-

Dichiarazione a sostegno degli accademici e delle accademiche turche
Questo è l’appello di solidarietà lanciato dai colleghi e dalle colleghe turche agli accademici indagati ed arrestati per aver sottoscritto un appello per la pace e la cessazione del coprifuoco e delle violenze nei confronti dei civili nelle municipalità curde della Turchia. L’Associazione Giuristi Democratici già a settembre aveva direttamente documentato la gravità delle violazioni dei diritti umani poste in essere nei confronti dei civili nel: Rapporto Cizre Oggi, dopo l’assassinio di Tahir Elci, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati…
//
-
Diritti al cinema 2016
DIRITTI AL CINEMA! 2016 PADOVA Auditorium Centro culturale Altinate San Gaetano, via Altinate 71 AVVOCAT*
//
-

Presidio davanti all’Ambasciata della Turchia – comunicato
Domani giovedì 10 dicembre 2015, dalle ore 14,30, i Giuristi Democratici terranno un presidio in toga nei pressi dell’ambasciata turca a Roma in Via Palestro/angolo Via S. Martino della Battaglia per protestare «contro la repressione dei diritti civili e umani praticata dal governo della Turchia che ha portato all’uccisione violenta del compagno e collega curdo Tahir Elçi», presidente del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Diyarbakir.
//
-

Turchia: la democrazia alla prova – convegno
Bologna venerdì 11 dicembre 2015, ore 18,00 Sala Renzo Imbeni – Palazzo D’Accursio, Piazza Maggiore 6
//
-

Non è RAI troppo tardi
MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE 2015 ORE 21:00 ROMA – TEATRO VERDE Circonvallazione Gianicolense, 10 Incontro coorganizzato dai Giuristi Democratici Per mettere il Pubblico al centro del Servizio
//
-

Sull’assassinio di Tahir Elci avvocato curdo
Comunicato dei Giuristi Democratici Nell’allegato il comunicato congiunto dell’Intenational Association of Democratic Lawyers e dell’European Association of Lawyers for Democracy and World Human Rights
//
-
Sui disegni di legge in tema di regolamentazione dello sciopero nei trasporti pubblici
Il 26 novembre 2015 i Giuristi Democratici sono intervenuti nel corso dell’audizione tenutasi al Senato per le Commissioni 1° e 11° riunite sui disegni di legge nn. 550, 1286 e 2006, in tema di regolamentazione dello sciopero nei trasporti pubblici. Nell’allegato il testo dell’intervento di Carlo Guglielmi come rappresentante dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici.
//
-

Breviario delle ragioni del NO – convegno
PARMA sabato 5 dicembre, ore 10 – 12 presso la sede dell’ANPI, Piazzale T. Barbieri 1 Giuristi Democratici e Cooridamento Democrazia Costituzionale
//
-

La foglia di fico dell’etichettatura dei prodotti delle colonie israeliane
Dario Rossi commenta la “Comunicazione interpretativa” della Commissione Europa del 11/11/2005 sull’etichettatura dei prodotti israeliani provenienti dalle colonie.
//
-

Di ritorno dalla Turchia in guerra
Oblòin 23 novembre 2015 ore 21.00 Presso Hub Piazza Gasparotto – Padova Di ritorno dalla Turchia in guerra Video/racconto delle giornate elettorali e della situazione nelle Municipalità curde
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




