Categoria: Internazionali
-
Sulla mancata esecuzione del mandato d’arresto contro il torturatore Almasri
Un’analisi giuridica sulla vicenda Almasri e sulle sue possibili conseguenze a cura del Prof. Paolo De Stefani, docente di Diritto Internazionale presso il Centro di Ateneo A.Papisca- Università di Padova e Carlotta Rossato – PHD in Human Rights and Multilevel- Governance – Università di Padova
//
-
Dichiarazione congiunta della comunità internazionale del diritto e dei diritti umani sulle azioni contro l’Ordine degli avvocati di Istanbul
Pubblichiamo la dichiarazione sottoscritta da decine di associazioni (tra cui la nostra) degli avvocati, dei giuristi e di attivisti per i diritti umani in solidarietà ai rappresentanti e colleghi dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul, accusati di propaganda terroristica e contro lo stato
//
-
GD a Bruxelles per il TPP sulla Rojava
La 54° Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli sarà dedicata ai crimini e violazioni commesse dalla Turchia
//
-
Women defend Rojava
Lettera aperta delle donne internazionali per una Siria democratica basata sulla libertà delle donne A:António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, Sima Sami Bahous, Direttore esecutivo di UN Women, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, António Luís Santos da Costa, Presidente del Consiglio europeo, Ahmed Aboul Gheit, Segretario generale della Lega Araba Dalla caduta del…
//
-
Cecilia Sala è libera. Libertà per l’Iran
La liberazione della giornalista Cecilia Sala dal carcere in Iran in cui era stata sequestrata è una buona notizia. Bentornata. Manteniamo l’attenzione sul carcere di Evin e sui crimini del regime iraniano La sua detenzione nel carcere di Evin ha momentaneamente riacceso i riflettori sulla violenza della repressione del regime degli Ayatollah. Come Giuristi Democratici…
//
-
Cosa sta succedendo in Siria e cosa chiedono i curdi – Intervista con Yilmaz Orkan, responsabile UIKI
Pubblichiamo l’intervista al responsabile dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia, Yilmaz Orkan e, in allegato, l’appello lanciato dalla comunità curda Da più di 10 anni la Siria è costantemente attraversata da operazioni militari, repressione, conflitti, massacri, bombardamenti con o senza gas tossici, devastazioni, gente costretta a lasciare le proprie case, insomma da tutti i…
//
-
-
ARRESTATE AL CAIRO 11 ATTIVISTE E GIORNALISTE DI FRONTE ALL’UFFICIO DELLE NAZIONI UNITE
Apprendiamo degli arresti avvenuti al Cairo a seguito di una iniziativa di solidarietà con le donne palestinesi e sudanesi, e di una delegazione che era stata ricevuta nello stesso ufficio. Nonostante le assicurazioni, le forze di polizia hanno portato via 11 donne partecipanti alla protesta, di cui non si hanno ancora notizie e con cui…
//
-
La Corte Internazionale di Giustizia: a Gaza il “rischio genocidio” aumenta
Note a margine dell’ordinanza del 28 marzo scorso del copresidente G.D. Roberto Lamacchia
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !