-
Estradizione e mandato d’arresto europeo: il caso dei militanti baschi in Italia – Marialuisa D’Addabbo
Nell’allegato la relazione tenuta da Marialuisa D’Addabbo al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-
L’intollerabile situazione carceraria e l’astensione dalle udienze indetta dall’UCPI
Comunicato dell’Associazione Nazionale in occasione dell’astensiona dalle udienze indetta per il 22 novembre 2012 dall’Unione Camere Penali Italiane.
//
-
Femminicidio: violazione dei diritti umani – convegno
Venerdì 23 novembre 2012 ore 15,30 Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza – Aula Santi Romano Incontro promosso da Giuridti Democratici Palermo
//
-
La responsabilità delle organizzazioni finanziarie internazionali per la violazione dei diritti umani. Il caso Argentina – Fabio Marcelli
Nell’allegato l’analisi di Fabio Marcelli su un tema si sempre più stretta attualità, quello delle responsabilità delle organizzazioi finanziarie internazionali nelle crisi e nelle violazioni dei diritti umani.
//
-
Aggressione israeliana a Gaza – condanna della IADL
IADL CONDANNA NEI PIU’ FORTI TERMINI POSSIBILI L’ILLEGALE AGGRESSIONE ISRAELIANA A GAZA ED INVITA LA COMUNITA’ INTERNAZIONALE A PORRE FINE ALL’IMPUNITA’ DI ISRAELE ED AD ADOTTARE MISURE CONCRETE PER FAR TERMINARE LA VIOLENZA.
//
-
Diritti, dissenso e repressione – il protagonismo degli enti locali, il caso romano – Cesare Antetomaso
Pubblichiamo nell’allegato la relazione tenuta da Cesare Antetomaso con il titolo “Il protagonismo degli enti locali, il caso romano, la costituzione di parte civile del Comune e delle municipalizzate” al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-
La vita travagliata delle libertà costituzionali nell’esperienza repubblicana: libertà di manifestazione e libera manifestazione delle idee – Domenico Gallo
Pubblichiamo nell’allegato la relazione introdutiva la convegno Diritti Dissenso Repressione tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-
Femminicidio e Convenzione di Istanbul – seminario
Dalla firma alla ratifica cosa cambierebbe per le donne in Italia? mercoledì 14 Novembre 2012, 15:00 – 19:00 Parlamento europeo, Sala delle Bandiere Via IV novembre, 149 – Roma Nell’allegato il programma
//
-
Ddl decarcerizzazione, messa alla prova e procedimenti per irreperibili: fare di più contro la tortura democratica del sovraffollamento carcerario
Disegno di legge in materia di pene detentive non carcerarie, messa alla prova e procedimenti nei confronti di imputati irreperibili: è necessario fare di più per contrastare efficacemente la tortura democratica del sovraffollamento carcerario. Il 18 ottobre scorso, la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha licenziato il disegno di legge AC 5019, di iniziativa […]
//
-
Diritti Dissenso Repressione – Convegno
Sabato 10 novembre 2012 Ore 9 – 19 Napoli – Maschio Angioino, Antisala dei Baroni Promosso dall’Associazione Nazionale Giuristi Democratici Con il patrocinio del Comune di Napoli, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e della Camera Penale di Napoli
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (350)
- Internazionali (177)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Ringraziamenti di Mehmet Çakas dopo che la sua deportazione in Turchia è stata sospesa
- Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano
- Il Ministro degli Affari Esteri provveda subito a consentire a chi ne ha diritto di lasciare Gaza ed entrare in Italia !
- Nel carcere di San Gimignano c’è stata tortura di stato – Intervista con l’Avv. Simonetta Crisci
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379