Categoria: Giustizia
-
Il processo ad Alta Velocità – Roberto Lamacchia
Nell’allegato la relazione tenuta da Roberto Lamacchia al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-
Estradizione e mandato d’arresto europeo: il caso dei militanti baschi in Italia – Marialuisa D’Addabbo
Nell’allegato la relazione tenuta da Marialuisa D’Addabbo al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-
Diritti, dissenso e repressione – il protagonismo degli enti locali, il caso romano – Cesare Antetomaso
Pubblichiamo nell’allegato la relazione tenuta da Cesare Antetomaso con il titolo “Il protagonismo degli enti locali, il caso romano, la costituzione di parte civile del Comune e delle municipalizzate” al convegno “Diritti Dissenso Repressione” tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-
La vita travagliata delle libertà costituzionali nell’esperienza repubblicana: libertà di manifestazione e libera manifestazione delle idee – Domenico Gallo
Pubblichiamo nell’allegato la relazione introdutiva la convegno Diritti Dissenso Repressione tenutosi a Napoli il 10 novembre 2012.
//
-
Ddl decarcerizzazione, messa alla prova e procedimenti per irreperibili: fare di più contro la tortura democratica del sovraffollamento carcerario
Disegno di legge in materia di pene detentive non carcerarie, messa alla prova e procedimenti nei confronti di imputati irreperibili: è necessario fare di più per contrastare efficacemente la tortura democratica del sovraffollamento carcerario. Il 18 ottobre scorso, la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha licenziato il disegno di legge AC 5019, di iniziativa…
//
-
Gli avvocati aderenti ai Giuristi Democratici partecipano all’astensione dalle udienze del 23 e 24 febbraio
Gli avvocati aderenti all’Associazione Giuristi Democratici partecipano all’astensione dalle udienze proclamata per i giorni del 23 e 24 febbraio 2012 Nel file allegato la locandina con cui si esprimono le ragioni dell’adesione alla proclamazione dello stato di agitazione dell’avvocatura
//
-
Sovraffollamento carcerario: proposte minime di riduzione del danno
Si può fare qualcosa perché le persone detenute escano vive dalla galera e non finiscano a marcire nell’indifferenza di tutti? La redazione di Ristretti Orizzonti e l’associazione Antigone Padova hanno elaborato delle Proposte minime di riduzione del danno da sovraffollamento carcerario, sottoscritte anche dall’Associazione Nazionale Giuristi Democratici. Si tratta di proposte sia per i detenuti…
//
-
No alla prescrizione breve
I Giuristi Democratici esprimono il proprio dissenso contro l’ennesima legge ad personam in via di approvazione al Senato. La prescrizione breve (o processo breve) non si limita a cancellare i processi di Berlusconi, ma aggiunge per tutti i cittadini disfunzioni e diseguaglianze nel processo penale
//
-
In principio era l’attacco alla giustizia – Domenico Gallo
Pubblichiamo la relazione tenuta da Domenico Gallo all’assemblea nazionale dei Comitati Dossetti il 29 aprile 2011: un’analisi di quello che è stato il percorso del rapporto fra il berlusconismo e la questone giustizia a partire dal cosiddetto decreto salvaladri del 12.07.1994. La relazione può essere scaricata dall’allegato.
//
-
La questione carceraria oggi – Leonardo Arnau
Leonardo Arnau fa il punto sull’attuale insostenibile situazione delle carceri. Il sovraffollamento crea condizioni drammatiche per i detenuti e nega la finalità rieducativa della pena. Solo una riforma del diritto penale può eliminare la vera causa di questa odierna crisi di sistema. L’articolo può essere scaricato dall’allegato
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (63)
- Iniziative (349)
- Internazionali (172)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (6)