Categoria: Penale
-
Ostruzionismo e mobilitazione della società civile fermano il ddl “sicurezza”: slitta la sua approvazione definitiva.
Comunicato della Rete nazionale No DdL Sicurezza “A Pieno Regime”
//
-
Appello alla massima mobilitazione contro il DDL Sicurezza
Comunicato Rete No DDL Sicurezza – A pieno regime che invita alla mobilitazione quando il provvedimento arriverà in discussione al Senato.
//
-
A Bruxelles con la Rete nazionale A pieno Regime – No DDL Sicurezza
Giuristi Democratici hanno partecipato con gli avvocati Cesare Antetomaso, Paola Bevere e Simonetta Crisci alla delegazione italiana, rappresentativa delle molte organizzazioni sociali, associazioni, movimenti, reti mutualistiche, forze politiche e sindacal che si oppongono al DDL Sicurezza. Una nuova importante tappa di mobilitazione che segue le tante iniziative a livello locale, la riuscita manifestazione nazionale del…
//
-
Roma chiama Bruxelles: stop alla deriva autoritaria
I Giuristi Democratici saranno nella Carovana europea della Rete Nazionale No DDL Sicurezza – A Pieno Regime
//
-
Askatasuna, No Tav e le nuove frontiere della repressione
Articolo di Luigi Ferrajoli sul processo Askatasuna a Torino
//
-
Due giornate intense per i nuovi appuntamenti della Rete No DDL Sicurezza – A pieno regime
Come Giuristi Democratici abbiamo partecipato alla due giorni proposta a Roma. Un appuntamento ricco di stimoli che proviamo a riassumere. Sabato 11 gennaio 2025 Di alta qualità la tavola rotonda “Deriva autoritaria e diritti negati. Analisi critica del DDL Sicurezza” che si è svolta l’11 gennaio 2025 all’interno della due giorni a Roma organizzata dalla…
//
-
Sab. 11.1.’25, ore 15, Roma: Tavola rotonda “DERIVA AUTORITARIA E DIRITTI NEGATI – ANALISI CRITICA DEL D.D.L. SICUREZZA”
Di seguito, la presentazione dell’iniziativa di sabato 11 gennaio presso la Sala Ilaria Alpi dell’Arci nazionale a Roma, organizzata dalla “Rete No DDL Sicurezza – A pieno regime”, della quale come G.D. siamo tra i fondatori. La diretta sarà visibile al LINK Alla domenica, presso la stessa sede, dalle ore 10 si terrà invece l’assemblea…
//
-
DDL Sicurezza/Paura, verso la manifestazione nazionale del 14 dicembre: diritto penale dell’amico e destra eversiva
In vista della manifestazione nazionale del 14 dicembre prossimo contro il DDL Piantedosi-Nordio-Crosetto, pubblichiamo un intervento dell’Avv. Giuseppe Romano, della sezione veneziana dei GD “E. Battain” Dopo settimane di incontri e analisi sul d.d.l. Sicurezza possiamo dire che c’è un elemento di preoccupazione preminente: è in atto un tentativo di rivoluzionare/ridefinire il rapporto autorità –…
//
-
PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ DELL’ARTICOLO 633 DEL CODICE PENALE
Raffaele Miraglia espone gli elementi di maggiore criticità della fattispecie, emergenti a seguito della modifica della norma per effetto dell’entrata in vigore del c.d. Decreto Salvini, con cenni anche in ordine alla c.d. norma anti-rave di cui al D.L. 162/2002
//
-
Le garanzie nel processo penale, tra vecchie e nuove esigenze
Relatori: Dott. Livio Pepino e Avv. Nicola Canestrini Introduce l’Avv. Cesare Antetomaso Interviene l’Avv. Mario Sabatino
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !