Categoria: Comunicati
-
Referendum elettorale: i Giuristi Democratici depositano atto di intervento presso la Corte Costituzionale
In allegato l’atto di intervento dei Giuristi Democratici nel giudizio di ammissibilità dei referendum sulla legge elettorale.
//
-
Protesta contro il fermo dell’avvocato Arturo Salerni in Turchia
L’Associazione italiana dei Giuristi Democratici protesta contro il fermo, che è tuttora in corso, avvenuto all’aeroporto di Istanbul, dell’avvocato Arturo Salerni, membro della nostra Associazione, mentre, unitamente a vari altri avvocati e rappresentanti della società civile si recava a Diyarbakir per assistere al processo contro numerosi avvocati kurdi e turchi ed amministratori locali e membri…
//
-
Arresti di massa di avvocati in Turchia
DICHIARAZIONE CONGIUNTA dell’AED e ELDH Haarlem, Dusseldorf,Roma,Londra, 25 novembre 2011 Lettera aperta con richieste urgenti: Al Primo Ministro Turco Recep Tayyyp Erdogan Al Presidente della Turchia Abdullah Gul A tutti i membri del Governo Turco
//
-
La Giustizia non è una merce. Il cittadino non ne è l’acquirente
Il maxiemendamento che verrà presentato in sede di approvazione della legge di stabilità, contiene misure ancora una volta, e drammaticamente, contrarie ai principi di civiltà giuridica, volte a rendere della giustizia un’idea distorta, una merce che deve essere assoggettata e guidata dai principi di mercato e di profitto; in questo senso, infatti, vanno viste le…
//
-
I Giuristi Democratici esprimono preoccupazione per il rischio di compressione dei diritti costituzionali dopo i fatti occorsi a Roma il 15 ottobre
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici esprime la propria profonda preoccupazione per il clima che si é creato nel Paese a seguito dei gravi fatti di Roma. La delibera del Sindaco di Roma che vieta le manifestazioni per un mese, nella capitale, dimostra inconfutabilmente come stia venendo meno il rispetto dei valori costituzionalmente protetti, quale é quello…
//
-
Verso il 15 ottobre: comunicato congiunto Giuristi Democratici e Legal Team Italia
Il 15 ottobre a Roma confluiranno in piazza migliaia di lavoratori, studenti, precari, uomini e donne che manifesteranno da Piazza della Repubblica a Piazza S. Giovanni, contro lo strapotere delle banche e delle finanziarie, che ha portato all’attuale crisi mondiale. Il governo italiano, con le manovre “anticrisi”, supporta tale potere, imponendo il taglio delle risorse…
//
-
CEDAW, pubblicate le raccomandazioni dell’ONU: in Italia donne rappresentate come oggetti sessuali
Comunicato di “Lavori in corsa: 30 anni CEDAW”, la piattaforma di organizzazioni e singole persone impegnate nella promozione dei diritti delle donne in Italia e nel mondo. Sono parte della piattaforma: ActionAid, Arcs-Arci, BeFree, Differenza Donna, Fondazione Pangea, Fratelli dell’Uomo, Giuristi Democratici, IMED. Il testo in inglese delle raccomandazioni ONU
//
-
Tornare alla gratuità delle cause di lavoro
Comunicato dei Giuristi Democratici e dell’AGI Piemonte e Valle d’Aosta per richiedere la mopdifica della norma che ha introdotto il contributo unificato nelle cause di lavoro.
//
-
Decreto legge 98/2011 ovvero la fine della gratuità del processo del lavoro
Non è necessario abrogare l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori per rendere sempre meno attuale ed esigibile il diritto al lavoro su cui si dovrebbe fondare la nostra Repubblica. Basta renderne sempre più difficile l’esercizio. Dopo l’introduzione del c.d. Collegato Lavoro, che ha creato un vero e proprio percorso ad ostacoli, per i lavoratori che…
//
-
Sovraffollamento delle carceri: che fare?
SOVRAFFOLLAMENTO: CHE FARE? Associazioni, Avvocati e Magistrati denunciano l’illegalità delle carceri italiane Mercoledì 13 luglio 2011, a partire dalle ore 10.30, a Roma, presso la Sala Stampa della sede dell’Unione delle Camere Penali Italiane, in via del Banco di Santo Spirito 42, è indetta una conferenza stampa per denunciare le disumane condizioni in cui versano…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (62)
- Iniziative (349)
- Internazionali (171)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (4)
Articoli Recenti
- Decreto Ilva, no all’ennesima polpetta avvelenata per lavoratrici e lavoratori
- In difesa della Relatrice delle Nazioni Unite Francesca Albanese contro menzogne e diffamazioni
- Senza confronto, senza trasparenza, senza donne – Appello per dare il via alla mobilitazione sul Piano Strategico del Governo
- Palestina: la morte dell’Onu e del diritto internazionale