-
Donne curde in Iraq, Siria ed Europa – Convegno a Roma 11 ottobre 2014
In tutto il mondo rimbalzano le notizie relative agli attacchi dell’ISIS nel Sud del Kurdistan e nei territori di Rojava. Si tratta di una violenza sistematica di matrice terroristica che colpisce indiscriminatamente la popolazione, ed in particolare è rivolta nei confronti dei curdi yezidi, una popolazione che già nei secoli ha subito persecuzioni e lutti […]
//
-
Riforma del lavoro: i Giuristi Democratici scrivono a Napolitano
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici scrive a Giorgio Napolitano: «Oggi il vero tema del confronto è tra chi vuole tenere oscura la riforma, dichiarandosi pronto ad attuarla “violentemente” in spregio agli aricoli 76 e 77 della Costituzione e chi invece chiede che le riforme avvengano nel rispetto della legalità repubblicana e non certo nello scontro tra […]
//
-
Perchè ci opponiamo all’abrogazione dell’art. 18 St. Lav.: la posizione dei Giuristi democratici
L’Associazione Nazionale Giuristi Democratici a fronte delle anticipazioni circa la annunciata eliminazione dell’art. 18 Statuto Lavoratori, da attuarsi con ricorso alla decretazione d’urgenza, rileva come un simile modo di procedere sia errato, strumentale, oltre che illegittimo. Infatti, il Governo parte dal presupposto, indimostrato ed indimostrabile, che l’abrogazione del diritto alla reintegrazione del lavoratore licenziato senza […]
//
-
Appello Palestina: pace, giustizia, libertà e diritti
L’Associazione Nazionale giuristi democratici ha sottoscritto il sottostante appello in difesa della Palestina
//
-
Delegazione dei Giuristi democratici e IADL in Kurdistan a novembre 2014
A novembre 2014 partirà una delegazione per il Kurdistan, promossa dal movimento internazionale delle donne kurde e Giuristi democratici/IADL. La delegazione sarà formata da giuristi e giornalisti, e si pone l’obiettivo di documentare la situazione nei campi profughi e di raccogliere evidenze relative alle violazioni dei diritti umani perpetrate in danno della popolazione curda e yezida, sia per un rapporto da presentare nella prossima sessione del consiglio per i diritti umani dell’Onu, sia per attivare le procedure internazionali. In preparazione…
//
-
I Giuristi Democratici esprimono solidarietà al popolo kurdo ezida, in Iraq, per l’attacco subito da parte dell’ISIS
I Giuristi Democratici esprimono la propria solidarietà alla popolazione kurda ezida della regione di Sinjar, in Iraq, vicina al confine siriano, oggetto di un attacco da parte di gruppi facenti capo all’ISIS, ed attualmente in fuga. Molti appartenenti alla popolazione civile sono stati costretti a convertirsi all’Islam con la minaccia di massacri. Sussiste un forte […]
//
-
La Comunità Internazionale ponga fine alla punizione collettiva della popolazione civile nella Striscia di Gaza! Appello
La Comunità Internazionale ponga fine alla punizione collettiva della popolazione civile nella Striscia di Gaza! Le adesioni possono essere indirizzate a: chantalmeloni@gmail.com Di seguito la traduzione dall’originale in inglese (http://www.alainpellet.eu/Documents/Final-Gaza-28%20July-Signatures.pdf) della dichiarazione sottoscritta il 28 luglio 2014 da oltre 140 autorevoli professori e studiosi di diritto internazionale, giuristi e difensori dei diritti dell’uomo.
//
-
Conflitto, ordine pubblico, giurisdizione: il caso TAV
Pubblicati da Giappichelli Editore gli atti del convegno organizzato dai Giuristi Democratici di Torino e tenutosi nel dicembre 2013. Contributi di Anna Chiusano, Paolo Ferrua, Roberto Lamacchia, Ennio Lenti, Luigi Notari, Claudio Novaro, Giovanni Palombarini, Marco Pelissero, Davide Petrini, Giampaolo Zancan e Enrico Zucca. Nell’allegato la copertina del libro.
//
-
Democrazia costituzionale ed equilibrio dei poteri. Le aporie della riforma costituzionale – Convegno a Roma
“Democrazia costituzionale ed equilibrio dei poteri” Le aporie della riforma costituzionale Martedì 8 luglio 2014, dalle ore 15,00 alle 19,00 Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro Piazza Capranica, 72 – Roma Ascolta GLI INTERVENTI
//
-
Il sistema elettorale dei comuni con più di 15.000 abitanti ed il premio di maggioranza – ricorso al TAR Toscana dei GD
Nel file allegato il ricorso al Tar della Toscana redatto dagli avvocati Paolo Solimeno e Fabrizio Matrone dei Giuristi democratici
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (7)
- Civile (1)
- Comunicati (383)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (31)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (350)
- Internazionali (176)
- Interventi (1)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Sullo sgombero del Leoncavallo – Intervista all’Avv. Mazzali e il 6 settembre 2025 Manifestazione a Milano
- Il Ministro degli Affari Esteri provveda subito a consentire a chi ne ha diritto di lasciare Gaza ed entrare in Italia !
- Nel carcere di San Gimignano c’è stata tortura di stato – Intervista con l’Avv. Simonetta Crisci
- Appello alla mobilitazione contro l’estradizione in Turchia di Mehmet Çakas
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379