Categoria: Internazionali
-
Critiche alla presidenza italiana dell’Unione Europea
15 novembre 2003 – l’Associazione europea dei giuristi per la democrazia e i diritti umani nel mondo critica la presidenza italiana dell’E.U.
//
-
Sul Trattato costituzionale europeo
L’appello dell’Associazione Europea delle Giuriste e dei Giuristi per la Democrazia e i Diritti dell’Uomo nel Mondo a non approvare e ratificare il Trattato.
//
-
La crisi del diritto internazionale e il ruolo dell’O.N.U. – Fabio Marcelli
Si costruiscono nuovi luoghi del potere all’interno di un processo di “intensificazione dei flussi internazionali” e l’erosione del divieto di ricorso alla forza diventa il punto cardinale della crisi del diritto internazionale. Fabio Marcelli delinea le tendenze in atto e si chiede se “l’arma del diritto” possa servire a ricostruire nuovi ruoli e nuove forme…
//
-
Diario di una settimana in Palestina – Dario Rossi
A cura di Dario Rossi il racconto di una missione effettuata dal 24.09.03 al 02.10.03. In allegato il Rapporto della Commissione Diritti Umani dell’O.N.U. sulla Palestina del 08.09.03
//
-
Progetto di Convenzione Europea – Giuseppe Bronzini
Nell’allegato un articolo di Giuseppe Bronzini, “L’Europa dei diritti dopo la Convenzione”, che apparirà sulla rivista Multitudes.
//
-
Newroz 2003
Il resoconto dell’attività della delegazione degli osservatori di pace al Newroz 2003 a cui hanno partecipato anche i Giuristi Democratici
//
-
Processo Barghouti
Il processo a Marvan Barghouti è uno dei terreni sui quali si gioca la partita per costruire un reale processo di pace e coesistenza fra Palestina e Israele. Il processo è costantemente monitorato da delegazioni estere e fra queste quella dei Giuristi Democratici. Di seguito il resoconto di alcune udienze e alcuni appelli.
//
-
I minorenni palestinesi detenuti in Israele
Dario Rossi fa il punto sulla situazione che riguarda i “bambini” palestinesi detenuti in Israele e segnala le convenzioni internazionali che vengono violate. Relazione del febbraio 2003
//
-
Appello per Azmi Bishara
Azmi Bishara è un israeliano di origine palestinese. Eletto deputato è stato sottoposto a processo per la sua adesione alla causa palestinese. Il testo dell’appello del 11.12.2001
//
-
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (63)
- Iniziative (349)
- Internazionali (176)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Nel carcere di San Gimignano c’è stata tortura di stato – Intervista con l’Avv. Simonetta Crisci
- Appello alla mobilitazione contro l’estradizione in Turchia di Mehmet Çakas
- Pronuncia della CGUE sui “paesi sicuri”: uno stop al protocollo Italia/Albania
- 19° Congresso Associazione Internazionale degli Avvocati Democratici (IADL)