-

La Commissione di Garanzia sugli scioperi e lo stato dei diritti costituzionali in Italia. Una controrelazione
Relazione tenuta da Carlo Guglielmi al convegno “Commissione di Garanzia. Sì, ma Garanzia di chi? Controrelazione sul diritto di sciopero in Italia”, organizzato il 27 giugno 2019 presso la sala della biblioteca della Camera dei Deputati da Usb e Forum Diritti Lavoro
//
-

La criminalizzazione delle lotte sociali come spoliticizzazione del conflitto nella legge Salvini
Pubblichiamo il contributo di Cesare Antetomaso in occasione della presentazione del dossier “Repressione e diritto al dissenso” nell’ambito della “Carovana per il Sud”, evento organizzato dal gruppo parlamentare europeo GUE NGL / Sinistra Unita Europea-Sinistra Verde Nordica a Napoli, il 23 febbraio 2019
//
-

Il regime detentivo speciale ex art. 41-bis o.p.: da misura cautelare a misura afflittiva?
Pubblichiamo il contributo di Paola Altrui in occasione della presentazione del dossier “Repressione e diritto al dissenso” nell’ambito della “Carovana per il Sud”, evento organizzato dal gruppo parlamentare europeo GUE NGL / Sinistra Unita Europea-Sinistra Verde Nordica a Napoli il 23 febbraio 2019
//
-

Diario da Lampedusa dell’Avv. Nicola Giudice, presente sull’isola nei giorni 27-29 giugno 2019
Il racconto dello sbarco della Sea Watch 3 e delle giornate immediatamente precedenti del nostro iscritto palermitano, già premiato dal competente ordine per la sua qualificata opera solidaristica
//
-

Ginevra, Onu, 4.7.2019, ore 12,30: Migration policy in Italy: human rights in the abyss
Con l’Associazione Internazionale dei Giuristi Democratici portiamo il caso italiano all’Onu di Ginevra. Sulla nostra pagina Facebook sarà possibile seguire la diretta dell’evento.
//
-

A Lampedusa diritto e politica tornino ad avere cittadinanza
Comunicato sulla vicenda della nave Sea Watch 3
//
-

Roma, martedì 2.7.’19: Un magistrato per il cittadino: Autogoverno od eterogoverno della Magistratura?
Dibattito organizzato da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale – Magistratura Democratica – Giuristi Democratici Roma, martedì 2 luglio 2019, ore 16-19 Presso FNSI, C.so Vittorio Emanuele II, 349
//
-

No al rafforzamento del blocco Usa a Cuba
Comunicato di condanna delle nuove misure adottate dall’amministrazione Trump
//
-

Rispetto dell’indipendenza della magistratura, si fermi ogni invasione politica, ma le nomine siano trasparenti
Una nota dei Giuristi Democratici di Firenze
//
-

Hub/Centro Mattei di Bologna, il ministro dell’interno non sa o mente sapendo di mentire?
Comunicato congiunto di Asgi, Giuristi Democratici e altre associazioni a seguito dell’improvvisa chiusura dell’Hub/Centro Mattei, di proprietà dello Stato e che doveva essere oggetto di vigilanza da parte della prefettura di Bologna, in risposta al comunicato del Ministero dell’interno del 12.6.’19.
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




