Categoria: Giustizia
-

Il Tar Campania annulla le zone rosse del Prefetto di Napoli
Commento dell’Avvocata Stella Arena e comunicato stampa del Coordinamento No Zone Rosse
//
-

Dal collegio difensivo dei palestinesi processati all’Aquila – Un giusto processo o un processo sommario, la giustizia o lo scalpo?
Comunicato sulle violazioni del diritto di difesa conseguenti alle decisioni assunte dalla Corte di Assise nella prima udienza dibattimentale.
//
-

L’Italia processa la resistenza palestinese
Intervista all’Avv. Flavio Rossi Albertini difensore di Anan Yaeesh, accusato di essere a capo di una associazione terroristica
//
-

Separazione delle carriere o cultura della giurisdizione?
Pubblichiamo un contributo al dibattito dell’avv. Roberto Lamacchia, co- Presidente della nostra associazione, su un tema ancora aperto e che vede, anche tra di noi, posizioni diverse e articolate, come invito alla discussione ed all’approfondimento, rimanendo in ascolto ed in attesa di altri interventi
//
-

Continuano i divieti ideologici delle Questure. Il 7 ottobre a Torino non si può manifestare per la Palestina e il Libano
Vietata a Torino la fiaccolata per la Palestina e il Libano. Pubblichiamo il Comunicato del Coordinamento Antifascista di Torino, che condividiamo in toto e che conferma la deriva autoritaria del Ministero e delle sue derivazioni, come abbiamo denunciato con la nostra presa di posizone sul divieto del 5 ottobre a Roma.
//
-

Invadere il domicilio altrui per il d.d.l. sicurezza del governo Meloni è un reato… Occupare un edificio abbandonato al degrado non dovrebbe esserlo
Pubblichiamo il contributo dell’avv. Giuseppe Romano dei Giuristi Democratici di Venezia —sez. Emanuele Battain, sull’art. 634-bis c.p. previsto dal ddl 1660, già approvato alla Camera e in attesa della discussione al Senato.
//
-

DDL 1660 – un contributo alla lettura dell’avv. Marina Prosperi, nostra associata a Bologna
Alcuni spunti di riflessione e critica sul disegno di legge sicurezza, approvato la settimana scorsa alla Camera e destinato a breve al passaggio in Senato, dinanzi al quale domani, mercoledì 25 settembre, dalle ore 16,30, si terrà un presidio di protesta, come da locandina allegata
//
-

TORNIAMO A BUDAPEST PER ILARIA SALIS E PER I DIRITTI IN EUROPA #IoStoConIlaria
Venerdì 24 maggio si svolge la terza udienza dell’anno del processo a carico di Ilaria Salis. Una delegazione degli osservatori della nostra associazione sarà presente anche questa volta. Qui di seguito alcune osservazioni preliminari, con l’impegno a effettuare i nostri report da Budapest: seguiteci, qui e sulle nostre pagine social
//
-

Blocco stradale e diritto a manifestare
Pubblichiamo una nota dell’Avv. Giuseppe Romano, dei Giuristi Democratici veneziani
//
-

Presidenzialismo, relitto del passato
Pubblichiamo l’articolo comparso sul settimanale “Left”, a firma del nostro Pietro Adami
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.



