Giuristi Democratici

Giuristi Democratici

I GD promuovono un concreto impegno dei giuristi per la difesa ed attuazione dei principi democratici, di uguaglianza ed antifascisti della Costituzione della Repubblica.

  • Home
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Giustizia
  • Diritti
    • Civile
    • Penale
    • Carcere
    • Immigrazione-Asilo
    • Lavoro
    • Genere-Famiglie
  • Europa
  • Internazionale
  • Pace
  • Agenda
  • Feed RSS
LIBRO BIANCO
VIDEO
CONTATTI
  • Comunicati

    Verso il 15 ottobre: comunicato congiunto Giuristi Democratici e Legal Team Italia

    Il 15 ottobre a Roma confluiranno in piazza migliaia di lavoratori, studenti, precari, uomini e donne che manifesteranno da Piazza della Repubblica a Piazza S. Giovanni, contro lo strapotere delle banche e delle finanziarie, che ha portato all’attuale crisi mondiale. Il governo italiano, con le manovre “anticrisi”, supporta tale potere, imponendo il taglio delle risorse […]

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    14 Ottobre 2011
  • E’ un Paese per donne? le politiche di genere in Italia e la presentazione del rapporto ombra sull’attuazione della CEDAW – Convegno a Bari
    Iniziative

    E’ un Paese per donne? le politiche di genere in Italia e la presentazione del rapporto ombra sull’attuazione della CEDAW – Convegno a Bari

    E’ un Paese per donne? Lungo viaggio nelle politiche di genere nel nostro Paese e in Puglia in occasione della presentazione del rapporto ombra sull’attuazione della CEDAW (Convenzione per l’eliminazione delle discriminazioni contro le donne) in Italia Domenica 11/9/2011 ore 10,30 Padiglione Regione Puglia (n.152) Fiera del Levante

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    9 Settembre 2011
  • I Giuristi Democratici e il rapporto ombra sull’applicazione della CEDAW in Italia
    Genere-Famiglia

    I Giuristi Democratici e il rapporto ombra sull’applicazione della CEDAW in Italia

    Il prossimo 14 luglio 2011, a New York, presso le Nazioni Unite, il Comitato per l’applicazione della CEDAW (Convenzione per l’Eliminazione di ogni forma di Discriminazione contro le Donne) esaminerà il VI Rapporto periodico sull’implementazione della Convenzione che il Governo italiano ha presentato nel dicembre 2009. Fondazione Pangea Onlus e Giuristi Democratici saranno presenti come rappresentanti della società civile per la piattaforma Lavori in Corsa – 30 anni CEDAW, con un rapporto Ombra, elaborato da diverse organizzazioni per evidenziare all’ONU…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    7 Agosto 2011
  • Comunicati

    CEDAW, pubblicate le raccomandazioni dell’ONU: in Italia donne rappresentate come oggetti sessuali

    Comunicato di “Lavori in corsa: 30 anni CEDAW”, la piattaforma di organizzazioni e singole persone impegnate nella promozione dei diritti delle donne in Italia e nel mondo. Sono parte della piattaforma: ActionAid, Arcs-Arci, BeFree, Differenza Donna, Fondazione Pangea, Fratelli dell’Uomo, Giuristi Democratici, IMED. Il testo in inglese delle raccomandazioni ONU

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    3 Agosto 2011
  • D.L. 89/11 in materia di espulsione, trattenimento e reati collegati: una normativa ingiusta e inefficace
    Immigrazione-Asilo

    D.L. 89/11 in materia di espulsione, trattenimento e reati collegati: una normativa ingiusta e inefficace

    Comunicato congiunto ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) – GIURISTI DEMOCRATICI – MAGISTRATURA DEMOCRATICA sul decreto legge per il tardivo recepimento della direttiva europea 2008/115/CE. Le scelte di politica legislativa e le scelte tecniche manifestano un atteggiamento scopertamente ostile nei confronti dei migranti e portano a un quadro legislativo complessivo peggiorativo rispetto alla direttiva. Il testo del comunicato nell’allegato

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    1 Agosto 2011
  • Iniziative

    LasciateCIEntrare – mobilitazione 25 luglio 2011

    L’appello perchè i Centri di Identificazione e Esplusione (CIE) e i Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA) diventino aperti ai mezzi di informzaione.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    20 Luglio 2011
  • Sovraffollamento carcerario: proposte minime di riduzione del danno
    Giustizia

    Sovraffollamento carcerario: proposte minime di riduzione del danno

    Si può fare qualcosa perché le persone detenute escano vive dalla galera e non finiscano a marcire nell’indifferenza di tutti? La redazione di Ristretti Orizzonti e l’associazione Antigone Padova hanno elaborato delle Proposte minime di riduzione del danno da sovraffollamento carcerario, sottoscritte anche dall’Associazione Nazionale Giuristi Democratici. Si tratta di proposte sia per i detenuti che per le loro famiglie, indirizzate ai Provveditorati dell’Amministrazione penitenziaria, ai direttori delle carceri, ai magistrati di Sorveglianza. Si tratta di proposte semplici (attuabili da…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    19 Luglio 2011
  • Comunicati

    Tornare alla gratuità delle cause di lavoro

    Comunicato dei Giuristi Democratici e dell’AGI Piemonte e Valle d’Aosta per richiedere la mopdifica della norma che ha introdotto il contributo unificato nelle cause di lavoro.

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    16 Luglio 2011
  • Iniziative

    I Giuristi Democratici aderiscono alla raccolta di firme promossa da Progetto Diritti contro la soppressione della gratuità della cause di lavoro

    La vicenda del Contributo Unificato rappresenta drammaticamente lo stato della tutela dei diritti dei lavoratori in Italia. Questo balzello imposto ai lavoratori dalla Legge finanziaria, unitamente al principio della soccombenza nelle spese di lite, produrrà un potente effetto deflattivo sulla presentazione di ricorsi in materia di lavoro, e forse proprio questo, e non gli introiti derivanti dall’introduzione del C.U., é l’obiettivo del Governo. L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici aderisce alla raccolta di firme lanciata da Progetto Diritti ed invita i propri…

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    14 Luglio 2011
  • Comunicati

    Decreto legge 98/2011 ovvero la fine della gratuità del processo del lavoro

    Non è necessario abrogare l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori per rendere sempre meno attuale ed esigibile il diritto al lavoro su cui si dovrebbe fondare la nostra Repubblica. Basta renderne sempre più difficile l’esercizio. Dopo l’introduzione del c.d. Collegato Lavoro, che ha creato un vero e proprio percorso ad ostacoli, per i lavoratori che […]

    Continua a Leggere

    Redazione

    //

    12 Luglio 2011
←Più Recenti Meno Recenti→

Ricerca


Temi


  • Associazione (61)
  • Carcere (7)
  • Civile (1)
  • Comunicati (384)
  • Europa (8)
  • Genere-Famiglia (31)
  • Giustizia (155)
  • Immigrazione-Asilo (64)
  • Iniziative (350)
  • Internazionali (177)
  • Interventi (1)
  • Lavoro (59)
  • Links (11)
  • Pace (34)
  • Penale (32)
  • Quelli che il diritto (29)

Articoli Recenti


  • LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI IN ATTO IN PALESTINA È INDIGESTA2 Settembre 2025
  • Ringraziamenti di Mehmet Çakas dopo che la sua deportazione in Turchia è stata sospesa31 Agosto 2025
  • Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano27 Agosto 2025
  • Il Ministro degli Affari Esteri provveda subito a consentire a chi ne ha diritto di lasciare Gaza ed entrare in Italia !24 Agosto 2025

Agenda


  • [2025-09-08] Effettività e giustiziabilità dei diritti umani @ online

Contatti


Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379

Giuristi Democratici

Webmaster

Privacy e Cookie

Copyright © 2001 – 2025. Salvo quando diversamente indicato, il contenuto di questo sito è soggetto alla seguente licenza:

 CC Attribution-Share Alike 4.0 International

In questo sito vengono usati esclusivamente cookie tecnici per consentirne il corretto funzionamento e sono esclusi strumenti di tracciamento.