Categoria: Associazione
-
La Matanza de Atocha
Il 24 gennaio 1977 nel centro di Madrid, venne perpetuato quell’attentato terroristico chiamato “La Matanza de Atocha”, in cui vennero uccisi 3 avvocati del lavoro: Enrique Valdelvira Ibáñez, Luis Javier Benavides Orgaz e Francisco Javier Sauquillo, oltre ad uno studente di legge ed un collaboratore, mentre altri 3 avvocati e un’avvocata restarono gravemente feriti. Si trattava di avvocati…
//
-
9-10 novembre, Torino: ASSEMBLEA GENERALE
Si terrà a Torino, presso la sede di Volere La Luna, in Via Trivero,16 l’assemblea nazionale dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici.
//
-
IL LIBRO BIANCO DEI GIURISTI DEMOCRATICI 2023
Pubblichiamo integralmente l’elaborato, frutto del lavoro e delle riflessioni di una moltitudine di aderenti (e non) all’Associazione Nazionale Giuristi Democratici sui temi della giustizia. Il testo è stato redatto in un lungo intervallo di tempo, e la smania legislativa (e repressiva) ha nel frattempo introdotto innovazioni e modifiche che meritano attenzione e sulle quali produrremo…
//
-
ASSEMBLEA GENERALE G.D., ROMA, 18-19 NOVEMBRE 2023
Sabato 18 e domenica 19 novembre si terrà a Roma l’Assemblea generale della nostra Associazione
//
-
Statuto dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici APS
In allegato, lo statuto dell’associazione in vigore dal 2.8.’22
//
-
DIRITTI AL CINEMA: la rassegna padovana 2022-23
In allegato, la locandina della rassegna cinematografica con dibattito della sede padovana
//
-
DIRITTI AL CINEMA: la rassegna veneziana 2022-23
In allegato, la locandina della rassegna cinematografica con dibattito della sede veneziana
//
-
ASSEMBLEA GENERALE G.D., ROMA, 19-20 NOVEMBRE 2022
Il programma dell’assemblea nazionale 2022 nella locandina. I messaggi di saluto pervenuti. Le nuove cariche nell’associazione.
//
-
Libri – Pietro Antonuccio tratteggia delle note a margine di “Libera – Diventare grandi alla fine della storia” di Lea Ypi
Pietro Antonuccio ci parla del brillante esordio letterario della docente di Filosofia politica alla London School of Economics and Political Science, vincitore del Premio Ondaatje 2022
//
-
Libri – Raffaele Miraglia ci parla di “Confessioni di un innocente”
Una breve recensione, accompagnata da un significativo ricordo professionale personale, di “Confessioni di un innocente”, di Maurizio Macaluso e Gaetano Santangelo
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (5)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (29)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (61)
- Iniziative (340)
- Internazionali (165)
- Interventi (1)
- Lavoro (56)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (21)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (2)
Articoli Recenti
- 4 Maggio 2025 – Assemblea Nazionale Rete No DL Sicurezza
- Il Decreto sicurezza in Italia – Intervista Avv. Roberto Lamacchia a COSMO Italiano
- Dalla conferenza internazionale “Libertà per Abdullah Öcalan, soluzione politica alla questione curda” – Roma 11/12 aprile 2025
- Selçuk Kozağaçlı è finalmente libero !