Categoria: Genere-Famiglia
-
-
Effettività e giustiziabilità dei diritti umani
VIOLENZA ECONOMICA SULLE DONNE STRANIERE- UN PERCORSO FORMATIVO ONLINE A CURA DEL CENTRO DI ATENEO PER I DIRITTI UMANI A. PAPISCA (UNIVERSITA’ DI PADOVA) IN COLLABORAZIONE CON : GIURISTI DEMOCRATICI , ASGI, ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PADOVA, CENTRO VENETO PROGETTI DONNA Si aprono oggi (e fino al 14 marzo 2025) le iscrizioni a questo evento…
//
-
Difendiamo il diritto alla genitorialità delle coppie omosessuali
Pubblichiamo il comunicato dell’Assemblea della sezione padovana dei Giuristi Democratici sulla questione sollevata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova in ordine all’inclusione della mamma di intenzione nell’atto di nascita dei figli SABATO 24 GIUGNO, ALLE ORE 11, DAVANTI AL MUNICIPIO DI PADOVA I GIURISTI DEMOCRATICI PARTECIPANO ALLA MOBILITAZIONE IN SOLIDARIETÀ ALLE FAMIGLIE…
//
-
Donne, Diritto, Diritti. Prospettive del giusfemminismo
Segnaliamo la publicazione del libro “Donne, Diritto, Diritti. Prospettive del giusfemminismo.” edito da Giappichelli Editore.
//
-
Femminicidio e responsabilità di Stato
Il 10 settembre 2013 Barbara Spinelli, in quanto rappresentante l’associazione Giuristi Democratici all’interno della Convenzione NoMore! contro la violenza sulle donne-femminicidio, verrà audita dalle Commissioni riunite Giustizia ed affari costituzionali alla Camera per illustrare le criticità relative al decreto legge n. 93/2013 presentato dal governo in materia, tra le altre, di violenza contro le donne.…
//
-
La violenza sessuale da Hammurabi ad Istanbul – Elena Coccia
Pubblichiamo la relazione dell’avv. Elena Coccia del Foro di Napoli dal titolo “La violenza sessuale da Hammurabi a Istanbul”. La relazione è stata illustrata in occasione del Convegno “La CEDAW per i penalisti”, svoltosi presso l’Aula di Corte d’Assise del Tribunale di Padova in data 24 maggio 2013.
//
-
Convenzione contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio
I Giuristi Democratici sono tra i soggetti promotori della Convenzione nazionale contro la violenza maschile sulle donne – femminicidio “No more! Stand up for my right!” , che riunisce associazioni di donne e realtà nazionali della società civile che condividono da tempo un forte impegno per contrastare, prevenire e sensibilizzare sul tema della violenza sulle…
//
-
Mobilitazione per bloccare i disegni di legge di modifica dell’affido condiviso
Genitori e figli: quale futuro per i diritti fondamentali delle donne e dei figli minorenni che hanno subito violenza.
//
-
I Giuristi Democratici e il rapporto ombra sull’applicazione della CEDAW in Italia
Il prossimo 14 luglio 2011, a New York, presso le Nazioni Unite, il Comitato per l’applicazione della CEDAW (Convenzione per l’Eliminazione di ogni forma di Discriminazione contro le Donne) esaminerà il VI Rapporto periodico sull’implementazione della Convenzione che il Governo italiano ha presentato nel dicembre 2009. Fondazione Pangea Onlus e Giuristi Democratici saranno presenti come…
//
-
All’ONU per i diritti delle donne – I lavori sul rapporto ombra sull’applicazione della CEDAW in Italia
ALL’ONU PER MONITORARE LE RISPOSTE CHE PRESENTERÀ IL GOVERNO ITALIANO SULLA SITUAZIONE DELLE DONNE IN ITALIA E PER CHIEDERE AZIONI SPECIFICHE PER L’ELIMINAZIONE DELLA DISCRIMINAZIONE BASATA SUL GENERE E SULL’ORIENTAMENTO SESSUALE. Il prossimo 14 luglio, a New York, il Comitato per l’applicazione della CEDAW (Convenzione per l’Eliminazione di ogni forma di Discriminazione contro le Donne)…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !