Giuristi Democratici

Giuristi Democratici

I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica.

  • Home
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Giustizia
  • Diritti
    • Civile
    • Penale
    • Carcere
    • Immigrazione-Asilo
    • Lavoro
    • Genere-Famiglie
  • Europa
  • Internazionale
  • Pace
  • Agenda
  • Feed RSS
LIBRO BIANCO
VIDEO
CONTATTI
  • Conflitto, ordine pubblico, giurisdizione: il caso TAV
    Giustizia

    Conflitto, ordine pubblico, giurisdizione: il caso TAV

    Pubblicati da Giappichelli Editore gli atti del convegno organizzato dai Giuristi Democratici di Torino e tenutosi nel dicembre 2013. Contributi di Anna Chiusano, Paolo Ferrua, Roberto Lamacchia, Ennio Lenti, Luigi Notari, Claudio Novaro, Giovanni Palombarini, Marco Pelissero, Davide Petrini, Giampaolo Zancan e Enrico Zucca. Nell’allegato la copertina del libro.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    29 Luglio 2014
  • Democrazia costituzionale ed equilibrio dei poteri. Le aporie della riforma costituzionale – Convegno a Roma
    Iniziative

    Democrazia costituzionale ed equilibrio dei poteri. Le aporie della riforma costituzionale – Convegno a Roma

    “Democrazia costituzionale ed equilibrio dei poteri” Le aporie della riforma costituzionale Martedì 8 luglio 2014, dalle ore 15,00 alle 19,00 Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro Piazza Capranica, 72 – Roma Ascolta GLI INTERVENTI

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    1 Luglio 2014
  • Il sistema elettorale dei comuni con più di 15.000 abitanti ed il premio di maggioranza – ricorso al TAR Toscana dei GD
    Giustizia

    Il sistema elettorale dei comuni con più di 15.000 abitanti ed il premio di maggioranza – ricorso al TAR Toscana dei GD

    Nel file allegato il ricorso al Tar della Toscana redatto dagli avvocati Paolo Solimeno e Fabrizio Matrone dei Giuristi democratici

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    26 Giugno 2014
  • Introduzione del reato di tortura nell’ordinamento italiano – dibattito a Roma 26 giugno
    Iniziative

    Introduzione del reato di tortura nell’ordinamento italiano – dibattito a Roma 26 giugno

    L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici parteciperà al dibattito ed ha sottoscritto la lettera – appello promossa in occasione del 26 giugno, Giornata internazionale per le vittime della tortura, da Amnesty International Italia, Antigone e Cittadinanzattiva con la quale rivolgono un appello ai presidenti delle commissioni Giustizia della Camera e del Senato perché sia finalmente introdotto il reato di tortura nel codice penale italiano. Con l’appello, sottoscritto da oltre 20 organizzazioni, viene richiesto alle forze politiche di colmare, entro il 2014, una…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    25 Giugno 2014
  • Il reato politico e il delitto di associazione con finalità di terrorismo internazionale. Il caso del PKK. Convegno a Padova
    Iniziative

    Il reato politico e il delitto di associazione con finalità di terrorismo internazionale. Il caso del PKK. Convegno a Padova

    I Giuristi democratici, l’Associazione Progetto Diritti e l’UIKI organizzano 19 giugno 2014 ore 15,30 – 18,30 Tribunale di Padova – Aula della Corte di Assise Via Nicolò Tommaseo Progetto Diritti – Giuristi Democratici – Ufficio Informazione del Kurdistan in Italia organizzano il dibattito Il reato politico e il delitto di associazione con finalità di terrorismo […]

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    16 Giugno 2014
  • Costituzione, riforme, democrazia – convegno
    Iniziative

    Costituzione, riforme, democrazia – convegno

    Giovedì 19 giugno 2014 ore 15,30 – 19,30 presso l’ Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza di Palermo, via Maqueda n. 172.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    16 Giugno 2014
  • Premio Monique Weyl
    Associazione

    Premio Monique Weyl

    L’Associazione italiana dei Giuristi Democratici annuncia con gioia ed orgoglio che Elena Coccia, avvocata e consigliera comunale a Napoli e fondatrice e dirigente dell’Associazione, è stata insignita del Premio Monique Weyl, in occasione del diciottesimo Congresso dell’Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici svoltosi a Bruxelles dal 15 al 20 aprile 2014. Monique Weyl è stata un’importante […]

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    7 Maggio 2014
  • Appello carceri
    Giustizia

    Appello carceri

    Alcune realtà dell’associazionismo – tra le quali i Giuristi Democratici -, del volontariato e della cooperazione hanno pensato di scrivere una lettera che solleciti l’attenzione sulle carceri italiane e i suoi problemi nell’imminenza della scadenza europea del 28 maggio 2014 (Sentenza Torreggiani) e del semestre europeo a presidenza italiana che si sta avvicinando. Non dobbiamo abbassare la guardia, sostenendo chi in questo momento si sta adoperando per cambiare da una parte e dall’altra combattendo chi invece vuole che resti tutto…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    24 Aprile 2014
  • Bolivia. Una politica estera volta alla realizzazione dei diritti umani e all’affermazione del diritto internazionale – Fabio Marcelli
    Pace

    Bolivia. Una politica estera volta alla realizzazione dei diritti umani e all’affermazione del diritto internazionale – Fabio Marcelli

    Pubblichiamo in allegato Estratto da Fabio Marcelli, Irene Romualdi, Marianna Stori, BOLIVIA: NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO E DELLA POLITICA, con un intervento di René Orellana Halkyer , in corso di pubblicazione nella collana “Globalizzazione e diritto”, ARACNE

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    3 Aprile 2014
  • Riforme istituzionali: una proposta per la discussione
    Giustizia

    Riforme istituzionali: una proposta per la discussione

    I Giuristi Democratici aprono un dibattito sulle riforme istituzionali. Un primo contributo di Pietro Adami e Domenico Gallo.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    2 Aprile 2014
←Più Recenti Meno Recenti→

Ricerca


Temi


  • Associazione (62)
  • Carcere (8)
  • Civile (1)
  • Comunicati (384)
  • Europa (8)
  • Genere-Famiglia (32)
  • Giustizia (155)
  • Immigrazione-Asilo (64)
  • Iniziative (351)
  • Internazionali (182)
  • Interventi (2)
  • Lavoro (59)
  • Links (11)
  • Pace (34)
  • Penale (33)
  • Quelli che il diritto (29)

Articoli Recenti


  • Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino9 Novembre 2025
  • Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti29 Ottobre 2025
  • Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi29 Ottobre 2025
  • “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici21 Ottobre 2025

Agenda


  • [2025-11-14] SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E LEGGE SICUREZZA: È QUESTA LA GIUSTIZIA DELLA COSTITUZIONE? @ Roma, Auditorium Via Rieti, 13 – Sala Donat-Cattin

Contatti


Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379

Giuristi Democratici

Webmaster

Privacy e Cookie

Copyright © 2001 – 2025. Salvo quando diversamente indicato, il contenuto di questo sito è soggetto alla seguente licenza:

 CC Attribution-Share Alike 4.0 International

In questo sito vengono usati esclusivamente cookie tecnici per consentirne il corretto funzionamento e sono esclusi strumenti di tracciamento.