Categoria: Immigrazione-Asilo
-
Rifiuto del permesso di soggiorno e espulsione
Pubblichiamo di seguito due importanti decisioni di due diversi Giudici di Pace di Bologna sul problema dell’espellibilità dello straniero a cui sia stato rifiutato il rinnovo del permesso di soggiorno. In entrambi i casi i decreti di espulsione del Prefetto vengono revocati, ma con una lettura diversa e anche confliggente della normativa. Pubblichiamo queste decisioni…
//
-
Espulsione dello straniero per prevenzione del terrorismo
ART. 3 LEGGE 155/05 – LA SOSPENSIONE DELLO HABEAS CORPUS. Pubblichiamo la scheda di sintesi dell’intervento dell’avv. Antonio J. Manca Graziadei al seminario tenutosi a Roma il 15 novembre 2005
//
-
Rom e diritto di asilo
Pubblichiamo una sentenza del Tribunale di Roma che riconosce il diritto di asilo a una cittadina rom della Bosnia Erzegovina perchè “dimostrata appare la condizione di persona che nel paese di origine non potrà ricevere un trattamento simile a quello che la Costituzione italiana garantisce in termini di libertà religiosa, di condanna delle discriminazioni etniche,…
//
-
Legge 271/04: le modifiche alle norme penali della Bossi-Fini – Raffaele Miraglia
Le modifiche apportate dalla legge 271/2004 alla cosiddetta Bossi-Fini aggiungono obbrobrio a obbrobio. Ci si limiterà qui ad esaminare le innovazioni nel campo del diritto penale sostanziale per le violazioni commesse dallo straniero espulso. Nei commenti alcuni tra i primi provvedimenti giudiziari
//
-
Sulle espulsioni collettive
La pratica delle espulsioni cd. collettive è da ritenersi illegittima secondo l’art.4 del Protocollo 4 allegato alla Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo.
//
-
Diritto alla lingua in Sudtirolo / Alto Adige
l diritto all’uso della lingua madre nel Sudtirolo è stato – come noto – di difficile affermazione: una recente pronuncia della Corte di Cassazione (dd. 13 ottobre 2004) consente di ritornare a riflettere sul significato profondo di tale diritto umano, che non può essere strumentalizzato.
//
-
Appello contro la creazione di campi alle frontiere dell’Europa
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratci ha sottoscritto l’appello lanciato dalla rete di Migreurop il 12.10.2004 L’idea di creare dei centri di elaborazione delle richieste di asilo al di là delle frontiere – rifacendosi al vertice europeo di Tessalonica del 2003 – sembra avere fatto un grande passo in avanti durante la riunione dei Ministri degli Interni…
//
-
I respingimenti verso la Libia
Comunicato del 08 ottobre 2004 dei Giuristi Democratici sui respingimenti verso la Libia dei migranti sbarcati a Lampedusa
//
-
Dati biometrici illegali
I Garanti europei esprimono forti perplessità sulla mancanza di garanzie per i progetti di inserimento dei dati biometrici nei premessi di soggiorno e nei visto rilasciati a cittadini extracomunitari, con creazione di una banca dati centralizzata a livello continentale.
//
-
L’espulsione dello straniero e il Giudice di Pace
Due pesi e due misure per la libertà personale. Il comunicato dei Giuristi Democratici sul decreto legge 241/2004 (in allegato in formato .pdf per l’affissione)
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (62)
- Iniziative (349)
- Internazionali (172)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (5)
Articoli Recenti
- 19° Congresso Associazione Internazionale degli Avvocati Democratici (IADL)
- Il Tar Campania annulla le zone rosse del Prefetto di Napoli
- Decreto Ilva, no all’ennesima polpetta avvelenata per lavoratrici e lavoratori
- In difesa della Relatrice delle Nazioni Unite Francesca Albanese contro menzogne e diffamazioni