alla criminalizzazione degli ecoattivisti
- 25 aprile: sia una grandissima festa unitaria a sostegno della democrazia e della Costituzione
- 18 marzo 2023. 7 anni di finanziamenti Ue alla Turchia per bloccare i migranti. Ora basta. I Giuristi Democratici e altre 73 associazioni dicono no
- I Giuristi Democratici per la vita di Alfredo Cospito
- Sul caso Alfredo Cospito e Anna Beniamino
- Appello: «Salviamo la vita di Alfredo Cospito»
- I Diritti Umani attendono. Anche in Palestina
- PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ DELL’ARTICOLO 633 DEL CODICE PENALE
- "Il mondo ci guarda" - Dichiarazione della delegazione di osservatori internazionali al processo in Turchia agli avvocati ÇHD e HHB
- Quando il pericolo viene dal legislatore
- ASSEMBLEA GENERALE G.D., ROMA, 19-20 NOVEMBRE 2022
- Appello per un corridoio umanitario per obiettrici e obiettori di coscienza russi, ucraini e bielorussi
- Lorenza Carlassare. Una vita intera per far vivere la Costituzione
- OBIEZIONE DI COSCIENZA VIETATA IN UCRAINA
- #FreeJulianAssangeNOW
- No all'aumento delle spese militari, sì a una seria negoziazione ed a tutte le iniziative umanitarie utili per porre fine alla guerra in Ucraina
- Ucraina: che fare?
- AGIRE PER LA PACE, SUBITO
- Videointervista doppia all'avvocato Ibrahim Bilmez, nel collegio difensivo di Öcalan, sulla situazione del leader curdo e sul processo agli avvocati dell'associazione ÇHD