Categoria: Internazionali
-

Cisgiordania d’Abruzzo – Il caso Anan
Intervento dell’Avv. Giuseppe Romano dei Giuristi Democratici.
//
-

Nessun silenzio, nessuna complicità con il governo criminale di Israele. L’attacco e il sequestro della Madleen è un atto di sfida all’intera comunità ed alla solidarietà internazionale
Comunicato Stampa Giuristi Democratici e aggiornamento giuridico
//
-

Tortura e genocidio: il futuro infranto degli ex detenuti palestinesi a Gaza
Rapporto del Centro Palestinese per i Diritti Umani (PCHR)
//
-

Lettera aperta alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e al Presidente del Consiglio Europeo António Costa sulla Turchia
58 organizzazioni, tra cui Giuristi Democratici chiedono una risposta efficace e decisa da parte dell’UE, dei suoi Stati membri e delle sue istituzioni
//
-

Gravissima la situazione di chi difende i diritti umani in RDC: la vicenda di Me Arsène Lumpali
Difensori e difensore dei diritti umani sotto attacco hanno bisogno urgente di protezione.
//
-

Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
La dichiarazione finale della conferenza internazionale di Roma per la liberazione di Ocalan e sulle proposte di pace e soluzione della questione curda. In allegato un approfondito report dell’avv. Simonetta Crisci
//
-

Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !
Liberato l’avv. Selçuk Kozağaçlı dopo 9 anni di detenzione nelle carceri turche
//
-

Turchia – Inaccettabili gli attacchi alla professione legale
La comunità internazionale dei giuristi e dei diritti umani condanna le iniziative volte a minare l’indipendenza degli avvocati e lo Stato di diritto
//
-

Incontro sull’Afghanistan a cura del CISDA
Una interessante occasione di sensibilizzazione e conoscenza sul tema dell’apartheid di genere
//
-

Dal collegio difensivo dei palestinesi processati all’Aquila – Un giusto processo o un processo sommario, la giustizia o lo scalpo?
Comunicato sulle violazioni del diritto di difesa conseguenti alle decisioni assunte dalla Corte di Assise nella prima udienza dibattimentale.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.



