Categoria: Giustizia
-
Media concilazione: i Giuristi Democratici invitano ad aderire alla protesta promossa dall’OUA
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici preso atto che il 21 marzo entrerà in vigore il D.Lgs. n. 28/10 e il Regolamento attuativo D.M. n. 180/10 in materia di media-conciliazione; che il Governo nazionale e la sua maggioranza parlamentare non hanno voluto accogliere le richieste di rinvio dell’entrata in vigore del nuovo istituto, unanimemente invocate dall’avvocatura; rilevato…
//
-
Sulla riforma della professione forense
Ennio Lenti ci offre una breve analisi del disegno di legge approvato dal Senato il 23.11.2010. Viene sottolineato come vengano lasciati irrisolti i problemi di fondo e in particolare come sia fortemente da criticare la scelta effettuata sull’accesso ala professione
//
-
D.d.l. “svuota carceri”: la montagna ha partorito il topolino.
E’ stato definitivamente licenziato dal Senato, lo scorso 17 novembre, il d.d.l. Alfano, cosiddetto “svuota carceri”, che disciplina l’esecuzione della pena detentiva non superiore ad un anno presso il domicilio del condannato. Il provvedimento potrebbe portare – secondo le previsioni del Ministero della Giustizia – ad una deflazione delle presenze in carcere di circa 7.000…
//
-
Brevi appunti sulla riforma della disciplina delle intercettazioni
Nel file allegato è possibile leggere lo schema dell’audizione del 29 giugno 2010 presso la Commissione Giustizia della Camera dei deputati del prof. Glauco Giostra, ordinario di procedura penale alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” di Roma.
//
-
Dalla criminalizzazione dell’emarginazione sociale alla decriminalizzazione del malaffare
Sintesi del’intervento effettuato dal dr. Domenico Gallo il 14 maggio 2010 nell’ambito del convegno “Le carceri oggi”.
//
-
Come modificare il d.d.l. sulle intercettazioni: breve promemoria per il legislatore
Intervento del prof Glauco Giostra, ordinario di procedura penale all’Università La Sapienza di Roma
//
-
Manifesto per una vera riforma della giustizia: le proposte di Magistratura democratica
Pubblichiamo un importante documento di analisi e proposte che Magistratura democratica avanza per riformare la giustizia in Italia e renderla più vicina alle esigenze dei cittadini.
//
-
Processo breve e impedimento lungo
Intervento del prof Glauco Giostra, ordinario di procedura penale all’Università La Sapienza di Roma
//
-
Processo breve, legittimo impedimento, lodo Alfano ed immunità parlamentare: il crepuscolo dello Stato di diritto
Intervento del prof Glauco Giostra, ordinario di procedura penale all’Università La Sapienza di Roma
//
-
Osservazioni sul ddl Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense
Quale futuro per la professione di avvocato? Invito al dibattito. Nel file allegato le osservazioni dell’avv. Ennio Lenti al testo predisposto dal Comitato ristretto del Senato, approvato con modifiche dalla Commissione Giustizia del Senato
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (63)
- Iniziative (349)
- Internazionali (172)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (6)