Categoria: Internazionali
-
I G.D. condannano l’infame assassinio dell’avvocato filippino Ben Ramos
I giuristi democratici italiani condannano l’infame assassinio dell’avvocato Ben Ramos, segretario generale dell’associazione filippina National Union of People Lawyers per la regione del Negros Occidentale. Tale crimine è avvenuto in un contesto di violenta aggressione allo Stato di diritto da parte del governo Duterte, che ha determinato l’uccisione di 34 avvocati nel corso degli ultimi…
//
-
Rapporto dei GD presenti al processo a carico degli avvocati turchi come osservatori internazionali
Pubblichiamo il report sul processo a carico di ventidue tra avvocate ed avvocati turchi, incriminati per accuse che a vario titolo li identificano con i propri assistiti, redatto dalla delegazione italiana dei Giuristi Democratici presente a Istanbul
//
-
Prosegue l’impegno dei Giuristi democratici come osservatori internazionali
Pienamente riuscito il convegno odierno dei Giuristi democratici di Torino sulle molteplici attività svolte dai membri dell’associazione come osservatori nei processi, in difesa dei diritti umani. A margine, la locandina dell’evento.
//
-
Carta di Napoli
Pubblichiamo di seguito la Carta di Napoli, Dichiarazione finale della Prima Conferenza dei giuristi e delle giuriste del Mediterraneo, che si è svolta a Napoli il 7 e 8 ottobre 2017 su iniziativa dei giuristi democratici e con la partecipazione di varie altre associazioni di giuristi (Associazione europea dei giuristi e delle giuriste per la…
//
-
Il processo all’avvocata Barkin Timtik
Prosegue il lavoro dei Giuristi Democratici come osservatori internazionali ai processi che vedono imputati avvocati in Turchia. Giacomo Gianolla ha partecipato all’udienza del 11 luglio 2017 nel processo all’avvocata Barkin Timkit.
//
-
Processo per i fatti di Gdeim Izik – Saharawi
Nell’allegato rapporto in lingua inglese di aggiornamento e riepilogo sul processo redatto da Nicolò Bussolati. Nicolò Bussolati, avvocato e membro dei Giuristi Democratici, ha partecipato come osservatore internazionale all’udienza del 11 luglio 2017.
//
-
Processo per il bando del Partito Comunista Ucraino – rapporto
Il 5 luglio si è svolta un ulteriore udienza nel processo che si celebra a Kiev promosso dal Partito Comunista Ucraino contro la sua messa al bando inforza della cosiddetta legge di decomunistizzazione. All’udienza ha partecipato come osservatrice interzionale Elena Esposito dei Giuristi Democratici. Nell’allegato il suo rapporto in inglese.
//
-
Processo per i fatti di Gdeim Izik – Saharawi
Report delle udienze del 13 e 14 Marzo 2017, Corte d’Appello Penale di Rabat, Marocco.
//
-
Turchia, giuristi contro Erdogan – Fabio Marcelli
Così magistrati e avvocati tentano di rispondere alla repressione Articolo di Fabio Marcelli tratto da IlFattoQuotidiano.it / BLOG / di Fabio Marcelli
//
-
Turchia, lacrimogeni e cannoni ad acqua contro i giornalisti non allineati di Stefania Battistini
Pubblichiamo l’articolo di Stefania Battistini, tratto dal sito di Articolo21 Liberi di… perchè, come dice l’autrice, è fondamentale continuare, con la Federazione della Stampa e l’Usigrai – e insieme al sindacato europeo dei giornalisti, a Diritto e Libertà, ad Amnesty International, ai Giuristi Democratici – nel nostro impegno per chiedere il rispetto della libertà di…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (341)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (57)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- Le trasformazioni del mondo del lavoro: dal caporalato digitale dei riders alla Direttiva Europea sul lavoro di piattaforma
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025