-

Dichiarazione congiunta della comunità internazionale del diritto e dei diritti umani sulle azioni contro l’Ordine degli avvocati di Istanbul
Pubblichiamo la dichiarazione sottoscritta da decine di associazioni (tra cui la nostra) degli avvocati, dei giuristi e di attivisti per i diritti umani in solidarietà ai rappresentanti e colleghi dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul, accusati di propaganda terroristica e contro lo stato
//
-

Almasri è tornato a torturare in Libia da 10 giorni (ma chiederne il perchè è quasi reato)
Le ultime notizie sul caso Almasri —il criminale libico liberato e rimpatriato con volo di Stato nonostante il mandato di arresto disposto dalla Corte Penale Internazionale— rendono manifestamente evidente il disegno del governo Meloni, diretto nel suo percorso al sistematico stravolgimento dei principi costituzionali L’attacco senza precedenti all’intero ordine giudiziario impone il dovere di contrastare […]
//
-

Roma chiama Bruxelles: stop alla deriva autoritaria
I Giuristi Democratici saranno nella Carovana europea della Rete Nazionale No DDL Sicurezza – A Pieno Regime
//
-

GD a Bruxelles per il TPP sulla Rojava
La 54° Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli sarà dedicata ai crimini e violazioni commesse dalla Turchia
//
-

Women defend Rojava
Lettera aperta delle donne internazionali per una Siria democratica basata sulla libertà delle donne A:António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, Sima Sami Bahous, Direttore esecutivo di UN Women, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, António Luís Santos da Costa, Presidente del Consiglio europeo, Ahmed Aboul Gheit, Segretario generale della Lega Araba Dalla caduta del […]
//
-

Askatasuna, No Tav e le nuove frontiere della repressione
Articolo di Luigi Ferrajoli sul processo Askatasuna a Torino
//
-

Comunicato degli avvocati difensori nel processo Askatasuna a Torino
Siamo i difensori di alcuni attivisti del centro sociale Askatasuna e del movimento No Tav, imputati in un processo attualmente in corso avanti alla prima sezione del Tribunale di Torino. Tra le tante imputazioni formulate dalla Procura (sono 72 i reati contestati), spicca quella per il reato associativo – originariamente qualificato come associazione sovversiva e […]
//
-

La Matanza de Atocha
Il 24 gennaio 1977 nel centro di Madrid, venne perpetuato quell’attentato terroristico chiamato “La Matanza de Atocha”, in cui vennero uccisi 3 avvocati del lavoro: Enrique Valdelvira Ibáñez, Luis Javier Benavides Orgaz e Francisco Javier Sauquillo, oltre ad uno studente di legge ed un collaboratore, mentre altri 3 avvocati e un’avvocata restarono gravemente feriti. Si trattava di avvocati […]
//
-

24 gennaio 2025 – Giornata internazionale dell’avvocato minacciato. Focus: Bielorussia
Sarà dedicata alle avvocate ed agli avvocati in Bielorussia la Giornata internazionale dell’avvocato minacciato 2025. Dal 2009 la Giornata internazionale dell’avvocato minacciato ha lo scopo di attirare l’attenzione della società civile e delle autorità pubbliche sulla situazione delle avvocate e degli avvocati in un determinato paese, al fine di aumentare la consapevolezza delle minacce affrontate […]
//
-

Due giornate intense per i nuovi appuntamenti della Rete No DDL Sicurezza – A pieno regime
Come Giuristi Democratici abbiamo partecipato alla due giorni proposta a Roma. Un appuntamento ricco di stimoli che proviamo a riassumere. Sabato 11 gennaio 2025 Di alta qualità la tavola rotonda “Deriva autoritaria e diritti negati. Analisi critica del DDL Sicurezza” che si è svolta l’11 gennaio 2025 all’interno della due giorni a Roma organizzata dalla […]
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
- L’assalto alla Flotilla è un atto di pirateria. Aderiamo allo sciopero generale del 3 ottobre e alle manifestazioni in tutta Italia.
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379



