Giuristi Democratici

Giuristi Democratici

I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica.

  • Home
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Giustizia
  • Diritti
    • Civile
    • Penale
    • Carcere
    • Immigrazione-Asilo
    • Lavoro
    • Genere-Famiglie
  • Europa
  • Internazionale
  • Pace
  • Agenda
  • Feed RSS
LIBRO BIANCO
VIDEO
CONTATTI
  • Giustizia

    Prima del terremoto. Le responsabilità della scienza e della Protezione Civile, in margine alle motivazioni della sentenza di L’Aquila – Giovanni Incorvati

    Qual è il posto della prevenzione nell’ordinamento giuridico? Quali conseguenze ne dovrebbero derivare? E quali ne sono state tratte in Italia, in particolare alla vigilia del terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila, e poi nel processo a carico di sette componenti della Commissione per la Previsione e la Prevenzione dei Grandi Rischi?

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    12 Febbraio 2013
  • Comunicati

    Fiat: il caso Pomigliano suscita indignazione

    Siamo indignati di fronte al comportamento tenuto dalla Fiat nei confronti dei 19 operai di Pomigliano, reintegrati a seguito della sentenza della Magistratura del lavoro, che sono stati rinviati a casa spiegando che per loro non c’era spazio in fabbrica. Dunque, per la Fiat i 19 operai, come peraltro anche i tre operai Fiom di […]

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    6 Febbraio 2013
  • Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droga. Conferenza stampa a Roma
    Iniziative

    Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droga. Conferenza stampa a Roma

    Al via la campagna per tre disegni di legge di iniziativa popolare TRE LEGGI PER LA GIUSTIZIA E I DIRITTI. TORTURA, CARCERI, DROGHE Conferenza Stampa 30 gennaio 2013 h 12.00 Roma, Sala Valdese Via Marianna Dionigi n. 59

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    24 Gennaio 2013
  • Terza giornata dell’avvocato perseguitato – 24 gennaio 2013
    Iniziative

    Terza giornata dell’avvocato perseguitato – 24 gennaio 2013

    Gli Avvocati Europei chiedono: Gli Avvocati Baschi in Spagna devono poter esercitare liberamente la propria attività professionale.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    22 Gennaio 2013
  • Lo stato e le prospettive dei diritti civili: il ruolo propulsivo degli enti locali – convegno
    Iniziative

    Lo stato e le prospettive dei diritti civili: il ruolo propulsivo degli enti locali – convegno

    Milano, Auditorium via Oglio 18 19 Gennaio 2013 – ore 10-13 15-18

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    9 Gennaio 2013
  • Effettività della tutela dei diritti fondamentali prima e dopo il G8 di Genova – Nicola Canestrini
    Giustizia

    Effettività della tutela dei diritti fondamentali prima e dopo il G8 di Genova – Nicola Canestrini

    Nell’allegato la relazione tenuta da Nicola Canestrini al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012 con il titolo “Effettività della tutela dei diritti fondamentali prima e dopo il G8 di Genova.”

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    17 Dicembre 2012
  • Il Congresso Nazionale Forense 2012 e il ruolo dell’OUA
    Giustizia

    Il Congresso Nazionale Forense 2012 e il ruolo dell’OUA

    Giorgio Marpillero, avvocato, fornisce un resoconto di ciò che si è discusso al XXXI° Congresso Nazionale Forense e sottolinea la crescente crisi di rappresentatività dell’OUA (organismo Unitario Forense).

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    3 Dicembre 2012
  • I processi per terrorismo internazionale – Vainer Burani
    Giustizia

    I processi per terrorismo internazionale – Vainer Burani

    Fra “Diritto Penale del nemico”, “Diritto Penale dell’emergenza” e “Diritto Penale applicato al nemico”. Nell’allegato la relazione tenuta da Vainer Burani al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012 con il titolo “Il diritto del nemico e lo straniero che in Italia collabora con le forze “rivoltose” del suo paese d’origine. Le indagini e la giurisprudenza.”

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    27 Novembre 2012
  • Il processo ad Alta Velocità – Roberto Lamacchia
    Giustizia

    Il processo ad Alta Velocità – Roberto Lamacchia

    Nell’allegato la relazione tenuta da Roberto Lamacchia al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    26 Novembre 2012
  • Femminicidio: analisi, metodologia e intervento in ambito giudiziario – convegno
    Iniziative

    Femminicidio: analisi, metodologia e intervento in ambito giudiziario – convegno

    Per un confronto tra scelte e programmi, per una strategia concreta di lavoro interdisciplinare. Magistratura Democratica, Giulia Giornaliste e Giuristi Democratici organizzano il convegno. Venerdì 30 novembre 2012 – ore 10,00 – 16,00 Fondazione Lelio Basso via della Dogana Vecchia, 5 – Roma Nell’allegato la locandina del convegno.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    25 Novembre 2012
←Più Recenti Meno Recenti→

Ricerca


Temi


  • Associazione (61)
  • Carcere (7)
  • Civile (1)
  • Comunicati (383)
  • Europa (8)
  • Genere-Famiglia (31)
  • Giustizia (155)
  • Immigrazione-Asilo (64)
  • Iniziative (350)
  • Internazionali (177)
  • Interventi (1)
  • Lavoro (59)
  • Links (11)
  • Pace (34)
  • Penale (32)
  • Quelli che il diritto (29)

Articoli Recenti


  • Ringraziamenti di Mehmet Çakas dopo che la sua deportazione in Turchia è stata sospesa31 Agosto 2025
  • Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano27 Agosto 2025
  • Il Ministro degli Affari Esteri provveda subito a consentire a chi ne ha diritto di lasciare Gaza ed entrare in Italia !24 Agosto 2025
  • Nel carcere di San Gimignano c’è stata tortura di stato – Intervista con l’Avv. Simonetta Crisci12 Agosto 2025

Agenda


  • [2025-09-08] Effettività e giustiziabilità dei diritti umani @ online
  • [2025-09-01] Effettività e giustiziabilità dei diritti umani @ online

Contatti


Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379

Giuristi Democratici

Webmaster

Privacy e Cookie

Copyright © 2001 – 2025. Salvo quando diversamente indicato, il contenuto di questo sito è soggetto alla seguente licenza:

 CC Attribution-Share Alike 4.0 International

In questo sito vengono usati esclusivamente cookie tecnici per consentirne il corretto funzionamento e sono esclusi strumenti di tracciamento.