Categoria: Lavoro
-
Perchè ci opponiamo all’abrogazione dell’art. 18 St. Lav.: la posizione dei Giuristi democratici
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici a fronte delle anticipazioni circa la annunciata eliminazione dell’art. 18 Statuto Lavoratori, da attuarsi con ricorso alla decretazione d’urgenza, rileva come un simile modo di procedere sia errato, strumentale, oltre che illegittimo. Infatti, il Governo parte dal presupposto, indimostrato ed indimostrabile, che l’abrogazione del diritto alla reintegrazione del lavoratore licenziato senza…
//
-
Denuncia alla Commissione dell’Unione Europea contro il Jobs Act – D.L. 20 marzo 2014, n. 34
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici, preso atto del Decreto Legge Renzi/Poletti che liberalizza i contratti a termine ed elimina nel contratto di apprendistato l’obbligo di formazione e di stabilizzazione al termine del contratto, ne rileva l’assoluta e totale incompatibilità con la normativa comunitaria in materia. Per tale ragione, l’Associazione ha predisposto una denuncia alla Commissione dell’Unione…
//
-
Referendum sull’articolo 18 Statuto dei Lavoratori e non solo
I Giuristi Democratici, che appoggiano e aderiscono alla raccolta di firme per indire i referendum per abrogare le modifiche all’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori apportate dalla cosiddetta Legge Fornero, chiedono di ampliare la raccolta di firme ad altri quesiti che riguardano la nuova regolamentazione del lavoro precario.
//
-
Il contenzioso giudiziario FIOM – FIAT: intervento dell’avv. Alberto Piccinini
Pubblichiamo l’intervento dell’avv. Alberto Piccinini, giuslavorista membro del collegio difensivo FIOM, sul contenzioso giudiziario che vede contrapposta la FIOM CGIL alla FIAT.
//
-
Trasformazioni produttive e politiche del lavoro – Luciano Gallino
Il testo dell’intervento al convegno tenutosi a Torino il 19 giugno 2012 sulla riforma del diritto del lavoro. Il testo può essere scaricato anche dall’allegato.
//
-
La codificazione del precariato nella riforma Fornero: il voucher – Giovanni Giovannelli
La riforma Fornero, nel progetto attualmente all’esame del Senato, mediante l’estensione del voucher, colpisce violentemente oltre un milione di operai del settore agricolo, modificando la struttura di reddito familiare e individuale a danno di un segmento già debole e poco garantito, nel pieno di una crisi.
//
-
Lavoro: una riforma irrazionale – Alvise Moro
Nell’allegato il testo dell’introduzione tenuta dall’avv. alvise Moro per i Giuristi Democratici al convegno tenutosi a Milano il 21 giugno 2012 sulla riforma del diritto del lavoro in via di approvazione al Parlamento.
//
-
Art. 18, ovvero la gigantesca opera di disinformazione dei mass media e del ceto politico – Pier Luigi Panici
Pubblichiamo l’intervento di Pier Luigi Panici sulle modifiche al mercato del lavoro ed all’art. 18 dello Statuto dei lavoratori
//
-
Il lavoro, la Costituzione, i diritti – Gaetano Campo
Pubblichiamo il testo della relazione del dott. Gaetano Campo, Consigliere della Corte d’Appello di Venezia – sez. lavoro, tenuta a Padova sabato 26 novembre 2011 all’assemblea nazionale dei Giuristi Democratici.
//
-
Eliminata la gratuità delle cause di lavoro
Il decreto legge 98/2001 prevede il versamento del contributo unificato anche per le cause di lavoro. I Giuristi Democratici chiedono l’eliminazione di questa norma e invitano a manifestare contro questa manovra.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !