-
I Giuristi democratici aderiscono alla manifestazione nazionale di sabato 26 marzo a Roma
26 marzo 2011 Ore 14.00 – Piazza della Repubblica Manifestazione nazionale a Roma VOTA SI’ AI REFERENDUM PER L’ACQUA BENE COMUNE! SI’ per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia
//
-
Compatibilità del “collegato lavoro” con le fonti internazionali, la Costituzione e i principi generali dell’ordinamento – Convegno
Convegno a Milano – 4 aprile 2011 – Ore 13.00 – 17.00 In allegato la locandina del convegno.
//
-
Media concilazione: i Giuristi Democratici invitano ad aderire alla protesta promossa dall’OUA
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici preso atto che il 21 marzo entrerà in vigore il D.Lgs. n. 28/10 e il Regolamento attuativo D.M. n. 180/10 in materia di media-conciliazione; che il Governo nazionale e la sua maggioranza parlamentare non hanno voluto accogliere le richieste di rinvio dell’entrata in vigore del nuovo istituto, unanimemente invocate dall’avvocatura; rilevato […]
//
-
I Giuristi democratici condannano la repressione delle manifestazioni democratiche di massa in Libia e chiedono che cessi ogni assistenza e cooperazione militare italiana al regime di Gheddafi
I Giuristi democratici condannano la feroce repressione delle manifestazioni democratiche di massa in Libia che ha provocato varie migliaia di morti negli ultimi giorni. Come già in Tunisia, in Egitto e in altri Paesi arabi, i giovani ed il popolo tutto insorgono contro regimi liberticidi e asserviti agli interessi dell’Occidente. Clamoroso, nel caso libico, è […]
//
-
La sfida dei diritti e della democrazia nell’economia del XXI secolo. Newco, rappresentanza e statuto dei lavori.
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici e L’Associazione per i diritti sociali e di cittadinanza organizzano il Convegno: “La sfida dei diritti e della democrazia nell’economia del XXI secolo.Newco, rappresentanza e statuto dei lavori” In ricordo del prof. Massimo Roccella Torino, sabato 5 marzo 2011 h. 10,00 Aula Magna Rettorato Via Verdi n. 8
//
-
Dalle recenti vicende relative al Presidente del Consiglio deriva un pericoloso deterioramento del nostro Stato di diritto
La situazione che si sta creando intorno alle vicende del Presidente del Consiglio é francamente inquietante e tale da far temere una vera e propria messa in pericolo del nostro Stato di diritto. Frasi come quelle pronunciate dal Presidente del Consiglio sulla Corte Costituzionale i cui Giudici giudicherebbero sulla base delle loro appartenenze politiche, o […]
//
-

Sulla riforma della professione forense
Ennio Lenti ci offre una breve analisi del disegno di legge approvato dal Senato il 23.11.2010. Viene sottolineato come vengano lasciati irrisolti i problemi di fondo e in particolare come sia fortemente da criticare la scelta effettuata sull’accesso ala professione
//
-

Diritto del lavoro e relazioni sindacali. Dal “Collegato lavoro” agli accordi Fiat. Rappresentanza e conflitto nel quadro legislativo e costituzionale. Relazione introduttiva e programma del convegno.
CON IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI SALA ARENGARIO PALAZZO DI GIUSTIZIA DI NAPOLI 18 FEBBRAIO 2011 ORE 11,00 Nel file allegato è possibile leggere la relazione introduttiva dell’avv. Claudia Piccolino dei Giuristi democratici di Napoli.
//
-
La riforma del processo del lavoro. Una interpretazione costituzionalmente orientata. Convegno a Torino
Associazione Nazionale Giuristi Democratici Magistratura Democratica Giuristi Democratici e Magistratura Democratica hanno deciso di discutere della riforma della giustizia del lavoro in un’ottica di approfondimento, riflessione giuridica e informazione nel convegno che si terrà a Torino, 11 febbraio 2011 ore 11-14 Palazzo di Giustizia – Maxi Aula n. 2
//
-
Tunisia: è necessario sostenere il processo democratico
Si è svolta oggi a Roma, presso la Sala stampa di Montecitorio, la conferenza stampa promossa dalla Rete euromediterranea dei diritti umani sulla recente missione in Tunisia (18-24 gennaio). Alla conferenza stampa hanno partecipato Fabio Marcelli, membro della delegazione in Tunisia e dirigente dell’Associazione dei giuristi democratici, Vito Monetti, presidente dell’Associazione europea dei magistrati democratici […]
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (9)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (34)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Droghe, che fare? Abbiamo un piano. Intervista a Pino di Pino, Presidente di ITARdD
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




