Categoria: Lavoro
-
Decreto Ilva, no all’ennesima polpetta avvelenata per lavoratrici e lavoratori
È in atto un gravissimo colpo di mano in tema di diritti delle lavoratrici e dei lavoratori da parte del Governo Meloni. È stata infatti proposta l’introduzione dell’articolo 9-bis nel DDL n. 1561 (“Decreto Ilva”) con cui si vogliono limitare violentemente e per l’ennesima volta i diritti sostanziali dei lavoratori subordinati portando un attacco inaudito…
//
-
Referendum giugno 2025 – L’importanza di non mancare
Contributo del Presidente di Giuristi Democratici Avv. Roberto Lamacchia
//
-
Le trasformazioni del mondo del lavoro: dal caporalato digitale dei riders alla Direttiva Europea sul lavoro di piattaforma
Convegno 8 maggio 2025 ore dalle 14.30 alle 17. 30 presso FONDAZIONE DELL’AVVOCATURA TORINESE “FULVIO CROCE” – Via Santa Maria n. 1 – Torino
//
-
Legge della Regione Toscana: una tappa della lotta ex-GKN per opporsi ai licenziamenti da delocalizzazione
Riflessioni con l’Avvocato Paolo Solimeno a partire dall’approvazione della Regione Toscana della legge sui Consorzi Industriali
//
-
OLTRE IL DANNO LA BEFFA: I FONDI PER LE VITTIME DELL’AMIANTO AGLI AVVELENATORI
Riceviamo dall’Avv. Giancarlo Moro, giurista democratico padovano, impegnato da sempre nella denuncia e nelle vertenze per il riconoscimento dei danni arrecati ai lavoratori esposti all’amianto, la segnalazione dell’incredibile manovra economica in atto, che di fatto porterà ad un’unica azienda (la Fincantieri) il beneficio dei finanziamenti (pubblici e derivanti dalla riduzione di finanziamenti in favore della…
//
-
Vicenza, 28.9.’23, ore 18: DIRITTO AL LAVORO SICURO – Il livello territoriale – Riflessioni sulle modifiche ex L. 85/23 – Convegno e spettacolo teatrale
Evento organizzato dalla sezione vicentina dei G.D,
//
-
Alfasigma, lo Stato intervenga per evitare condotte aziendali spregiudicate ed il licenziamento di 333 lavoratrici e lavoratori
Comunicato-stampa della sezione romana sulla grave situazione dei lavoratori dell’azienda farmaceutica, che nel frattempo fattura sopra il miliardo di euro con un utile netto annuo pari al 10% del fatturato
//
-
Convegno di Torino – Salario minimo
L’argomento del SALARIO MINIMO è di estrema attualità per i motivi che tutti conosciamo. Le retribuzioni dei lavoratori non sono stati aggiornati all’aumento del costo della vita negli ultimi vent’anni in Italia ed i recenti aumenti di bollette di elettricità e gas e degli atri beni e servizi hanno reso drammatica la situazione. L’associazione Giuristi…
//
-
Sab. 19.11, ore 10,30, Roma: LAVORO E COSTITUZIONE – LE PROPOSTE DEI GIURISTI DEMOCRATICI
In allegato, la locandina del convegno mattutino che si terrà nell’ambito dell’assemblea generale della nostra associazione
//
-
Da Alitalia ad Ita, una storia di rimozioni infinite
Pubblichiamo la relazione tenuta dall’Avv. Carlo Guglielmi (G.D. Roma) al convegno dello scorso 9 settembre organizzato da USB e dal titolo: “Ita, uno stato che nega i diritti”
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (62)
- Iniziative (349)
- Internazionali (171)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (5)
Articoli Recenti
- Il Tar Campania annulla le zone rosse del Prefetto di Napoli
- Decreto Ilva, no all’ennesima polpetta avvelenata per lavoratrici e lavoratori
- In difesa della Relatrice delle Nazioni Unite Francesca Albanese contro menzogne e diffamazioni
- Senza confronto, senza trasparenza, senza donne – Appello per dare il via alla mobilitazione sul Piano Strategico del Governo