Categoria: Lavoro
- 
 Processo del lavoro: un bilancioNell’allegato la relazione introduttiva di Roberto Lamacchia al convegno sul processo del lavoro organizzato dai Gd di Torino nel giugno 2008. // 
- 
 Il funzionamento delle sezioni Lavoro visto dall’interno: disfunzioni, cause e rimedi.Anna Terzi, magistrato del lavoro presso la Corte d’Appello di Brescia ha elaborato un’analisi critica della situazione delle sezioni lavoro di Tribunali e Corti d’Appello, a volte impietosa, a volte con una vena di ottimismo che dà speranza. Nell’allegato il testo del suo intervento al convegno organizzato dai GD di Torino nel giugno 2008. // 
- 
 Flessicurezza e diritti dei lavoratoriUn appello, che invitiamo a sottoscrivere, sulla questione della flessicurezza dibattuta nell’ambito delle istituzioni dell’Unione Europea. // 
- 
Contro la precarizzazione del lavoro, una risolutiva proposta di legge – Convegno e attiLa presentazione e la discussione di una proposta legislativa moderna che si pone l’obiettivo di sintetizzare in un articolato il più possibile compatto e essenziale le riforme o risposte normative che appaiono necessarie per contrastare e, sperabilmente, rovesciare la precarizzazione … che ha colpito l’insieme del mondo del lavoro, non soltanto questo o quel segmento.… // 
- 
 Che fare della legge Biagi? – Roberto LamacchiaPubblichiamo la relazione tenuta da Roberto Lamacchia il 20 ottobre 2006 al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”. // 
- 
Lo smantellamento del diritto e del processo del lavoro – Roberto LamacchiaRoberto Lamacchia ripercorre la storia del processo del lavoro e analizza le ultime riforme, che modificano strutturalmente il rapporto di lavoro e riducono la tutela giudiziaria e sindacale del lavoratore // 
- 
 Guida ragionata sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratoriLa battaglia per l’art. 18 è una battaglia intorno ad un caposaldo dei diritti dei lavoratori negli ambienti di lavoro. // 
- 
 Sulle leggi delega in materia di occupazione e lavoroUn contributo dei Giuristi Democratici della Campania in vista dello sciopero generale del 23 marzo 2002 // 
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.





