-

La chiusura improvvisa dell’Hub / Centro Mattei di Bologna è ingiustificata e lesiva dei diritti dei richiedenti asilo
In allegato, il comunicato congiunto di Asgi, Giuristi Democratici e altre associazioni
//
-

Csm: si dimettano tutti i magistrati coinvolti, ma si difenda l’autonomia dagli attacchi del Ministro dell’Interno
Comunicato sulle recenti vicende riguardanti magistratura e politica
//
-

Padova, 5 giugno 2019, ore 12,30 e 16,30: In ricordo di Berta Caceres – Per la difesa della terra e dei popoli
Berta Cáceres, co-fondatrice del Consiglio delle organizzazioni popolari ed indigene dell’Honduras (Copinh) e difensora dei diritti umani, nel 2015 fu premiata con il Nobel dell’ambiente, Goldman Prize. Il 2 marzo 2016 venne assassinata per aver diretto e accompagnato la lotta in difesa del fiume Gualcarque, fonte di vita e sacro per le comunità lenca di […]
//
-

Roma, 7 giugno 2019, ore 16,30: “LA NUOVA COSTITUZIONE CUBANA”
Associazione Nazionale Giuristi Democratici “La nuova Costituzione cubana” Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto costituzionale Università La SapienzaClaudio De Fiores, ordinario di Diritto costituzionale Università della CampaniaFabio Marcelli, dirigente di ricerca Istituto di studi giuridici internazionali del CNR – Giuristi Democratici Yadira Trujillo, Responsabile per gli affari accademici dell’Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia Facoltà […]
//
-

Regionalismo differenziato: un disegno reazionario e incostituzionale
Nell’assenza —perseguita scientemente dai promotori— di un dibattito pubblico, ma anche solo di un’informazione pur sommaria al riguardo, reputiamo indispensabile denunciare questa pericolosa proposta. Spezzare l’unità sul tema fiscale, su tutte le norme che riguardano l’istruzione (nonostante gli accordi raggiunti fra sindacati e Governo di cui non si può che dubitare, per il parallelo e incompatibile accordo con le Regioni) e sugli altri diritti sociali, per tacere delle altre materie che sarebbero trasferite, vuol dire dissestare buona parte dell’impianto costituzionale;…
//
-
Relazione della delegazione degli osservatori internazionali al processo contro avvocate ed avvocati Turchi dell’associazione CHD e sintesi del’incontro con gli Accademici per la pace
Report delegazione osservatori internazionali al processo contro gli avvocati dell’associazione CHD Silivri (Turchia) 18-20 Marzo 2019 Una delegazione di osservatori internazionali (tra cui alcuni avvocati e giuristi dell’Associazione Giuristi Democratici) si è recata ad Istanbul dal 19 al 21 Marzo scorso, per assistere alle ultime udienze del processo contro 20 avvocati appartenenti […]
//
-

Sintesi delle disposizioni della Legge 132/18
Pubblichiamo un testo di Dario Rossi (Giuristi Democratici Genova) che evidenzia, criticandole, le più importanti (e drammatiche) innovazioni contenute nelle materie “immigrazione e sicurezza” trattate nella Legge 132 del 1.12.2018.
//
-

Contributo della sezione padovana dei Giuristi Democratici sull’ipotesi di “decreto sicurezza bis”
Pubblichiamo una nota della sezione “G. Ambrosoli” di Padova dei GD
//
-

Napoli, 19 maggio 2019: seconda conferenza internazionale dei giuristi del Mediterraneo: “AUTODETERMINAZIONE, DIRITTI UMANI E MIGRAZIONI”
Pubblichiamo il programma della seconda conferenza internazionale dei giuristi del Mediterraneo dal titolo: “AUTODETERMINAZIONE, DIRITTI UMANI E MIGRAZIONI”, che si terrà a Napoli domenica 19 maggio p.v. dalle ore 9 alle 19.
//
-

I Giuristi Democratici contro le presenze neofasciste al Salone del Libro di Torino
Comunicato di critica della decisione del Comitato editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino di ospitare una casa editrice di libri che propagandano il fascismo
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




