-

Se Comune e Prefettura ostacolano il godimento dei diritti fondamentali: nota dei G.D. di Verona
Accade nel veronese: a uno straniero non viene notificato il decreto con cui si riconosce e concede la cittadinanza per via di un oscuro “parere” che un altrettanto oscuro funzionario del Ministero dell’Interno avrebbe fornito alla locale Prefettura. In allegato, il comunicato della sezione veronese dei Giuristi Democratici che illustra la vicenda dai chiari risvolti discriminatori.
//
-
Diritto alla salute e Covid. Cure per tutti e uguaglianza o utilitarismo e darwinismo sociale?
Pubblichiamo questo intervento della Prof.ssa Maria Cristina Paoletti in tema di diritti costituzionali fondamentali, oggi posti alla prova della pandemia
//
-

Dana Lauriola, un’incarcerazione inspiegabile ed inaccettabile
La condanna per la quale Dana Lauriola, attivista e portavoce del movimento No-Tav, è stata condotta in carcere qualche giorno fa, è relativa ad una manifestazione tenutasi nel 2015, dopo che un altro attivista del Movimento era caduto da un traliccio su cui era salito, nel corso di una manifestazione, per sfuggire a un poliziotto […]
//
-

Lettera aperta – appello per Nasrin Sotoudeh
Pubblichiamo la lettera inviata al Ministero degli Esteri, con l’appello per il rilascio di Nasrin Sotoudeh, sottoscritto da molti Comitati Pari Opportunità, Consigli dell’Ordine ed associazioni
//
-

Il 20 e 21 settembre votiamo e facciamo votare NO
Qui di seguito, raccogliamo i collegamenti agli ultimi articoli pubblicati da iscritti alla nostra Associazione, nonché a una intervista televisiva, a sostegno del NO al referendum costituzionale di domenica 20 e lunedì 21 settembre
//
-

Continuiamo la battaglia per il rispetto dei diritti umani in Turchia. Per Ebru Timtik, per Aytaç Ünsal, per le avvocate e gli avvocati detenuti
Pubblichiamo il resoconto della manifestazione dello scorso 11 settembre a Roma e, di seguito, la toccante lettera scritta da Aytaç Ünsal per ringraziare le ed i partecipanti al presidio di Piazza Monte Citorio, nonché il collegamento all’articolo sulla manifestazione pubblicato da La repubblica. In allegato, inoltre, l’articolo pubblicato ieri, sabato 12, da Il dubbio, a firma di Francesca Spasiano.
//
-

PER EBRU, PER AYTAC, PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN TURCHIA VENERDI’ 11 SETTEMBRE A ROMA – Piazza Monte Citorio, ore 14,30
PER EBRU, PER AYTAC, PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN TURCHIA VENERDI’ 11 SETTEMBRE A ROMA – Piazza Monte Citorio, ore 14,30 Ebru Timtik è morta in difesa della giustizia, del diritto alla difesa e della dignità della professione forense, dopo 238 giorni di sciopero della fame mentre era detenuta. L’Avv. Aytac Unsal, […]
//
Ricerca
Temi
- Associazione (62)
- Carcere (8)
- Civile (1)
- Comunicati (384)
- Europa (8)
- Genere-Famiglia (32)
- Giustizia (155)
- Immigrazione-Asilo (64)
- Iniziative (351)
- Internazionali (182)
- Interventi (2)
- Lavoro (59)
- Links (11)
- Pace (34)
- Penale (33)
- Quelli che il diritto (29)
Articoli Recenti
- Il nuovo femminicidio voci a confronto – Intervento dell’Avv. Aurora d’Agostino
- Il ruolo delle fondazioni private: tra filantropia e declino dei diritti
- Agenti penitenziari accusati di tortura nel carcere Le Vallette: il processo si avvia a conclusione. Ne parliamo con l’Avv. Simona Filippi
- “Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali” – È disponibile il libro a cura dei Giuristi Democratici
Agenda
Contatti
Per contattarci
giuristidemocratici@riseup.net
Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Torino – 10121 – Via Avogadro, 24
C.F. 91239960379







