Categoria: Lavoro
-
LA COSTITUZIONE ED I LUOGHI DI LAVORO: QUALE RAPPORTO OGGI
Quando il conflitto cede il posto alla repressione Il caso di Piacenza e non solo Ne parliamo con gli Avvocati MARINA PROSPERI E CARLO GUGLIELMI Introduce e coordina l’Avvocata AURORA D’AGOSTINO Venerdì 11 giugno dalle ore 18:00
//
-
Ven. 30.10.’20, ore 18,30, lectio magistralis della Consigliera Rita Sanlorenzo: “Esiste un futuro per il diritto e il processo del lavoro? Provocazioni alla luce del loro presente, ricordando quello che ne fu il passato”, al collegamento: https://kutt.it/GD30-10-20
Esiste un futuro per il diritto e il processo del lavoro? Provocazioni alla luce del loro presente, ricordando quello che ne fu il passato Lectio magistralis della Consigliera Rita Sanlorenzo Introduzione del Presidente dei Giuristi Democratici Roberto Lamacchia Venerdì 30 ottobre 2020, ore 18,30, al collegamento: https://kutt.it/GD30-10-20
//
-
Il licenziamento del fittizio datore di lavoro torna ad essere «giuridicamente inesistente», ed il contrasto dell’interposizione e/o appalto illecito e somministrazione irregolare più agevole. L’art. 80-bis, Legge n. 77 del 17.7.2020, «Interpretazione autentica del comma terzo, art. 38 D.Lgs. 81/2015»
L’Avv. Pierluigi Panici illustra l’importante novità normativa in tema di licenziamento del fittizio datore di lavoro
//
-
20 maggio, note a margine d’una duplice ricorrenza
Pubblichiamo un post di Pierluigi Panici, una nota di Domenico Gallo e una riflessione di Carlo Guglielmi sui significati odierni di questa data
//
-
La “regolarizzazione” nel c.d. Decreto rilancio: luci, ombre e… lacrime
Un primo commento all’art. 110-bis del c.d. Decreto rilancio, a opera dell’Avv. Pier Luigi Panici
//
-
Lettera aperta a Governo e Parlamento per la tutela di lavoratrici e lavoratori in tempo di coronavirus
Sulla base di un’analisi delle norme emanate a tutela di lavoratrici e lavoratori dal Governo in questa drammatica fase, i Giuristi Democratici inviano la seguente lettera aperta allo stesso Governo ma anche al Parlamento. Di seguito, un esame più approfondito delle problematiche evidenziate (grazie all’Avv. Dora Rizzardo del foro di Padova).
//
-
Il diritto di cittadinanza sociale – Diritto al lavoro e reddito
Pubblichiamo, in allegato, il documento redatto da Pietro Adami, Domenico Gallo e Cesare Antetomaso e approvato dall’Assemblea generale di Palermo.
//
-
La Commissione di Garanzia sugli scioperi e lo stato dei diritti costituzionali in Italia. Una controrelazione
Relazione tenuta da Carlo Guglielmi al convegno “Commissione di Garanzia. Sì, ma Garanzia di chi? Controrelazione sul diritto di sciopero in Italia”, organizzato il 27 giugno 2019 presso la sala della biblioteca della Camera dei Deputati da Usb e Forum Diritti Lavoro
//
-
Il lavoro di cittadinanza: una proposta per attuare i principi sanciti dalla Costituzione (intervista a Pietro Adami)
Riproponiamo l’intervista rilasciata dal nostro Pietro Adami al settimanale Left lo scorso dicembre 2018, avente ad oggetto la proposta di rendere il diritto al lavoro sancito dalla Costituzione un diritto soggettivo, operante anche in ambito comunitario, nel quadro di una cittadinanza sociale europea.
//
-
Tutele occupazionali negli appalti pubblici, un intervento di Solveig Cogliani
Pubblichiamo l’intervento di Solveig Cogliani, magistrata amministrativa presso il Consiglio di Stato, dal titolo “Tutele occupazionali negli appalti pubblici”, svolto nel convegno “Appalti, esternalizzazioni e legalità – Diritti dei lavoratori e prerogative del sindacato”, tenutosi lo scorso 13 novembre 2018 presso la Camera di Commercio di Roma
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !