Categoria: Comunicati
-
No allo stralcio sulle droghe
L’appello lanciato da numerose associazioni, tra le quali quella dei Giuristi Democratici, perché non sia stralciata la norma contenuta nel decreto “svuotacarceri” che introduce il reato autonomo dello “spaccio di lieve entità”.
//
-
Sempre meno giustizia per chi non ha soldi
Non se ne è parlato molto, ma nella nuova legge di stabilità sono state introdotte, e già approvate al Senato, alcune importanti variazioni economiche anche in materia di giustizia: innanzitutto la riduzione di un 30% dei compensi per i difensori (ma anche per i consulenti tecnici, gli ausiliari e gli investigatori autorizzati) dei soggetti ammessi…
//
-
Delegazione in solidarietà con i Giuristi Progressisti Turchi
Una delegazione dei Giuristi Democratici italiani, guidata dal responsabile per le questioni europee e internazionali, dottor Fabio Marcelli, assisterà al processo che si svolgerà in Turchia a partire dal 24 dicembre p.v. contro il gruppo dirigente dell’Associazione dei Giuristi Progressisti Turchi.
//
-
Negato ai Giuristi Democratici l’uso di un’aula del Tribunale di Torino
L’Associazione Giuristi Democratici di Torino ha organizzato il convegno “CONFLITTO SOCIALE, ORDINE PUBBLICO, GIURISDIZIONE: IL CASO TAV E IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO” (vedi Il programma) e, come usuale, ha richiesto l’utilizzo di un’aula del Tribunale di Torino. La “Commissione Manutenzione” della Corte d’Appello con una decisione immotivata e senza precedenti ha deciso di…
//
-
In difesa di Stefano Rodotà
L’Associazione nazionale Giuristi Democratici esprime la massima solidarietà a Stefano Rodotà, vittima di una grave aggressione da parte del Ministro Alfano, che strumentalizzando una dichiarazione del Prof. Rodotà -preoccupato per l’interesse espresso da due brigatisti rossi nei confronti della questione TAV- ha ignobilmente accostato lo stesso alle Brigate Rosse, paventandone l’”inquietante” ingresso nella schiera dei…
//
-
I Giuristi democratici aderiscono all’appello “Costituzione: la via maestra”
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici riconosce quale tema prioritario di riflessione e di azione, in questa delicata fase della vita democratica del Paese, la battaglia contro la modifica dei criteri di cambiamento della nostra Carta costituzionale, altresì sottolineando l’urgente necessità di una autentica applicazione della stessa. In tale ottica, aderisce convintamente all’appello “Costituzione: la via maestra”…
//
-
I Giuristi Democratici ed i referendum radicali
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici, in merito ai quesiti referendari proposti dai radicali su dieci differenti materie, esprime il proprio sostegno e quindi invita a firmare quelli relativi a tematiche da sempre a cuore alla nostra Associazione e cioè: – abrogazione del reato di clandestinità e delle norme discriminatorie in materia di lavoro regolare e di…
//
-
I GD protestano per l’arresto di 47 avvocati in Turchia
L’Associazione italiana giuristi democratici protesta fermamente contro l’arresto e il maltrattamento ai limiti della tortura di 47 avvocati turchi che manifestavano civilmente di fronte al palazzo di giustizia in solidarietà con il movimento a difesa di Gezi Park e della democrazia che si sta sviluppando nel Paese. Si è trattato dell’ennesimo provvedimento repressivo che colpisce…
//
-
No ad ogni forma di discriminazione. Solidarietà alla Presidente Boldrini, al Ministro Kyenge ed all’avv. Annibali
I Giuristi Democratici hanno espresso attraverso i telegrammi di seguito riportati la loro solidarietà alla Presidente della Camera Boldrini ed alla Ministra Kyenge per gli attacchi discriminatori subiti dall’una in quanto donna, e dall’altra in quanto straniera. I Giuristi Democratici, da sempre in prima linea per il contrasto ad ogni forma di discriminazione,salutano con favore…
//
-
Sull’elezione del Presidente della Repubblica
La proposta avanzata dal M5S di Rodotà quale candidato alla Presidenza della Repubblica rappresenta un’occasione importante di cambiamento e di rottura di vecchi equilibri parlamentari. Il personaggio è al di sopra di ogni critica e non si comprende come il PD, dopo aver rincorso il M5S per 40 giorni, rifiuti ora la convergenza su quel nome proposto…
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (341)
- Internazionali (166)
- Interventi (1)
- Lavoro (57)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (22)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- Gravissima la situazione di chi difende i diritti umani in RDC: la vicenda di Me Arsène Lumpali
- Assemblea nazionale della Rete No DL Sicurezza – Intervento dei GD e report finale
- Le trasformazioni del mondo del lavoro: dal caporalato digitale dei riders alla Direttiva Europea sul lavoro di piattaforma
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza