Categoria: Comunicati
-
I Giuristi Democratici esprimono solidarietà ai giuristi filippini della NUPL
Italian Association of Democratic Lawyers Rome, 12.09.2012 The Italian Association of Democratic Lawyers expresses its deep solidarity to NUPL lawyers fasting to push for the release of 385 political prisoners. We hope that this important struggle will pave the way for the establishment of a full democracy in the Philippines and the respect of human…
//
-
I Giuristi democratici discutono il “Ricorso rifiuti” al Tar del Lazio
Gli avvocati dei Giuristi Democratici Mario Sabatino, Silvio Bozzi e Pietro Adami hanno discusso durante la Camera di Consiglio di oggi, davanti alla prima sezione del TAR Lazio presieduta dal Presidente Calogero Piscitello, il “ricorso rifiuti” nell’interesse dei Consiglieri della Regione Lazio Claudio Bucci e Vincenzo Maruccio, del Consigliere della Provincia di Roma Danilo Amelina,…
//
-
Partecipazione al processo di Silivri contro il BDP
Sono circa ottomila i cittadini turchi, parlamentari, avvocati, rappresentanti di autorità locali, sindacalisti, intellettuali, incarcerati a partire dal 2009 nell’ambito di varie operazioni di polizia, sulla base della legge antiterrorismo perché sospettati di appartenere al KCK, organizzazione che sarebbe secondo la magistratura e il governo turco, il braccio politico dell’organizzazione della guerriglia kurda PKK. I…
//
-
I Giuristi Democratici aderiscono all’appello in difesa dei diritti culturali e politici del popolo kurdo
L’Associazione Nazionale Giuristi democratici esprime la propria piena solidarietà ai 15 cittadini kurdi in sciopero della fame da 46 giorni davanti al Parlamento europeo, per protestare contro gli arresti indiscriminati di cittadini kurdi, i quali vengono trattenuti in carcere in violazione dei diritti umani e sollecita il Parlamento europeo ad adottare ogni iniziativa al fine…
//
-
Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori: lettera aperta dei Giuristi Democratici ai Sindacati
LETTERA APERTA ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CGIL, CISL E UIL Stiamo seguendo con grande preoccupazione l’andamento della trattativa sulla riforma del mercato del lavoro e, in particolare, quella relativa alla modifica, se non all’abolizione, dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. Premesso che non ci appare chiaro, e anzi contestiamo, come una modifica della norma sulla reintegrazione…
//
-
Astensione dalle udienze dal 15 al 23 marzo: la posizione dei Giuristi Democratici
GLI AVVOCATI ADERENTI ALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIURISTI DEMOCRATICI NEL RIBADIRE I TIMORI SULLA TRASFORMAZIONE DEL RUOLO DEL DIFENSORE CONSEGUENTE ALLE RECENTI INNOVAZIONI NORMATIVE CHE HANNO DETERMINATO L’ADESIONE DELL’ASSOCIAZIONE ALL’ASTENSIONE DALLE UDIENZE INDETTA PER I GIORNI 23-27 FEBBRAIO 2012, TIMORI NON FUGATI DALLE ANNUNCIATE PROPOSTE DI MODIFICA; RILEVATO CHE LO STRUMENTO DELL’ASTENSIONE DALLE UDIENZE COSTITUISCE STRUMENTO DI…
//
-
I Giuristi Democratici sostengono le ragioni dello sciopero indetto dalla FIOM CGIL per il 9 marzo
L’incredibile comportamento della FIAT nei confronti del più rappresentativo dei Sindacati Metalmeccanici italiani, confermato dalle arroganti parole di Marchionne recentemente teletrasmesse nel programma Presa Diretta, unitamente agli attacchi ai diritti dei lavoratori già portati dal Collegato Lavoro e dalle manovre oggi in atto sullo stesso tema da parte del Governo Monti, hanno reso inevitabile il…
//
-
Responsabilità civile dei magistrati: per difendere i diritti dei cittadini è necessario salvaguardare autonomia e indipendenza della giurisdizione
L’approvazione dell’emendamento sulla responsabilità civile dei magistrati rappresenta un momento della battaglia portata avanti da anni dal centro-destra contro l’autonomia, l’indipendenza e la terzietà della Magistratura. Certo, ricordiamo tutti l’esito del referendum sul punto, ma ci pare che la soluzione trovata, che impone al cittadino di proporre azione per il risarcimento dei danni che ritiene…
//
-
Sugli arresti dei militanti No TAV: la custodia cautelare non può essere utilizzata come mezzo di repressione del conflitto sociale
La recente emissione di misure cautelari nei confronti di esponenti del movimento No TAV da parte del GIP presso il Tribunale di Torino non può non stupire ed amareggiare ogni sincero garantista, giurista o cittadino che sia. L’uso della misura cautelare in carcere non in flagranza di reato, a distanza di circa sette mesi dai…
//
-
Presentazione del Rapporto Ombra e delle Raccomandazioni Cedaw 2011
La piattaforma “Lavori in corsa: 30 anni CEDAW” è lieta di invitarvi alla presentazione del Rapporto Ombra e delle Raccomandazioni CEDAW 2011 Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne Martedì 17 gennaio 2012, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Camera dei Deputati – Sala Mappamondo Entrata di Piazza Montecitorio 1…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (62)
- Iniziative (349)
- Internazionali (171)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (4)
Articoli Recenti
- Decreto Ilva, no all’ennesima polpetta avvelenata per lavoratrici e lavoratori
- In difesa della Relatrice delle Nazioni Unite Francesca Albanese contro menzogne e diffamazioni
- Senza confronto, senza trasparenza, senza donne – Appello per dare il via alla mobilitazione sul Piano Strategico del Governo
- Palestina: la morte dell’Onu e del diritto internazionale