Categoria: Giustizia
-
Lettera aperta ai candidati alle elezioni dei componenti del Comitato delegati della Cassa Forense
I Giuristi Democratici chiedono ai candidati di chiarire le proprie posizioni su alcuni temi, considerati sensibili
//
-
Ordinamento penitenziario, grave e deludente la decisione della Capigruppo della Camera
Sottrarre all’esame della Commissione speciale il decreto attuativo della riforma è un pessimo inizio
//
-
4 dicembre: le parole chiave di una vittoria
In occasione del primo anniversario della vittoria del NO al referendum oppositivo sulla controrevisione costituzionale voluta dal Governo Renzi, pubblichiamo un intervento di Antonio Pileggi, tesoriere del Coordinamento Democrazia Costituzionale.
//
-
Referendum e legge elettorale
La recente conclusione della lunga e durissima battaglia referendaria merita, da parte della nostra Associazione, un momento di riflessione ulteriore.
//
-
Ssss! la Carta dice “NO”
Ssss! la Carta dice “NO”. Giovanni Incorvati sull’illegittima revisione della “forma repubblicana” del Senato, oggetto nascosto del referendum costituzionale. Abstract – Questo lavoro si propone di mostrare l’importanza che rivestono l’art. 139 della Costituzione (“La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale”) e i principi fondamentali che esso richiama, rispetto al voto sul…
//
-
Luigi Ferrajoli sulla modifica della Costituzione
Il prof. Luigi Ferrajoli ha tenuto il 26 novembre 2016 quella che si può definire una vera e proprio lezione sulla nuova Costituzione voluta dal governo. La “lezione” dura 41 minuti e i Giuristi Democratici intendono contribuire alla sua diffusione.
//
-
Conversazioni sulle modifiche costituzionali
Analisi del DDL costituzionale e confronto con l’avvocatura e la cittadinanza. Registrazione del convegno del 14 novembre 2016 Firenze, piazza della Libertà, Sala dei Marmi del Parterre
//
-
Zorch: cortometraggio di fantapolitica sugli effetti della riforma della Costituzione
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici ha prodotto un cortometraggio di fantapolitica sulle possibili conseguenze dell’approvazione della controriforma costituzionale a sostegno delle ragioni del NO al referendum oppositivo del 4 dicembre prossimo.
//
-
Riforma della Costituzione, perchè sosteniamo il NO
Un contributo di Roberto Lamacchia, Presidente dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici, per evidenziare le ragioni del NO nel voto referendario sulla riforma della Costituzione Italiana.
//
-
Accesso alla giustizia – Nino Raffone
Pubblichiamo nell’allegato l’intervento effettuato da Nino Raffone al convegno “Accesso alla Giustizia e fisco” tenutosi il 5 apile 2016 a Torino. L’intervento affronta quello che viene definito un luogo comune, il gigantismo giudiziario in Italia, e poi la risposta che viene data a questo luogo comune attraverso l’aumento dei costi del processo e l’imposizione di…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (62)
- Iniziative (349)
- Internazionali (172)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (5)
Articoli Recenti
- 19° Congresso Associazione Internazionale degli Avvocati Democratici (IADL)
- Il Tar Campania annulla le zone rosse del Prefetto di Napoli
- Decreto Ilva, no all’ennesima polpetta avvelenata per lavoratrici e lavoratori
- In difesa della Relatrice delle Nazioni Unite Francesca Albanese contro menzogne e diffamazioni