Categoria: Giustizia
-
Appello per la libertà dei movimenti
Il seguente documento è stato approvato dalla rete “Libertà di movimento”, della quale i giuristi democratici fanno parte unitamente a varie organizzazioni sociali e politiche. Su tale base sono state già realizzate importanti iniziative di dibattito e mobilitazione a Roma, Bologna, Napoli, Campobasso e altrove.
//
-
Genoa Social Forum – parte civile nel processo Diaz
Pubblichiamo l’atto di costituzione di parte civile del Genoa Social Forum nel processo per i fatti accaduti nella scuole Diaz Pascoli e Diaz Pertini nelle giornate di Genova 2001. Nell’atto sono riportate tutte le imputazioni a carico degli Agenti che intervennero nelle due scuole. Nell’allegato pubblichiamo l’ordinanza con la quale il Tribunale di Genova ha…
//
-
Riflessione su un progetto unitario della sinistra in tema di giustizia
Nel gennaio 2005 i portavoce dei GD hanno proposto alle forze politiche di sinistra alcuni spunti di riflessione in tema di giustizia. Il proposito è quello di delineare i criteri generali di un programma condiviso, che sia diretto ad assicurare ai cittadini il rispetto di alcuni punti irrinunciabili, di immediata enunciazione. Il testo è scaricabile…
//
-
I Giuristi Democratici rispondono all’ANM
L’Associazione Nazionale Magistrati il 24.02.2005 ha inviato una lettera aperta agli avvocati chiedendo un confronto perchè i magistrati si dicono “certi che ci accomuna la convinzione della necessità dell’indipendenza della magistratura come garanzia per il cittadino e il profondo rispetto per la professione forense, che realizza essenziali principi costituzionali”. A questa lettera aperta rispondono i…
//
-
Criminalizzazione dei movimenti sociali – Gilberto Pagani
Ci attende un destino di repressione privata, gestita dalle grandi multinazionali, senza nessuna delle garanzie che sono alla base dei sistemi giuridici europei? Di seguito l’intervento di. Gilberto Pagani al Convegno di Bordeaux organizzato da AED e MEDEL dd. 21 ottobre 2004.
//
-
Terrorismo, guerriglia e giudizi
Comunicato del 28.01.2005 sulla sentenza del GUP di Milano che distingue tra terrorismo e guerriglia
//
-
Gli avvocati e il processo per i fatti della Diaz – Emilio Robotti
L’Associazione Giuristi Democratici di Genova è costituita parte civile nel processo (vedi in questa sezione il documento “G8 – perquisizione della sede dei legali “) e qui Emilio Robotti commenta il rinvio a giudizio degli imputati.
//
-
Legge Cirielli: un altro attacco ai principi costituzionali
La proposta di legge Cirielli-Vitali in materia penale: un ulteriore attacco alla Costituzione. Comunicato dell’Associazione Nazionale del 13.01.2005
//
-
La lista antiterrorismo dell’Unione Europea – Fabio Marcelli
La lista antiterrorista dell’Unione europea: alcune riflessioni alla luce del caso dell’Organizzazione dei mujahedin del popolo iraniano (OMPI). Nell’allegato l’articolo di Fabio Marcelli.
//
-
Sul ruolo dell’avvocato nelle giornate del g8 a Genova
Lettera aperta all’Unione delle Camere Penali sul ruolo dell’avvocato. Una critica alla delibera della Giunta dell’UCPI del 12 settembre 2001 che censura gli avvocati che sono stati a Genova durante le manifestazioni anti G8
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (63)
- Iniziative (349)
- Internazionali (173)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (6)