Categoria: Comunicati
-
I Giuristi Democratici aderiscono all’appello “Uniti ce la possiamo fare”, lanciato dalla Fiom CGIL in vista dello sciopero generale proclamato per il 28 gennaio.
Di fronte a un’offensiva senza precedenti nei confronti delle conquiste di civiltà e democrazia nel campo del lavoro e della rappresentanza sindacale, è giunto il momento di ribadire che il rispetto della Costituzione repubblicana deve partire dai luoghi di lavoro. Per questo, i Giuristi Democratici saranno in piazza il 28 gennaio per esprimere il proprio…
//
-
I Giuristi Democratici esprimono rispetto e solidarietà con gli operai FIAT di Mirafiori
I Giuristi Democratici esprimono rispetto e solidarietà con gli operai FIAT di Mirafiori, vincitori e sconfitti, di fronte ad un referendum ricattatorio ed inaccettabile. Comprendiamo e rispettiamo le ragioni di chi ha votato SI, ma riteniamo che coloro che hanno avuto la forza di dire NO abbiano dato a tutti noi una lezione di dignità…
//
-
Sull’ammissibilità del referendum per l’acqua pubblica: è necessario assicurare il diritto dei cittadini ad esprimersi sulla gestione dell’acqua
Mercoledì 12 gennaio la Corte costituzionale deciderà in merito all’ammissibilità dei referendum proposti dai Comitati per l’acqua pubblica. L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici si è costituita a sostegno dei promotori e interverrà all’udienza, per affermare il diritto degli italiani a esprimersi direttamente sulla gestione dell’acqua. L’accesso di tutti ai servizi e ai beni comuni deve essere…
//
-
Manifestazioni degli studenti: garantire la libera espressione del pensiero contro la deriva autoritaria del governo
I Giuristi Democratici esprimono la loro riprovazione per le nuove interferenze nell’attività giudiziaria, operate non solo dal sindaco di Roma e dalla Presidente della Regione Lazio, ma addirittura dal Ministro della Giustizia, in merito al processo ad alcuni degli imputati per i fatti del 14 dicembre, in corso a Roma. L’annuncio di ispezioni ministeriali costituisce…
//
-
I Giuristi Democratici ricordano con affetto Aldo Natoli
Aldo Natoli si è spento, a 97 anni, l’8 novembre scorso. I Giuristi democratici intendono ricordarlo e come il Capo dello Stato, desiderano esprimere soprattutto l’indelebile stima per il profilo umano, che ne faceva un esempio non comune di intellettuale rigoroso e al tempo stesso di grande affabilità.
//
-
No alla consegna a Madrid dei tre giovani baschi reclusi in Italia
Giovedì 14 ottobre, ore 12 CONFERENZA STAMPA presso la Sala delle Conferenze del Senato, Ex Hotel Bologna, Via di Santa Chiara, 4-5, Roma. Alla conferenza stampa interverranno Fabio Marcelli (Consiglio Direttivo Associazione Europea Giuristi Democratici), i difensori Cesare Antetomaso (Portavoce dell’Associazione Giuristi Democratici di Roma), Maria Luisa D’Addabbo e Roberto De Angelis, nonché alcuni degli…
//
-
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici aderisce alla manifestazione nazionale della FIOM CGIL
ROMA, sabato 16 ottobre 2010 MANIFESTAZIONE NAZIONALE FIOM CGIL SI’ AI DIRITTI – NO AI RICATTI Il diritto al lavoro sta alla base della dignità di ogni uomo e promuovere le condizioni che rendano effettivo questo diritto è impegno programmatico della nostra Costituzione italiana. Sono in gioco la contrattazione collettiva, le conquiste sindacali. Si vuole…
//
-
Ingiustificato l’attacco dell’UCPI allo sciopero indetto dall’ANM per il 1 luglio
Il nuovo violento attacco di Berlusconi alla Magistratura, alla Corte Costituzionale ed a quei P.M. di MD che si fanno abrogare le leggi a loro semplice richiesta, si affianca ad un altro attacco, anch’sso violento ed ingiustificato nei toni, mosso dall’Unione Camere Penali che, attaccando la decisione di sciopero indetto dall’ANM per il 1 luglio,…
//
-
Scuola Diaz di Genova: soddisfazione per l’esito della sentenza della Corte d’Appello di Genova
E’ stato depositato ieri, 18.05.2010, il dispositivo della sentenza della Corte d’Appello di Genova, terza sezione penale, relativo ai fatti accaduti presso la scuola Diaz nel luglio del 2001. L’Associazione Giuristi democratici si era costituita parte civile.
//
-
Per la giustizia e per i diritti di chi ci lavora – manifestazione
Adesione alla manifestazione del 24 aprile 2010 indetta dai sindacati dei lavoratori degli uffici giudiziari
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (62)
- Iniziative (349)
- Internazionali (171)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (4)
Articoli Recenti
- Decreto Ilva, no all’ennesima polpetta avvelenata per lavoratrici e lavoratori
- In difesa della Relatrice delle Nazioni Unite Francesca Albanese contro menzogne e diffamazioni
- Senza confronto, senza trasparenza, senza donne – Appello per dare il via alla mobilitazione sul Piano Strategico del Governo
- Palestina: la morte dell’Onu e del diritto internazionale