Categoria: Pace
-
Bolivia. Una politica estera volta alla realizzazione dei diritti umani e all’affermazione del diritto internazionale – Fabio Marcelli
Pubblichiamo in allegato Estratto da Fabio Marcelli, Irene Romualdi, Marianna Stori, BOLIVIA: NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO E DELLA POLITICA, con un intervento di René Orellana Halkyer , in corso di pubblicazione nella collana “Globalizzazione e diritto”, ARACNE
//
-
Proposta di legge di iniziativa popolare su trattati internazionali, basi e servitù militari
Il 4 novembre 2007 inizia la raccolta delle firme per presentare la proposta di legge elaborata dalla rete Disarmiamoli. Pubblichiamo la proposta e il comunicato di lancio dell’iniziativa che riporta le indicazioni necessarie per aderire e supportare la raccolta di firme.
//
-
Sull’ampliamento della base militare americana di Vicenza (Dal Molin)
I Giuristi Democratici ritengono che l’ampliamento della base USA Ederle di Vicenza costituirebbe con ogni evidenza una violazione diretta dell’art. 11 della Costituzione.
//
-
Sulla guerra in Libano
Il comunicato-appello dell’Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici (IADL) affinchè sia bloccata la guerra di Israele contro il Libano.
//
-
Denuncia per i prigionieri irakeni
Il testo dell’esposto presentato da alcuni parlamentari e giuristi democratici perchè la Procura della Repubblica presso il Tribunale Militare di Roma indaghi sul mancato rispetto delle Convenzioni Internazionali in materia di trattamento dei cittadini irakeni fermati dai militari italiani
//
-
Riforma dei codici militari
Nel disegno di legge riformatore dei codici militari di pace e di guerra, due sono le linee guida che orientano l’intero progetto: la prima è l’esigenza di ridurre l’area di controllo di legalità affidata alla giurisdizione ordinaria, incrementando la competenza della giurisdizione militare, attraverso la “militarizzazione” dei reati comuni commessi da militari; la seconda è…
//
-
-
Violazione dei diritti umani in Iraq
Formulario per denunciare la violazione dei diritti umani nel conflitto iracheno alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Giuristi Democratici Romani)
//
-
Illiceità della guerra preventiva
L’articolo di Fabio Marcelli segnala il pericolo di un crollo del diritto internazionale derivante soprattutto dall’aperta e insistente rivendicazione, che accompagna la minaccia di questa guerra, della legittimità della guerra medesima come strumento di soluzione dei problemi e delle controversie internazionali.
//
-
Il diritto contro la guerra
“E’ certamente realistico pensare che le moderne tecniche belliche non consentano decisioni democratiche riguardo alla guerra. Ma allora la guerra diventa incompatibile con un ordinamento democratico e pluralistico; e allora o la democrazia impedirà la guerra o la guerra distruggerà la democrazia” (P. PINNA)
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !