Categoria: Comunicati
-
Appello per la riforma dell’ordinamento giudiziario
Pagine importanti nel Programma dell’Unione delineano quali devono essere i criteri fondamentali da perseguire nell’impegno di “rimuovere tutti gli aspetti del nuovo ordinamento (giudiziario) in stridente contrasto con i principi costituzionali e, ove necessario, intervenire con provvedimenti di sospensione dell’efficacia di quelle norme della legge delega (o dei decreti attuativi) che potrebbero ledere … il…
//
-
Solidarietà a Emergency
L’Associazione Italiana dei Giuristi Democratici – esprime la propria solidarietà a Gino Strada ed Emergency, costretti ad abbandonare l’Afghanistan dall’atteggiamento del governo Karzai; – chiede al governo italiano di attuare tutte le pressioni necessarie al fine di ottenere l’immediato rilascio di Rahmatullah Hanefi, collaboratore di Emergency, sequestrato dai servizi segreti afghani e sottoposto a tortura;…
//
-
Dissenso dall’astensione del 21-23 marzo 2007
Le ragioni per cui l’Associazione non condivide l’astensione dalla udienze proclamata dalla Camere Penali per il 21, 22 e 23 marzo 2007.
//
-
Manca la giustizia nei 12 punti di Prodi
Riproduciano i comunicati che Ansa e Adn Kronos hanno diffuso sugli incontri che come Associazione abbiamo avuto con rappresentanti dei partiti del centro sinistra e del governo il 26 febbraio 2007 e sul pericolo da noi segnalato che il programma di governo non contempli un effettivo impegno sulla questione giustizia.
//
-
Iniziativa contro il femminicidio in Albania
Il testo di due lettere sottoscritte anche dai Giuristi Democratici per sollecitare una politica di tutela delle donne in Albania.
//
-
La riforma delle professioni – Convegno
TUTELA DEI DIRITTI E RIFORMA DELLE PROFESSIONI: I GIURISTI DEMOCRATICI SI CONFRONTANO CON LE ISTITUZIONI
//
-
Sull’astensione indetta da OUA e UCPI
Il comunicato 10.11.2006 con cui l’Associazione invita gli avvocati a non aderire all’astensione dalle udienze indetta da OUA e UCPI per la settimana dal 13 al 18 novembre 2006.
//
-
Sui fatti di Oaxaca
L’Associazione italiana dei giuristi democratici esprime la propria preoccupazione e la propria condanna per i recenti avvenimenti di Oaxaca (Messico), che hanno visto la brutale repressione poliziesca di un movimento che da mesi chiedeva più democrazia e voleva porre fine alla corruzione. I quattro morti accertati, fra i quali un giornalista statunitense di Indymedia, le…
//
-
Critiche all’astensione indetta dall’UCPI
Il testo del comunicato stampa che viene diffuso in occasione dell’astensione indetta dall’Unione delle Camere Penali Italiane per le giornate del 12,12 e 13 ottobre 2006.
//
-
Il decreto Bersani e le spese di giustizia
L’appello lanciato dall’Associazione Nazionale alle associazioni sindacali e di tutela dei consumatori per un’iniziativa tesa al ritiro dell’art. 21 e alla modifica dell’art. 35 del D.L. 223/06.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (62)
- Iniziative (349)
- Internazionali (172)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (5)
Articoli Recenti
- 19° Congresso Associazione Internazionale degli Avvocati Democratici (IADL)
- Il Tar Campania annulla le zone rosse del Prefetto di Napoli
- Decreto Ilva, no all’ennesima polpetta avvelenata per lavoratrici e lavoratori
- In difesa della Relatrice delle Nazioni Unite Francesca Albanese contro menzogne e diffamazioni