-
I Giuristi Democratici sostengono le ragioni dello sciopero indetto dalla FIOM CGIL per il 9 marzo
L’incredibile comportamento della FIAT nei confronti del più rappresentativo dei Sindacati Metalmeccanici italiani, confermato dalle arroganti parole di Marchionne recentemente teletrasmesse nel programma Presa Diretta, unitamente agli attacchi ai diritti dei lavoratori già portati dal Collegato Lavoro e dalle manovre oggi in atto sullo stesso tema da parte del Governo Monti, hanno reso inevitabile il […]
//
-
Art. 18, ovvero la gigantesca opera di disinformazione dei mass media e del ceto politico – Pier Luigi Panici
Pubblichiamo l’intervento di Pier Luigi Panici sulle modifiche al mercato del lavoro ed all’art. 18 dello Statuto dei lavoratori
//
-
Gli avvocati aderenti ai Giuristi Democratici partecipano all’astensione dalle udienze del 23 e 24 febbraio
Gli avvocati aderenti all’Associazione Giuristi Democratici partecipano all’astensione dalle udienze proclamata per i giorni del 23 e 24 febbraio 2012 Nel file allegato la locandina con cui si esprimono le ragioni dell’adesione alla proclamazione dello stato di agitazione dell’avvocatura
//
-
Revisione dell’art. 81 della Costituzione: convegno a Roma il 22 febbraio
Gianni Ferrara, socio onorario dei GD e presidente dell’Associazione per la democrazia costituzionale —alla quale i GD aderiscono — ha scritto una lettera aperta indirizzata ai parlamentari italiani, invitandoli a riflettere maggiormente sulla delicata questione dell’inserimento del vincolo di pareggio di bilancio in Costituzione e, soprattutto, a lasciare che i cittadini si pronuncino su una misura così importante che rischia di compromettere i diritti sociali nel nostro Paese. Mercoledì 22 febbraio si terrà a Roma, su questo tema, un convegno.
//
-
Responsabilità civile dei magistrati: per difendere i diritti dei cittadini è necessario salvaguardare autonomia e indipendenza della giurisdizione
L’approvazione dell’emendamento sulla responsabilità civile dei magistrati rappresenta un momento della battaglia portata avanti da anni dal centro-destra contro l’autonomia, l’indipendenza e la terzietà della Magistratura. Certo, ricordiamo tutti l’esito del referendum sul punto, ma ci pare che la soluzione trovata, che impone al cittadino di proporre azione per il risarcimento dei danni che ritiene […]
//
-
Sugli arresti dei militanti No TAV: la custodia cautelare non può essere utilizzata come mezzo di repressione del conflitto sociale
La recente emissione di misure cautelari nei confronti di esponenti del movimento No TAV da parte del GIP presso il Tribunale di Torino non può non stupire ed amareggiare ogni sincero garantista, giurista o cittadino che sia. L’uso della misura cautelare in carcere non in flagranza di reato, a distanza di circa sette mesi dai […]
//
-
Padova: i Diritti al cinema – Rassegna cinematografica in materia costituzionale
Padova Dal 18 gennaio al 29 marzo 2012 Centro Culturale “Altinate-San Gaetano” Rassegna cinematografica sui diritti costituzionali
//
-
Presentazione del Rapporto Ombra e delle Raccomandazioni Cedaw 2011
La piattaforma “Lavori in corsa: 30 anni CEDAW” è lieta di invitarvi alla presentazione del Rapporto Ombra e delle Raccomandazioni CEDAW 2011 Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne Martedì 17 gennaio 2012, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Camera dei Deputati – Sala Mappamondo Entrata di Piazza Montecitorio 1 […]
//
-
Referendum elettorale: i Giuristi Democratici depositano atto di intervento presso la Corte Costituzionale
In allegato l’atto di intervento dei Giuristi Democratici nel giudizio di ammissibilità dei referendum sulla legge elettorale.
//
-
Le proposte dei Giuristi Democratici per una Giustizia alternativa: conferenza stampa alla Camera dei deputati
Martedì 6 dicembre 2011 l’Associazione Nazionale Giuristi Democratici ha presentato presso la Sala stampa della Camera dei deputati le proprie proposte di riforma della Giustizia, dopo l’Assemblea nazionale tenutasi a Padova il 26 e 27 novembre. Sono intervenuti: Rita Bernardini (Deputata Radicale, Membro della Commissione Giustizia), Elena Coccia (Giuristi Democratici, Vice Presindente del Consiglio Comunale di Napoli), Leonardo Arnau (Membro dell’Esecutivo Nazionale dei Giuristi Democratici), Cesare Antetomaso (Membro dell’Esecutivo Nazionale dei Giuristi Democratici), Claudia Piccolino (Membro dell’Esecutivo Nazionale dei Giuristi…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (350)
- Internazionali (177)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI IN ATTO IN PALESTINA È INDIGESTA
- Ringraziamenti di Mehmet Çakas dopo che la sua deportazione in Turchia è stata sospesa
- Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano
- Il Ministro degli Affari Esteri provveda subito a consentire a chi ne ha diritto di lasciare Gaza ed entrare in Italia !
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379