Categoria: Internazionali
-
Una nuova politica estera nel contesto della globalizzazione (F. Marcelli, F. Martone)
La politica estera di un governo italiano che si ponga nella necessaria rottura di continuità con l’attuale sconfortante subalternità e tendenza al declino politico, civile, sociale, economico e culturale, dovrà partire dal rispetto del diritto internazionale, dallo sviluppo di livelli di democrazia effettiva anche nella conduzione della politica estera nonchè dalla proposizione e costruzione di…
//
-
Acqua e sovranità – Fabio Marcelli
Pubblichiamo nell’allegato l’articolo di Fabio Marcelli “Acqua, sovranità sulle risorse naturali fondamentali e patrimonio comune dell’umanità”, che verrà pubblicato nella rivista Giano.
//
-
Il parere della Corte Internazionale di Giustizia sul muro israeliano
Tradotta in italiano una parte del parere espresso dalla Corte il 9 luglio 2004. Nel seguito un commento di Fabio Marcelli all’intero parere.
//
-
Palestina: diritto contro la guerra
“Palestina: il diritto contro la guerra” a cura del Coordinamento Nazionale dei Giuristi Democratici che fa il punto non solo sulla questione del muro, ma anche sulle altre violazioni quotidianamente perpetrate a danno del popolo palestinese.
//
-
Cuba e i 5 cubani in carcere negli U.S.A.
Comunicato del Coordinamento Nazionale del 28 aprile 2003 sui processi e le condanne a morte a Cuba e sul processo tenutosi a Miami contro cinque cubani
//
-
Missione in Iran
Relazione sulla missione in Iran svolta da Tecla Faranda e Fausto Gianelli nel mese di marzo 2004.
//
-
Il muro israeliano di fronte alla Corte Internazionale di Giustizia
Un contributo di Domenico Gallo e Fabio Marcelli sul parere che la Corte Internazionale di Giustizia esprimerà sul muro che Israele sta costruendo per dividere i territori. In allegato l’opuscolo “Palestina: il diritto contro la guerra” a cura del Coordinamento Nazionale dei Giuristi Democratici che fa il punto non solo sulla questione del muro, ma…
//
-
Iraq: delitti senza castigo? – Fabio Marcelli
Il problema della repressione dei crimini contro la pace, di guerra e contro l’umanità, è stato affrontato dalla comunità internazionale a partire dai processi di Norimberga e Tokyo contro le potenze dell’Asse. Esso si ripresenta, nell’attuale situazione, con caratteri ancora più acuti, data l’esistenza di armi di sterminio sempre più potenti e di strategie, apertamente…
//
-
Guantanamo soggetto alla giurisdizione USA
Corte di Appello degli Stati Uniti per il nono circuito – Decisione del 18 dicembre 2003 nella causa Falen Gherebi c. George W. Bush e Donald. H. Rumsfeld. I prigionieri della base navale di Guantanamo (Cuba) hanno diritto alla assistenza di un avvocato e ad accedere al sistema giudiziario statunitense, e ciò in quanto, sebbene…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (63)
- Iniziative (349)
- Internazionali (176)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Nel carcere di San Gimignano c’è stata tortura di stato – Intervista con l’Avv. Simonetta Crisci
- Appello alla mobilitazione contro l’estradizione in Turchia di Mehmet Çakas
- Pronuncia della CGUE sui “paesi sicuri”: uno stop al protocollo Italia/Albania
- 19° Congresso Associazione Internazionale degli Avvocati Democratici (IADL)