-
Acqua bene comune – sostieni i due SI’
Dall’allegato puoi scaricare il volantino-locandina che i Giuristi Democratici hanno predisposto per sostenere la propaganda in favore dei due SI’ nel referendum che si terrà il 12 e 13 giugno contro la privatizzazione del bene acqua.
//
-
Il collegato lavoro nel sistema delle tutele – convegno
Giuristi Democratici di Benevento, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Benevento, organizzano il seminario “IL COLLEGATO LAVORO NEL SISTEMA DELLE TUTELE” Benevento 13 Maggio 2011. Museo del Sannio ore 16.00.
//
-
No alla prescrizione breve
I Giuristi Democratici esprimono il proprio dissenso contro l’ennesima legge ad personam in via di approvazione al Senato. La prescrizione breve (o processo breve) non si limita a cancellare i processi di Berlusconi, ma aggiunge per tutti i cittadini disfunzioni e diseguaglianze nel processo penale
//
-
In principio era l’attacco alla giustizia – Domenico Gallo
Pubblichiamo la relazione tenuta da Domenico Gallo all’assemblea nazionale dei Comitati Dossetti il 29 aprile 2011: un’analisi di quello che è stato il percorso del rapporto fra il berlusconismo e la questone giustizia a partire dal cosiddetto decreto salvaladri del 12.07.1994. La relazione può essere scaricata dall’allegato.
//
-
Due Sì ai referendum per l’acqua bene comune
I Giuristi Democratici invitano a sostenere la campagna e a partecipare al voto del 12 e 13 giugno 2011 per i due referendum per l’acqua bene comune. In allegato pubblichiamo le memorie che l’Associazione Nazionale Giuristi Democratici ha a suo tempo depositato avanti alla Corte Costituzionale a sostegno dell’ammissibilità dei quesiti referendari.
//
-
Cosa resta della Bossi Fini dopo la sentenza El Dridi della Corte di Giustizia Europea? – Raffaele Miraglia
Raffaele Miraglia commenta la situazione che si è venuta a creare nella legislazione italiana sullo straniero dopo la pronuncia del 28 aprile 2011 con cui la Corte di Giustizia Europea nella causa El Dridi ha sancito la diretta applicabilità degli articoli 14 e 15 della direttiva europea 2008/115/CE con la conseguente inapplicabilità della norma penale prevista dall’art. 14 comma 5 ter T.U. sull’immigrazione (inottemperanza all’ordina del Questore di lasciare il terriotorio nazionale a seguito di provvedimento di espulsione).
//
-
La questione carceraria oggi – Leonardo Arnau
Leonardo Arnau fa il punto sull’attuale insostenibile situazione delle carceri. Il sovraffollamento crea condizioni drammatiche per i detenuti e nega la finalità rieducativa della pena. Solo una riforma del diritto penale può eliminare la vera causa di questa odierna crisi di sistema. L’articolo può essere scaricato dall’allegato
//
-
I Giuristi democratici esprimono dolore per l’assassinio di Vittorio Arrigoni
I Giuristi democratici esprimono il proprio dolore per il vile assassinio di Vittorio Arrigoni, volontario dell’International solidarity movement, che ha dedicato la sua vita al popolo palestinese di Gaza vittima dell’aggressione e del blocco israeliani. I Giuristi democratici, nel ribadire il proprio appoggio alla Freedom flotilla ed alle altre iniziative volte a rompere l’assedio di […]
//
-
L’Associazione Giuristi Democratici esprime soddisfazione per l’esito del processo ThyssenKrupp
L’Associazione Giuristi Democratici saluta con soddisfazione l’esito del processo ThyssenKrupp, che si é concluso con la condanna dell’Amministratore Delegato Harald Espenhahn per omicidio volontario, con dolo eventuale, e degli altri dirigenti della società per omicidio colposo (oltre che per incendio ed omissione dolosa delle misure antinfortunistiche): si tratta di sentenza storica e che potrà riverberare […]
//
-
I Giuristi democratici aderiscono alla manifestazione nazionale di sabato 26 marzo a Roma
26 marzo 2011 Ore 14.00 – Piazza della Repubblica Manifestazione nazionale a Roma VOTA SI’ AI REFERENDUM PER L’ACQUA BENE COMUNE! SI’ per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (350)
- Internazionali (178)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- DON’T TOUCH FLOTILLA
- LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI IN ATTO IN PALESTINA È INDIGESTA
- Ringraziamenti di Mehmet Çakas dopo che la sua deportazione in Turchia è stata sospesa
- Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379