Categoria: Comunicati
-
Venezuela, i Giuristi Democratici per la pace e la democrazia, contro ogni tentativo di golpe
I Giuristi Democratici condannano il tentativo di golpe compiuto in Venezuela da un soggetto illegittimamente nominato e nominatosi Presidente con l’appoggio di Stati Uniti e altri Paesi. Al di là di ogni giudizio sull’operato di Maduro, ricordiamo a tutti che egli è stato democraticamente eletto e nessun Paese può intromettersi nelle scelte di una nazione.…
//
-
I G.D. manifestano forti perplessità per la richiesta di sorveglianza speciale a carico dei cinque volontari anti-ISIS torinesi
I Giuristi Democratici esprimono forti perplessità sul provvedimento con il quale la Procura di Torino ha chiesto la sorveglianza speciale ed il divieto di dimora per cinque giovani che hanno operato come volontari nel Rojava contro i terroristi dell’ISIS a fianco delle Forze democratiche siriane e le formazioni curde dell’YPG e dell’YPJ.Al riguardo, ribadiamo la…
//
-
Caso migranti Sea Watch 3 e Sea Eye, i Giuristi Democratici chiedono il rispetto dei principi costituzionali
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici si unisce all’appello del 3 gennaio 2019 di ASGI e di altre 17 associazioni nazionali italiane sull’ennesima, incredibile vicenda vissuta da persone scampate alla guerra e ad altre atrocità e ora soggette ad altrettanta disumanità, bloccate nel Mediterraneo per cieca volontà di istituzioni irresponsabili che ne impediscono lo sbarco e il…
//
-
70 anni fa la Dichiarazione universale dei diritti umani: nostro impegno la lotta per il loro effettivo riconoscimento
Tra i nuovi elementi di resistenza all’attuazione della Dichiarazione, il successo elettorale di proposte politiche reazionarie che si pongono in aperto od implicito contrasto con i precetti e l’ispirazione della Carta
//
-
I G.D. condannano il volgare attacco del Ministro Salvini al Procuratore di Torino Armando Spataro
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici condanna con fermezza le espressioni di inaudita volgarità indirizzate dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, al Procuratore di Torino Armando Spataro. Come è noto, il sobrio ma deciso richiamo del dott. Spataro a un doveroso riserbo circa le indagini della magistratura e le correlate operazioni di polizia, che le intempestive esternazioni del…
//
-
I Giuristi Democratici di Roma per il No all’affidamento ai privati del servizio di trasporto pubblico
Domenica 11 novembre cittadine e cittadini romani saranno chiamati a votare per il referendum consultivo, promosso dai radicali italiani, in merito alla volontà di far gestire ai privati il trasporto pubblico locale. Riteniamo importante opporsi in ogni modo all’ennesimo tentativo, da parte delle aziende private, di cannibalizzare i servizi pubblici, patrimonio della collettività. Difendere il…
//
-
Decreto Legge “Sicurezza”, dopo un pessimo testo emendamenti ancora peggiori? No, grazie!
I Giuristi Democratici esprimono viva preoccupazione per gli emendamenti presentati al c.d. Decreto sicurezza dal relatore leghista Borghesi in Commissione affari costituzionali al Senato e che quest’oggi saranno sottoposti al voto. Si tratta di una serie di norme che aggravano quei profili di incostituzionalità già denunciati nel pessimo testo del Decreto. L’estensione del Daspo urbano…
//
-
Un pericoloso atto di autolesionismo
Comunicato congiunto su Riace di GD, Articolo 21, ASGI, CILD, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Libertà e Giustizia, MD, Rete Comuni Solidali, Volere la luna
//
-
Comunicato sulla circolare del Ministero dell’Interno su Riace
Non sarà una circolare del Ministero dell’Interno italiano a fermare un’esperienza di civiltà, di umanità, di solidarietà, di rispetto delle persone. La circolare del Ministero dell’Interno di cui abbiamo avuto oggi notizia dalla stampa vuole distruggere uno dei rari esempi, se non l’unico, di convivenza civile che sia stato costruito in Italia, grazie al Sindaco…
//
-
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (341)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (57)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- Le trasformazioni del mondo del lavoro: dal caporalato digitale dei riders alla Direttiva Europea sul lavoro di piattaforma
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025