Interventi video del Convegno a Padova il 21 giugno 2025 sulla Legge Sicurezza

Interventi video del Convegno a Padova il 21 giugno 2025 sulla Legge Sicurezza

Dopo le brevi note per raccontare l’intera giornata vi proponiamo i video delle relazioni svolte la mattina al Convegno DL Sicurezza: contro le spinte autoritarie, questioni di costituzionalità e tutela dei diritti umani che si è svolto a Padova il 21 giugno 2025.

Si tratta dei contributi dei relatori: Alessandra Algostino – Università di Torino, Fabio Corvaja – Università di Padova, Antonello Ciervo – Unitelma, Sapienza Università di Roma, Paolo De Stefani – Università di Padova, Antonio Cavaliere – Università di Napoli, Gian Luigi Gatta – Università Statale di Milano e Chiara Pigato – Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione ASGI.

Ringraziamo il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università di Padova che ha promosso con noi l’iniziativa per il grande lavoro di documentazione.

A pochi giorni dalla relazione della Corte di Cassazione sul Decreto Sicurezza, i temi trattati nel Convegno sono di fortissima attualità.

Buona visione!

Alessandra Algostino, Università di Torino: “Legge sicurezza: un provvedimento da regime, radicalmente incostituzionale”

Fabio Corvaja, Università di Padova: “Libertà di riunione e manifestazione politica del dissenso dopo la legge sicurezza”

Antonello Ciervo, Unitelma, Sapienza Università di Roma: “Decreto sicurezza e criminalizzazione dell’opposizione sociale: le possibili questioni di legittimità costituzionale”

Paolo De Stefani, Università di Padova: “Reazioni internazionali al decreto sicurezza: preoccupazioni e critiche espresse dagli esperti indipendenti del Consiglio sui diritti umani”

Antonio Cavaliere, Università di Napoli: “Profili di contrasto con i principi di offensività e proporzione nelle norme penali della legge sicurezza”

Gian Luigi Gatta, Università Statale di Milano: “Il decreto legge sicurezza tra politica criminale e principi costituzionali”

Chiara Pigato, Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione – ASGI: “Trattenere il nemico – Le norme di sfavore sui cittadini stranieri”

Galleria Video Completa

Precedenti articoli

Giugno 2025 – Decreto Sicurezza: note sulla relazione della Corte di Cassazione

Giugno 2025 – Note dal Convegno “Legge Sicurezza”: contro le Legge spinte autoritarie, questioni di costituzionalità e tutela dei diritti umani a Padova il 21 giugno 2025

Giugno 2025 – No DL Sicurezza – Riuscita a Roma la manifestazione nazionale del 31 maggio 2025

Maggio 2025 – No DL Sicurezza – Solidarietà a Luca Blasi. Partecipamo in massa alla Manifestazione Nazionale il 31 maggio a Roma

Maggio 2025 – Contro il Decreto Sicurezza mobilitiamoci il 26 e 31 maggio 2025

Maggio 2025 – Assemblea nazionale della Rete No DL Sicurezza – Intervento dei GD e report finale

Aprile 2025 – 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza

Aprile 2025 – Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano

Aprile 2025 – No DL Sicurezza – Manifestazione nazionale 31 maggio 2025 a Roma

Aprile 2025 – DL Sicurezza – Siamo pronti

Aprile 2025 – Tra D.L. Sicurezza e Fonzie di Happy Days

Aprile 2025 – Cosa cambia nel testo del DL sicurezza rispetto a quello del DDL?

Aprile 2025 – Ci vogliono mettere paura ma non è il tempo della rassegnazione, è tempo di lottare per la libertà di tutt3

Aprile 2025 – In piazza contro decretazione urgenza su libertà civili e dissenso – No DDL Sicurezza

Aprile 2025 – DDL Sicurezza – GOLPE BUROCRATICO

Marzo 2025 – Ostruzionismo e mobilitazione della società civile fermano il ddl “sicurezza”: slitta la sua approvazione definitiva.

Marzo 2025 – Appello alla massima mobilitazione contro il DDL Sicurezza

Febbraio 2025 – A Bruxelles con la Rete nazionale A pieno Regime – No DDL Sicurezza

Gennaio 2025 – Due giornate intense per i nuovi appuntamenti della Rete No DDL Sicurezza – A pieno regime

Dicembre 2024 – Manifestazione nazionale a Roma contro il DDL Sicurezza

Fediverse Reactions