-

La sentenza d’appello del processo Thyssen: il commento di Roberto Lamacchia
Pubblichiamo il commento dell’Avv. Roberto Lamacchia, difensore di parte civile, alla sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Torino, emessa il 28.02.2013, nel c.d. processo Thyssen.
//
-
Quattro lezioni di diritto mite: Padova 31 maggio 2013 – 21 giugno 2013
In tempi in cui assistiamo ad una deriva rigoristica della normativa penale, ma spesso anche delle prassi giudiziarie, ricominciamo a parlare di condotte, proporzioni e pene. Affrontiamo anche temi attuali connessi al diritto dell’immigrazione ed a diritti costituzionali strettamente correlati alla partecipazione democratica dei cittadini alle decisioni istituzionali. Lo facciamo con l’apporto di giuristi qualificati, ma anche con il contributo e le perplessità degli “utenti” e “soggetti passivi” del sistema giustizia in: 4 LEZIONI DI “DIRITTO MITE”
//
-

Repressione in Turchia: l’IADL chiede che cessino le violenze della polizia e che si faccia luce sulla repressione
INTERNATIONAL ASSOCIATION OF DEMOCRATIC LAWYERS CALLS FOR HALT TO POLICE VIOLENCE IN TURKEY, DEMANDS IMMEDIATE INVESTIGATION The International Association of Democratic Lawyers (IADL), a non-governmental organization with thousands of members throughout the world and consultative status in the United Nations Economic and Social Council, calls on the government of Turkey to cease all police violence […]
//
-

I GD protestano per l’arresto di 47 avvocati in Turchia
L’Associazione italiana giuristi democratici protesta fermamente contro l’arresto e il maltrattamento ai limiti della tortura di 47 avvocati turchi che manifestavano civilmente di fronte al palazzo di giustizia in solidarietà con il movimento a difesa di Gezi Park e della democrazia che si sta sviluppando nel Paese. Si è trattato dell’ennesimo provvedimento repressivo che colpisce […]
//
-

Settimana della Costituzione – convegni
SETTIMANA DELLA COSTITUZIONE a Firenze Incontri il 13, 17 e 20 giugno. Organizzati da Comitato per la Difesa della Costituzione, Carovana per la Costituzione, Giuristi Democratici, Libertà e Giustizia.
//
-

Oltre il carcere. Le forme diverse di sanzione. 10 giugno 2013, Convegno a Padova
Tavola Rotonda: Oltre il carcere, le forme diverse di sanzione Tribunale di Padova – Aula della Corte di Assise Lunedì 10 giugno 2013 (15:00 – 18:00)
//
-
Violenza di Genere: nuove forme di tutela dei diritti fondamentali – 12 giugno 2013, Convegno a Roma
A.D.M.I. Associazione Donne Magistrato Italiane Violenza di Genere: nuove forme di tutela dei diritti fondamentali Il femminicidio e la Convenzione di Istanbul Roma, 12 giugno 2013,ore 15 Aula Occorsio, Tribunale penale di Roma A.D.M.I. piazzale Clodio
//
-

La violenza sessuale da Hammurabi ad Istanbul – Elena Coccia
Pubblichiamo la relazione dell’avv. Elena Coccia del Foro di Napoli dal titolo “La violenza sessuale da Hammurabi a Istanbul”. La relazione è stata illustrata in occasione del Convegno “La CEDAW per i penalisti”, svoltosi presso l’Aula di Corte d’Assise del Tribunale di Padova in data 24 maggio 2013.
//
-
No ad ogni forma di discriminazione. Solidarietà alla Presidente Boldrini, al Ministro Kyenge ed all’avv. Annibali
I Giuristi Democratici hanno espresso attraverso i telegrammi di seguito riportati la loro solidarietà alla Presidente della Camera Boldrini ed alla Ministra Kyenge per gli attacchi discriminatori subiti dall’una in quanto donna, e dall’altra in quanto straniera. I Giuristi Democratici, da sempre in prima linea per il contrasto ad ogni forma di discriminazione,salutano con favore […]
//
-
Sull’elezione del Presidente della Repubblica
La proposta avanzata dal M5S di Rodotà quale candidato alla Presidenza della Repubblica rappresenta un’occasione importante di cambiamento e di rottura di vecchi equilibri parlamentari. Il personaggio è al di sopra di ogni critica e non si comprende come il PD, dopo aver rincorso il M5S per 40 giorni, rifiuti ora la convergenza su quel nome proposto […]
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




