Categoria: Internazionali
- 
 I G.D. e altre associazioni all’Ambasciatore al Cairo: intervenga immediatamente per la liberazione dei tre difensori dei diritti umani incarcerati in Egitto e accerti le effettive condizioni di salute di Patrick ZakiI Giuristi Democratici, insieme ad altre associazioni della rete “In difesa di…”, gruppo Medio Oriente Nord Africa e alla Rete Pace Disarmo, hanno inviato la presente lettera all’Ambasciatore d’Italia al Cairo e al Governo italiano per esprimere la propria seria preoccupazione per gli arresti in Egitto dei difensori dei diritti umani Gasser Abdel-Razek, Karim Ennarah… // 
- 
 Lettera aperta – appello per Nasrin SotoudehPubblichiamo la lettera inviata al Ministero degli Esteri, con l’appello per il rilascio di Nasrin Sotoudeh, sottoscritto da molti Comitati Pari Opportunità, Consigli dell’Ordine ed associazioni // 
- 
 Continuiamo la battaglia per il rispetto dei diritti umani in Turchia. Per Ebru Timtik, per Aytaç Ünsal, per le avvocate e gli avvocati detenutiPubblichiamo il resoconto della manifestazione dello scorso 11 settembre a Roma e, di seguito, la toccante lettera scritta da Aytaç Ünsal per ringraziare le ed i partecipanti al presidio di Piazza Monte Citorio, nonché il collegamento all’articolo sulla manifestazione pubblicato da La repubblica. In allegato, inoltre, l’articolo pubblicato ieri, sabato 12, da Il dubbio, a… // 
- 
Tribunale di Roma: Gerusalemme non può essere riconosciuta (e definita) capitale di Israele. Ecco il provvedimento che condanna la Rai alla rettificaGrazie al ricorso redatto dagli Avvocati Dario Rossi, Fausto Gianelli e Pierluigi Panici, il Tribunale di Roma ha assunto l’importante ordinanza che pubblichiamo in allegato. IL FATTO Durante il programma a quiz televisivo Rai “L’eredità”, la risposta da parte di una concorrente “Tel Aviv” alla domanda su quale fosse la capitale dello Stato di Israele… // 
- 
 Lun. 29.6.’20, ore 18: L’uso repressivo del Covid nei Paesi di Medioriente e Nordafrica – WebinarLunedì 29 giugno 2020, ore 18, webinar: L’uso repressivo del Covid nei Paesi di Medioriente e Nordafrica Per partecipare, registrarsi al seguente link: https://forms.gle/xF8vaVUjhr1qzN7m7 Come membri della rete In Difesa Di, all’inizio dell’anno abbiamo pubblicato un dossier sulla situazione dei difensori/e dei diritti umani nell’area MENA (Medioriente e NordAfrica), disponibile a questo link: www.flipsnack.com/InDifesaDi/difensori-e-difensore-dei-diritti-umani-in-medio-oriente-e-n.html.… // 
- 
 Simonetta Crisci, 30 anni e più di solidarietà alla causa curdaUna bella intervista all’Avv. Simonetta Crisci, pubblicata sul sito web “Rete Kurdistan Italia” // 
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.







