Categoria: Internazionali
- 
 Lun. 27.9.’21, ore 14, videoconferenza: Diritti umani nei territori palestinesi occupati – Vivere nella paura: abusi e intimidazioni quotidiane nelle colline a Sud di HebronVideoconferenza sui diritti umani in Palestina organizzata da Giuristi Democratici, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e COSPE, nell’ambito della 48° sessione del Consiglio dei Diritti Umani. Lunedì 27 settembre, ore 14-15. L’incontro sarà simultaneamente interpretato in italiano e sarà trasmesso in live-streaming sui seguenti canali: In Italiano https://www.youtube.com/c/apg23 In Inglese https://www.youtube.com/user/cospetv In Arabo https://www.facebook.com/youthofsumud/ Le… // 
- 
Comunicato congiunto – International Fair Trial Day – 14 giugno 2021Pubblichiamo, in allegato, il comunicato congiunto sull’International Fair Trial Day // 
- 
 La questione israeliana. Nota di Micòl SaviaPubblichiamo, in allegato, una nota di Micòl Savia, Rappresentante permanente dell’Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici presso le Nazioni Unite a Ginevra // 
- 
 I G.D. promuovono la campagna #ItaliaParla per #SosColombia, in solidarietà con la lotta del popolo colombianoComunicato della Rete “In difesa di…” // 
- 
 
- 
 Garantire equo accesso ai vaccini non è solo un imperativo morale ma un imperativo strategico ed economicoPubblichiamo, in allegato, un contributo di Micòl Savia, Rappresentante permanente e coordinatrice della rappresentanza della IADL (Associazione internazionale dei giuristi democratici) presso le Nazioni Unite, sul delicato tema del vaccino // 
- 
 Appello urgente ai Relatori Speciali ONU: chiediamo un giusto processo per l’omicidio di Tahir ElçiIn allegato, l’appello urgente ai Relatori Speciali ONU sottoscritto dai Giuristi Democratici per chiedere un giusto processo per l’omicidio di Tahir Elçi. La seconda udienza del processo, iniziato a cinque anni dal suo assassinio, si terrà domani, davanti alla 10.a Alta Corte penale di Diyarbakir. // 
- 
 In memoria di Ebru Timtik: la resistenza dell’Avvocatura in TurchiaReportage dell’Avv. Barbara Spinelli Ebru ci ha lasciato un’eredità impegnativa, interrogarci sul ruolo dell’avvocatura nella difesa dei diritti e dello stato di diritto. Per capire il suo gesto, occorre andare indietro nel tempo e capire le radici della scelta di dedicarsi all’avvocatura, in una società in rapido movimento eppure terribilmente statica nelle dinamiche di repressione… // 
- 
 11.a Giornata internazionale dell’avvocato perseguitato: AzerbaigianL’emergenza pandemica non fa venir meno la solidarietà: anche quest’anno i G.D., membri dell’ELDH, associazione europea dei giuristi democratici, partecipano alla Giornata internazionale dell’avvocato perseguitato, scrivendo all’Ambasciatore azero e chiedendogli udienza, per rappresentargli urgenti richieste di riforma. In allegato, la petizione (in lingua inglese) dell’ELDH e la lettera inviata all’ambasciatore azero. Per approfondimenti, si rimanda… // 
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.





