Categoria: Lavoro
-
I Giuristi Democratici di Roma per la sospensione del procedimento disciplinare a carico dei tre lavoratori del Policlinico Umberto I
Pubblichiamo il comunicato stampa dei Gd di Roma su un nuovo caso di compressione della libertà di espressione dei lavoratori
//
-
Le tutele crescenti alla prova della Corte costituzionale
Pubblichiamo l’intervento di Pier Luigi Panici al convegno “Articolo 18, effettività dei diritti, economia: ricostruire dopo il Jobs act” organizzato da Comma 2, Lavoro È Dignità e tenutosi a Milano lo scorso 23 febbraio
//
-
Il processo Olivetti nelle parole di Roberto Lamacchia e Giovanni Avonto
Si è concluso avanti il Tribunale monocratico di Ivrea il processo per omicidio colposo e lesioni a carico di 17 amministratori e dirigenti di Olivetti per morti e lesioni dovute all’insorgenza di mesotelioma pleurico. La sentenza, le cui motivazioni saranno depositate a ottobre, ha condannato 13 imputati, tra cui Carlo e Franco De Benedetti, a…
//
-
Sui disegni di legge in tema di regolamentazione dello sciopero nei trasporti pubblici
Il 26 novembre 2015 i Giuristi Democratici sono intervenuti nel corso dell’audizione tenutasi al Senato per le Commissioni 1° e 11° riunite sui disegni di legge nn. 550, 1286 e 2006, in tema di regolamentazione dello sciopero nei trasporti pubblici. Nell’allegato il testo dell’intervento di Carlo Guglielmi come rappresentante dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici.
//
-
Manifesto in difesa del lavoro e dei diritti del lavoro
Manifesto-appello dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici In allegato il manifesto
//
-
Dal diritto del lavoro al lavoro senza diritti – Pier Luigi Panici
Intervento tenuto a Roma il 19 marzo 2015 alla presentazione del libro “E lo chiamano lavoro…” di Carla Ponterio e Rita Sanlorenzo Nell’allegato l’intervento
//
-
Ancora sul Jobs Act – intervento del dott. Roberto Riverso
Pubblichiamo l’intervento del dott. Roberto Riverso, Giudice del lavoro presso il Tribunale di Ravenna, sul tema del Jobs Act.
//
-
I Giuristi democratici scrivono al Presidente Mattarella: il decreto attuativo del Jobs Act sia rinviato al governo
I Giuristi Democratici, unitamente a oltre settanta avvocati e docenti giuslavoristi di vari Fori d’Italia, tra cui il primo firmatario Filippo Maria Giorgi, hanno inviato una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la quale si formula la “richiesta di rinvio al Governo, ai fini del riesame, del primo decreto attuativo della legge delega…
//
-
Audizione dei Giuristi Democratici presso la Commissione Lavoro del Senato della Repubblica
SENATO DELLA REPUBBLICA ‒ COMMISSIONE LAVORO Audizione del 20.1.2015 sullo «Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti» Nel file allegato il testo dell’audizione presso la Commissione Lavoro del Senato dell’Avv. Pier Luigi Panici del Foro di Roma, a nome dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici
//
-
Riforma del lavoro: comunicato dell’Avv. Roberto Lamacchia, Presidente dei Giuristi Democratici rivolto ai membri della Direzione del PD ed ai parlamentari
Trovo inaccettabile contrabbandare l’abrogazione dell’art. 18 S.L. come un mezzo per favorire la ripresa dell’economia! Trovo scorretto parlare dell’abrogazione dell’art. 18 S.L. come se la libertà di licenziamento dipendesse da quella norma che regola, invece, la sanzione in caso di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo. Trovo meschino fingere di dimenticare che la Legge…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !