Categoria: Genere-Famiglia
-
Femminicidio – dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale.
E’ nelle librerie il libro “Femminicidio. Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale.” scritto da Barbara Spinelli ed edito da Franco Angeli.
//
-
Giuristi Democratici parte civile in un caso di femminicidio
Femminicidio di Barbara Cicioni: ammessa la costituzione dei Giuristi Democratici come parte civile. Di seguito un commento, l’atto di costituzione di parte civile e l’ordinanza ammissiva.
//
-
Aborto: un attacco ai diritti delle donne.
Sul caso delle indagini presso il Policlinico II di Napoli.
//
-
Solidarietà a Giovanna Fava
Comunicato di solidarietà a Giovanna Fava ed ai parenti della vittima per il femminicidio di Reggio Emilia
//
-
T.A.R. Veneto sulle Unioni Civili
La sentenza n. 2786 del 27 agosto 2007 della I Sezione del T.A.R. del Veneto da un lato ribadisce la legittimita’ della delibera padovana sulle unioni civili ma dall’altro, intervenendo sulla modulistica e chiedendone la correzione, svuota in buona parte il deliberato del suo portato simbolico.
//
-
Violenza di genere e riforme legislative
Il 26 giugno 2007 l’associazione Giuristi Democratici è intervenuta alla Commissione Giustizia della Camera per illustrare le sue proposte in merito al DDL presentato dal governo in materia di violenza contro le donne. In allegato il dossier distribuito ai membri della Commissione.
//
-
Sul disegno di legge Bindi-Pollastrini sulla violenza contro le donne
Il testo del comunicato redatto dai GD di Bologna sul ddl 2169 presentato dai ministri Bindi e Pollastrini in materia di prevenzione e repressione dei delitti contro le donne.
//
-
Donna soggetto di diritti
Appello PER UN IMPEGNO CONCRETO, PER UNA DONNA SOGGETTO DI DIRITTO E NON OGGETTO DI DIRITTI, PER L’AUTODERMINAZIONE FEMMINILE lanciato il 21.12.2006 a Bologna. In allegato il testo delle raccomandazioni all’Italia del Comitato del CEDAW (Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne) nel gennaio 2005.
//
-
Femminicidio e violenza sulle donne
VIOLENZA SULLE DONNE: PARLIAMO DI FEMMINICIDIO Spunti di riflessione per affrontare a livello globale il problema della violenza sulle donne con una prospettiva di genere, nel dossier in allegato. Sul particolare fenomeno del femminicidio in Messico vedi gli interventi di Iris Santillana e Tenorio Tagle in Femminicidio – convegni
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !