-
GD a Bruxelles per il TPP sulla Rojava
La 54° Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli sarà dedicata ai crimini e violazioni commesse dalla Turchia
//
-
Women defend Rojava
Lettera aperta delle donne internazionali per una Siria democratica basata sulla libertà delle donne A:António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, Sima Sami Bahous, Direttore esecutivo di UN Women, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, António Luís Santos da Costa, Presidente del Consiglio europeo, Ahmed Aboul Gheit, Segretario generale della Lega Araba Dalla caduta del […]
//
-
Askatasuna, No Tav e le nuove frontiere della repressione
Articolo di Luigi Ferrajoli sul processo Askatasuna a Torino
//
-
Comunicato degli avvocati difensori nel processo Askatasuna a Torino
Siamo i difensori di alcuni attivisti del centro sociale Askatasuna e del movimento No Tav, imputati in un processo attualmente in corso avanti alla prima sezione del Tribunale di Torino. Tra le tante imputazioni formulate dalla Procura (sono 72 i reati contestati), spicca quella per il reato associativo – originariamente qualificato come associazione sovversiva e […]
//
-
La Matanza de Atocha
Il 24 gennaio 1977 nel centro di Madrid, venne perpetuato quell’attentato terroristico chiamato “La Matanza de Atocha”, in cui vennero uccisi 3 avvocati del lavoro: Enrique Valdelvira Ibáñez, Luis Javier Benavides Orgaz e Francisco Javier Sauquillo, oltre ad uno studente di legge ed un collaboratore, mentre altri 3 avvocati e un’avvocata restarono gravemente feriti. Si trattava di avvocati […]
//
-
24 gennaio 2025 – Giornata internazionale dell’avvocato minacciato. Focus: Bielorussia
Sarà dedicata alle avvocate ed agli avvocati in Bielorussia la Giornata internazionale dell’avvocato minacciato 2025. Dal 2009 la Giornata internazionale dell’avvocato minacciato ha lo scopo di attirare l’attenzione della società civile e delle autorità pubbliche sulla situazione delle avvocate e degli avvocati in un determinato paese, al fine di aumentare la consapevolezza delle minacce affrontate […]
//
-
Due giornate intense per i nuovi appuntamenti della Rete No DDL Sicurezza – A pieno regime
Come Giuristi Democratici abbiamo partecipato alla due giorni proposta a Roma. Un appuntamento ricco di stimoli che proviamo a riassumere. Sabato 11 gennaio 2025 Di alta qualità la tavola rotonda “Deriva autoritaria e diritti negati. Analisi critica del DDL Sicurezza” che si è svolta l’11 gennaio 2025 all’interno della due giorni a Roma organizzata dalla […]
//
-
Cecilia Sala è libera. Libertà per l’Iran
La liberazione della giornalista Cecilia Sala dal carcere in Iran in cui era stata sequestrata è una buona notizia. Bentornata. Manteniamo l’attenzione sul carcere di Evin e sui crimini del regime iraniano La sua detenzione nel carcere di Evin ha momentaneamente riacceso i riflettori sulla violenza della repressione del regime degli Ayatollah. Come Giuristi Democratici […]
//
-
Sab. 11.1.’25, ore 15, Roma: Tavola rotonda “DERIVA AUTORITARIA E DIRITTI NEGATI – ANALISI CRITICA DEL D.D.L. SICUREZZA”
Di seguito, la presentazione dell’iniziativa di sabato 11 gennaio presso la Sala Ilaria Alpi dell’Arci nazionale a Roma, organizzata dalla “Rete No DDL Sicurezza – A pieno regime”, della quale come G.D. siamo tra i fondatori. La diretta sarà visibile al LINK Alla domenica, presso la stessa sede, dalle ore 10 si terrà invece l’assemblea […]
//
-
Tenere in mare per 19 giorni 147 persone naufragate e già torturate non è reato? Ne parliamo con Armando Sorrentino, avvocato e giurista democratico
Un primo commento a caldo con il procuratore della parte civile Giuristi Democratici nel processo di Palermo che vede imputato il Ministro Salvini Assolto perchè il fatto non sussiste. Questo il verdetto del collegio della II Sezione Penale del Tribunale di Palermo, presieduto da Roberto Murgia, giudici a latere Andrea Innocenti ed Elisabetta Villa nel […]
//
Ricerca
Temi
- Associazione (61)
- Carcere (6)
- Civile (1)
- Comunicati (381)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (30)
- Giustizia (154)
- Immigrazione-Asilo (62)
- Iniziative (348)
- Internazionali (169)
- Interventi (1)
- Lavoro (58)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (32)
- Quelli che il diritto (29)
- Senza categoria (4)
Articoli Recenti
- Interventi video del Convegno a Padova il 21 giugno 2025 sulla Legge Sicurezza
- Decreto Sicurezza: note sulla relazione della Corte di Cassazione
- Note dal Convegno “Legge Sicurezza”: contro le Legge spinte autoritarie, questioni di costituzionalità e tutela dei diritti umani a Padova il 21 giugno 2025
- La mattanza nel carcere di Santa Maria Capua Vetere – Con l’Avv, Luigi Romano approfondiamo la complessità dell’attuale iter giudiziario.
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379