Categoria: Giustizia
-
Giudici, pm, avvocati: quali riforme degli ordinamenti? – Tecla Faranda
Pubblichiamo la relazione tenuta il 20 ottobre 2006 da Tecla Faranda al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”.
//
-
Rappresentanza politica e processi di riforma – Angelo Cutolo
Pubblichiamo la relazione tenuta il 20 ottobre 2006 da Angelo Cutolo al convegno “Democrazia, diritti e giustizia al tempo dell’Unione”.
//
-
Un primo bilancio della Corte Penale Internazionale – Fabio Marcelli
Bisogna davvero essere convinti, con Giovanni Conso, che a Roma nel 1998 è stato compiuto un passo fondamentale. Vero è che la via è ancora lunga e piuttosto accidentata. Ma molto, se non tutto, dipende da noi.
//
-
Dibattito sul decreto Bersani
Abolizione deli minimi tariffari, introduzione del patto quota lite, possibilità di effettuare pubblicità autoelogiativa, apertura a società interdisciplinari di professionisti. Il decreto Bersani trova un forte dissenso nell’avvocatura, ma apre anche il dibattito al suo interno sulle modifiche comunque necessarie all’attuale sistema di norme. Apriamo qui una finestra per il dibattito, segnalando che tutti gli…
//
-
Il Primo Ministro come duce elettivo … – Giuseppe Ugo Rescigno
Il nuovo testo costituzionale rende, nella sostanza, immodificabile l’attuale legge elettorale, e questo legame tra una Costituzione, che deve durare nel tempo, ed una legge elettorale che è stata pensata in funzione di una situazione politica contingente, è uno tra non gli ultimi motivi per respingere decisamente questa riforma costituzionale, o meglio questa nuova costituzione…
//
-
Sulla legge di revisione costituzionale
Martedì 28 febbraio 2006, presso la sala del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Padova, si è svolto il dibattito sulla recente legge di revisione della Costituzione varata dalla allora maggioranza di destra. Ha introdotto la discussione l’avvocato Luigi Ficarra e sono stati relatori la prof.ssa Lorenza Carlassare, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università…
//
-
Per un programma sulla giustizia
Pubblichiamo i contributi redatti dai Giuristi Democratici per la discussione ela redazione di un programma giustizia dell’Unione. I testi sono pubblicati su Diritto di Critica – novembre 2005 – e seguono al convegno tenutosi il 29 otobre 2005 a Roma.
//
-
Amnistia – Natale 2005
CARCERI E GIUSTIZIA: L`APPELLO PER L`AMNISTIA CON I FIRMATARI APPELLO: AMNISTIA PER NATALE 2005 I Giuristi Democratici aderiscono all’appello e all’iniziativa.
//
-
Il diritto e il crocefisso
Il comunicato distribuito il 29.10.03 dai Giuristi Democratici di Bologna contro l’iniziativa del Ministro della Giustizia di inviare gli ispettori e aprire un’inchiesta disciplinare nei confronti del giudice che ha emesso l’ordinanza sulla presenza del crocefisso nell’aula di due scuole materne e elementari.
//
-
Sulla ex Cirielli
Carcere , sovraffollamento e recidiva: se il ddl ex Cirielli diventa legge. Intervento di Desi Bruno – Garante delle persone private della libertà personale della città di Bologna
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (63)
- Iniziative (349)
- Internazionali (172)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (6)