-

Simonetta Crisci, 30 anni e più di solidarietà alla causa curda
Una bella intervista all’Avv. Simonetta Crisci, pubblicata sul sito web “Rete Kurdistan Italia”
//
-
Mer. 24.6.’20, ore 17: Città in Difesa di: per un piano pilota nazionale di sostegno, accompagnamento e protezione di difensori/e dei diritti umani
Con la rete “In difesa di”, alla quale aderiscono i Giuristi Democratici, che saranno presenti con l’Avv. Aurora D’Agostino
//
-

Giornata internazionale del rifugiato: i G.D. con i giuristi democratici europei della ELDH e l’associazione degli avvocati democratici europei AED
Nella Giornata internazionale del Rifugiato, pubblichiamo e condividiamo la presa di posizione dei giuristi democratici europei della ELDH e dell’associazione Avocats Européens Démocrates-European Democratic Lawyers, che ricorda la vergognosa situazione delle decine di migliaia di persone bloccate negli hotspot greci (Moria, Lesbo, Leros, Kos, Samos e Chios) in condizioni disumane, inaccettabili e unanimemente condannate da tutti gli organismi che operano per la tutela dei diritti umani. Una situazione che però si perpetua da anni, e più precisamente da quando l’Ue…
//
-

I Giuristi Democratici di Torino esprimono solidarietà alla Sen. Anna Rossomando per i violenti attacchi ricevuti sui social media
Pubblichiamo il comunicato di solidarietà alla Vicepresidente del Senato della nostra sezione torinese, a seguito dei vili messaggi di odio espressi nei confronti della parlamentare unicamente per aver questa sostenuto, in un’intervista, la necessità che Matteo Salvini risponda in sede processuale della vicenda Open Arms.
//
-

I G.D., insieme alle altre associazioni della rete “In difesa di” e della Rete della Pace, tornano a chiedere l’intervento delle Autorità italiane a tutela della salute di Patrick Zaky
Pubblichiamo la lettera che i Giuristi Democratici, unitamente ad altre associazioni della rete “In difesa di” e della Rete della Pace, hanno inviato all’Ambasciatore d’Italia al Cairo (e per conoscenza al Ministero degli Affari esteri e alla Commissione d’inchiesta parlamentare sul caso Regeni) per esprimere le proprie preoccupazioni sulla condizione di Patrick Zaky, da oltre 4 mesi in carcere in Egitto. Nella lettera si richiede all’Ambasciatore l’impegno a intervenire attivamente per accertarsi delle effettive condizioni di salute di Patrick George Zaky,…
//
-

I G.D. a sostegno dell’indipendenza e del libero esercizio della professione degli avvocati colombiani, oggetto di operazioni di spionaggio
Pubblichiamo, in allegato, la lettera del Presidente dei Giuristi Democratici Avv. Roberto Lamacchia alle Autorità colombiane, all’ambasciatore italiano a Bogotà e all’Alto commissariato dell’Onu per i diritti umani, contenente richieste di chiarimenti e interventi a tutela del diritto alla difesa in Colombia, dopo la rivelazione di operazioni di intelligence militare contro gruppi di difensori. Nel registrare primi confortanti restiamo in attesa di ulteriori esiti.
//
-

Filippine, le nuove norme “antiterrorismo” nascondono un’ulteriore stretta repressiva del regime di Duterte
Comunicato in solidarietà con le Colleghe ed i Colleghi filippini, al fianco degli oppositori del regime autoritario e illiberale di Rodrigo Duterte
//
-

20 maggio, note a margine d’una duplice ricorrenza
Pubblichiamo un post di Pierluigi Panici, una nota di Domenico Gallo e una riflessione di Carlo Guglielmi sui significati odierni di questa data
//
-

Lettera aperta del Presidente dei Giuristi Democratici alle massime autorità dello Stato per perorare la liberazione degli avvocati turchi arrestati in occasione dei funerali di Ibrahim Gökçek
Pubblichiamo, in allegato, la lettera del Presidente dei G.D. Avv. Roberto Lamacchia alle massime autorità del nostro Stato, affincheé facciano pressione sulle autorità turche per la immediata liberazione degli avvocati arrestati che da troppo tempo sono detenuti con l’unica responsabilità di avere cercato di svolgere la propria professione con impegno e coscienza.
//
-

La “regolarizzazione” nel c.d. Decreto rilancio: luci, ombre e… lacrime
Un primo commento all’art. 110-bis del c.d. Decreto rilancio, a opera dell’Avv. Pier Luigi Panici
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379




