Categoria: Quelli che il diritto
-
-
-
Il diritto di resilienza delle piante – una nuova prospettiva per il Diritto
Intervento del Prof. Giai Petit
//
-
La violazione dei diritti umani. Quando la lesione dei diritti umani colpisce anche l’avvocato
L’intervento dell’avv.ta Aurora D’Agostino
//
-
Covid e le trasformazioni obbligate nel mondo del lavoro: opportunità e criticità
L’intervento della Prof.ssa Tania Toffanin e del Dott. Gaetano Campo
//
-
-
Giustizia riparativa o giustizia punitiva?
Intervento degli avvocati Zeno Baldo e Ariele Morandin dell’associazione Koinè
//
-
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.



