-

Il processo ad Alta Velocità – Roberto Lamacchia
Nell’allegato la relazione tenuta da Roberto Lamacchia al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-

Femminicidio: analisi, metodologia e intervento in ambito giudiziario – convegno
Per un confronto tra scelte e programmi, per una strategia concreta di lavoro interdisciplinare. Magistratura Democratica, Giulia Giornaliste e Giuristi Democratici organizzano il convegno. Venerdì 30 novembre 2012 – ore 10,00 – 16,00 Fondazione Lelio Basso via della Dogana Vecchia, 5 – Roma Nell’allegato la locandina del convegno.
//
-

Estradizione e mandato d’arresto europeo: il caso dei militanti baschi in Italia – Marialuisa D’Addabbo
Nell’allegato la relazione tenuta da Marialuisa D’Addabbo al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-
L’intollerabile situazione carceraria e l’astensione dalle udienze indetta dall’UCPI
Comunicato dell’Associazione Nazionale in occasione dell’astensiona dalle udienze indetta per il 22 novembre 2012 dall’Unione Camere Penali Italiane.
//
-

Femminicidio: violazione dei diritti umani – convegno
Venerdì 23 novembre 2012 ore 15,30 Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza – Aula Santi Romano Incontro promosso da Giuridti Democratici Palermo
//
-

La responsabilità delle organizzazioni finanziarie internazionali per la violazione dei diritti umani. Il caso Argentina – Fabio Marcelli
Nell’allegato l’analisi di Fabio Marcelli su un tema si sempre più stretta attualità, quello delle responsabilità delle organizzazioi finanziarie internazionali nelle crisi e nelle violazioni dei diritti umani.
//
-
Aggressione israeliana a Gaza – condanna della IADL
IADL CONDANNA NEI PIU’ FORTI TERMINI POSSIBILI L’ILLEGALE AGGRESSIONE ISRAELIANA A GAZA ED INVITA LA COMUNITA’ INTERNAZIONALE A PORRE FINE ALL’IMPUNITA’ DI ISRAELE ED AD ADOTTARE MISURE CONCRETE PER FAR TERMINARE LA VIOLENZA.
//
-

Diritti, dissenso e repressione – il protagonismo degli enti locali, il caso romano – Cesare Antetomaso
Pubblichiamo nell’allegato la relazione tenuta da Cesare Antetomaso con il titolo “Il protagonismo degli enti locali, il caso romano, la costituzione di parte civile del Comune e delle municipalizzate” al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-

La vita travagliata delle libertà costituzionali nell’esperienza repubblicana: libertà di manifestazione e libera manifestazione delle idee – Domenico Gallo
Pubblichiamo nell’allegato la relazione introdutiva la convegno Diritti Dissenso Repressione tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-

Femminicidio e Convenzione di Istanbul – seminario
Dalla firma alla ratifica cosa cambierebbe per le donne in Italia? mercoledì 14 Novembre 2012, 15:00 – 19:00 Parlamento europeo, Sala delle Bandiere Via IV novembre, 149 – Roma Nell’allegato il programma
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




